Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che chiedono alla Biennale di prendere...
Ft e Sole 24 Ore insieme per il lusso

Ft e Sole 24 Ore insieme per il lusso

Financial Times annuncia la partnership con il quotidiano Il Sole 24 Ore per realizzare l’edizione italiana di How to Spend It , il magazine dedicato al settore del lusso . La versione italiana...

Mick Jagger racconta James Brown

Mick Jagger racconta James Brown

Due miti della musica come il front man dei Rolling Stone, Mick Jagger, e il padrino del soul, James Brown, uniti da un film: Get on Up di Tate Taylor nelle sale dal 6 novembre. Il primo, in qualità...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Belen-De Martino, storia inventata da Corona?

Belen-De Martino, storia inventata da Corona?

La storia d’amore tra Belen Rodriguez e Stefano De Martino una montatura di Corona? Si fa sempre più insistente la voce secondo cui la vicenda della relazione sarebbe in realtà tutta una finzione, creata ad arte per una operazione commerciale.

leggi tutto
Microsoft entra nell’editoria digitale

Microsoft entra nell’editoria digitale

Editoria digitale e università: sono le aree strategiche dell’accordo tra Microsoft e Barnes&Noble. Saranno alleati in una nuova società dal nome provvisorio di Newco: includerà l’area digital e la divisione dedicata ai campus accademici di Barnes&Noble.

leggi tutto
Rai in sciopero mercoledì 9 maggio

Rai in sciopero mercoledì 9 maggio

I sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Snater hanno annunciato uno sciopero nazionale di quattro ore per la giornata di mercoledì 9 maggio. La protesta dei dipendenti mira a ottenere il rinnovo del contratto di lavoro per il personale non giornalistico, in sospeso da mesi.

leggi tutto
Il 4G italiano comincia da Ivrea

Il 4G italiano comincia da Ivrea

Ivrea sarà uno dei primi centri italiani dotati di connettività 4G. Sarà Vodafone a fornire la tecnologia Lte che consentirà una velocità di navigazione in mobilità fino a 100 Mbps. La copertura permette di verificare su vasta scala la risposta dei servizi e delle tecnologie.

leggi tutto
[Flash] Standard & Poor’s declassa Nokia

[Flash] Standard & Poor’s declassa Nokia

Anche Standard & Poor’s ha declassato il rating di Nokia a livello di “spazzatura”. L’agenzia ha comunicato di aver abbassato la sua valutazione sul gigante dei cellulari finlandese a BB+ dal precedente BBB-, e con un comunicato ha precisato di “aver mantenuto prospettive negative”, preludio di possibili ulteriori tagli in futuro. Nei giorni scorsi anche Fitch e Moody’s avevano rivisto in peggio i rating assegnati a Nokia.

leggi tutto
La pubblicità ama la tv on-demand

La pubblicità ama la tv on-demand

Il video on-demand appare destinato a diventare, almeno negli Stati Uniti, il principale veicolo per la pubblicità. Lo afferma il rapporto State of Vod: Trend Report 2011 curato da Rentrak. Il valore potenziale degli spot in questi programmi sia di almeno un miliardo di dollari.

leggi tutto
Mario Martone prepara film su Leopardi

Mario Martone prepara film su Leopardi

Il viaggio di Mario Martone nell’800 italiano avrà come prossima tappa un film su Giacomo Leopardi. Prodotto dalla Palomar, è attualmente in fase di sviluppo insieme a Rai Cinema e l’inizio delle riprese è previsto nella seconda metà del 2013. 

leggi tutto
[Flash] Calabrò illustra il bilancio di fine mandato Agcom

[Flash] Calabrò illustra il bilancio di fine mandato Agcom

Il prossimo 2 maggio il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, illustrerà, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, e di altri esponenti del Governo, il bilancio dei fine mandato dell’Agcom. Calabrò traccerà un quadro dell’attività dell’Autorità tra il 2005 e il 2012, ripercorrendo i principali provvedimenti adottati nel settore delle tlc e in quello radiotelevisivo.

leggi tutto
Il Parlamento Usa verso via libera al Cispa

Il Parlamento Usa verso via libera al Cispa

La Camera dei rappresentanti del Parlamento americano ha approvato la bozza del nuovo Cyber Intelligence Sharing and Protaction Act, legge che permetterà alle compagnie private di condividere le informazioni raccolte via web in caso di minaccia per la sicurezza nazionale.

leggi tutto