Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si sono trasferite in montagna negli ultimi...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Monti valuta candidature per la guida della Rai

Monti valuta candidature per la guida della Rai

Tra le fila del Governo, continua a tenere banco la questione delle nomine Rai. Il consiglio di amministrazione di viale Mazzini è in scadenza e Mario Monti, abbandonati per ora i propositi di riforma dell’ente, sta vagliando le candidature per i ruoli di vertice.

leggi tutto
Spagna, crisi nera anche per i giornali

Spagna, crisi nera anche per i giornali

La crisi economica in Spagna non risparmia nemmeno l’editoria, settore che mostrava segnali preoccupanti già prima del 2008. Dalla fine di quell’anno a oggi 6.234 giornalisti hanno perso il lavoro, con i principali quotidiani in affanno che prevedono profondi tagli.

leggi tutto
Tablet in crescita, ma i pc non mollano

Tablet in crescita, ma i pc non mollano

 L’istantanea scattata da DigiTimes sul fenomeno dei tablet su scala mondiale parla chiaro. Da aprile a giugno si stima infatti un incremento di consegne del 47,5%. Nel frattempo il mondo dei computer cerca di riprendersi parte del mercato.

leggi tutto
Mozilla contro Cispa per tutelare gli utenti

Mozilla contro Cispa per tutelare gli utenti

Un protagonista del web rompe il silenzio contro l’ennesimo progetto di legge che rischia di imbavagliare la rete: Mozilla si è scagliato contro la Cispa, accusando il nuovo disegno di legge americano di andare contro l’interesse del mondo del web.

leggi tutto
[Flash] Iniziamo le riprese del nuovo film di Albanese

[Flash] Iniziamo le riprese del nuovo film di Albanese

Venerdì al via le riprese della nuova commedia con Antonio Albanese per la regia di Giulio Manfredonia dal titolo Tutto tutto e niente niente. Il film è girato tra Roma e Veneto e scritto dallo stesso  Albanese e Piero Guerrera. Nel cast Paolo Villaggio, Nicola Rignanese, Fabrizio Bentivoglio e Lunetta Savino.

leggi tutto
Stallone torna Rambo, per la quinta volta

Stallone torna Rambo, per la quinta volta

La voce si è sparsa velocemente su internet dove il progetto è già stato etichettato come “il sequel più inutile” degli ultimi anni. Sylvester Stallone, a 65 anni, farà Rambo 5. Siamo nell’era dei remake e dei sequel e Hollywood pare non avere più idee originali.

leggi tutto
Caschi blu all’Agcom

Caschi blu all’Agcom

Per la prima volta l’Onu chiede ufficialmente al governo italiano di garantire trasparenza e pluralismo nelle nomine dei membri di un’autorità pubblica di controllo. Osservata speciale è l’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni.

leggi tutto
TwinPeople, la socialità in rete

TwinPeople, la socialità in rete

Il plug-in gratuito che si installa direttamente sul browser e mette in contatto secondo una logica di affinità tematica gli utenti tra coloro che stanno navigando sulla stessa pagina web. Scopo dell’applicazione è sviluppare la socialità attorno ai contenuti.

leggi tutto
I Webby Awards incoronano Facebook

I Webby Awards incoronano Facebook

La 16esima edizione degli Oscar di internet vede trionfare il social network di Zuckerberg e Instagram, rispettivamente come sito preferito dal pubblico e come rivelazione dell’anno. Premiate anche Bjork, Louis Ck, Spotify e Pinterest.

leggi tutto
Nokia vende i preziosi Vertu

Nokia vende i preziosi Vertu

Trattative in corso tra Nokia e il fondo di private equity Permira per la cessione dell’azienda di telefoni cellulari di alta gamma, Vertu. Le vendite del marchio, nato nel 1998, sono stimate tra i 200 e i 300 milioni di euro. 

leggi tutto
Ue, parte la tutela online dei bambini

Ue, parte la tutela online dei bambini

La Commissione europea ha lanciato oggi una nuova strategia per la tutela dei diritti dei bambini nel cyberspazio che mira anche a combattere gli abusi sessuali online attraverso “soluzioni tecniche innovative” da parte delle forze di polizia.

leggi tutto