Prequel di Via col vento, la protagonista è Mammy
Dopo due sequel, arriverà presto anche il prequel di Via col vento, il celeberrimo romanzo della scrittrice statunitense Margaret Mitchell, consacrato al cinema con il kolossal di Victor Fleming del...
Arrembaggio Microsoft: Windows gratis sui dispositivi con schermi sotto i 9 pollici
I produttori di computer, smartphone e tablet potranno montare gratuitamente sui loro dispositivi con display inferiori ai 9 pollici l’ultima versione di Windows . Microsoft prova così a rilanciare...
[Flash] Una stella per Orlando Bloom
Anche Orlando Bloom ha la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame . L'attore britannico, protagonista di saghe cinematografiche di successo come Il Signore degli anelli e I Pirati dei Caraibi , ha...
Disinformational
Brand Journalism
Ue, parte la tutela online dei bambini
La Commissione europea ha lanciato oggi una nuova strategia per la tutela dei diritti dei bambini nel cyberspazio che mira anche a combattere gli abusi sessuali online attraverso “soluzioni tecniche innovative” da parte delle forze di polizia.
Instagram scopre l’effetto Cina
Periodo d’oro per Instagram. L’applicazione mobile per la modifica e la condivisione degli scatti forotgrafici, dopo l’acquisizione miliardaria da parte di Facebook ha incrementato notevolmente i propri utenti, fino a sforare quota 50 milioni in questi giorni (erano 15 milioni a inizio gennaio).
Wikipedia pubblica le ricerche scientifiche inglesi
Il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales aiuterà il governo britannico a rendere tutte le ricerche scientifiche finanziate con fondi pubblici accessibili gratuitamente su internet. L’iniziativa dovrebbe essere operativa entro i prossimi due anni.
Netflix pensa a Jericho
La piattaforma sarebbe interessato a produrre una terza stagione della serie, andando ad ampliare così la sua offerta di nuova serie tv. La serie tv della Cbs era stata sospesa quattro anni fa per bassi ascolti.
Concertone, salta l’imitazione della Polverini
Avrebbe dovuto essere uno dei contributi di Virginia Raffaele al concertone del 1° maggio, ma non è mai andata in onda. Si parla dell’imitazione, inserita in scaletta, della governatrice del Lazio, ma in realtà saltata ufficialmente per problemi di tempistiche.
Alessia Marcuzzi, dalle case in tv alla moda sul web
La conduttrice sarà presto alle prese con i restauri immobiliari di Extreme Makeover Home Edition in versione italiana, dove le case di persone meritevoli verrano rivoluzionate. Ma si dedicherà anche a un blog relativo alla moda.
Germania, Motorola fa bloccare la vendita di Xbox
Motorola Mobile ha ottenuto di far bloccare in Germania le vendite di Xbox, la consolle di videogiochi di Microsoft, e di Windows 7, a seguito di una causa intentata per violazione di diritti sui brevetti.
Ai commercianti piace il ‘mondo mobile’
Due negozianti su tre sono interessati ai servizi di vendita e pagamento mobili. Stando a quanto dice una ricerca di Motorola Solutions svolta nel mese di aprile, il 43,5% dei commercianti sta sviluppando o quanto meno pianificando il proprio approdo nel campo del mobile commerce.
Social network importanti per i grandi marchi
Da un sondaggio su 12mila consumatori tra gli Stati Uniti e il Regno Unito è emerso che nel social media marketing i messaggi lanciati dai prodotti di marca hanno un forte appeal sui consumatori.
Governo, cittadini segnalate gli sprechi
Palazzo Chigi sceglie la partecipazione online anche per l’adozione della spending review e dedica un’apposita sezione del sito del Governo “allo scopo di illustrare la manovra, quanto è stato fatto finora e i progressi che si attendono per i prossimi mesi”.
Michele Placido porta Trilussa in tv
Michele Placido sarà Carlo Alberto Salustri, il grande poeta dialettale romano Trilussa. La miniserie Lucciole per lanterne, prodotta dalla Titanus in collaborazione con Rai Fiction, si girerà a fine agosto a Belgrado, dove sarà ricostruito un pezzo di Trastevere, e poi a Roma.
Agcom fa i conti in tasca a Itc e web
E’ tempo di bilanci per Agcom, il cui consiglio di amministrazione va in scadenza nel mese di maggio. Il presidente in carica, Corrado Calabrò, ha illustrato di fronte al Senato i risultati ottenuti dall’Autorità tra il 2005 e il 2012.