Abel Ferrara: so chi ha ucciso Pasolini
“Gli inquirenti della Procura di Roma devono convocare il regista cinematografico Abel Ferrara che ha dichiarato di sapere chi ha ucciso Pier Paolo Pasolini” . Questa richiesta è dell' avvocato...
[Flash] Iniziano le riprese del Boccaccio dei Taviani
Iniziano il 31 marzo, in Toscana, le riprese di Meraviglioso Boccaccio , il nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani . " Raccontiamo questa storia, anzi queste storie, ispirate con libertà al...
Luxuria è pronta per commentare il Grande Fratello
Vladimir Luxuria da lunedì debutta come nuova opinionista del Grande Fratello 13 ; la settimana scorsa l’addio di Cesare Cunaccia e Manuela Arcuri , forse giudicati inopportuni per il tipo di ruolo...
Disinformational
Brand Journalism
Spam invade anche i cellulari
Secondo il New York Times, gli americani hanno ricevuto nell’ultimo anno circa 4,5 miliardi di sms immondizia. Nel 2009 erano solo 2,2 miliardi. Offrono mutui a tassi economici, medicine, viaggi, giochi online.
Frequenze tv all’asta in più pacchetti
Niente frequenze gratuite per le televisioni. Le frequenze tv infatti andranno all’asta e saranno vendute a pacchetto, come annuncia a Repubblica il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, sottolineando che “il beauty contest verrà azzerato”.
[Flash] Sony, perdite previste a 5 miliardi
Sony aggiorna le stime d’esercizio 2011-2012, con la perdita di circa 5 miliardi di euro, la più pesante mai segnata nella storia della compagnia e più che doppia di quella da 220 miliardi di yen ipotizzata a febbraio. La revisione è dovuta a un onere fiscale aggiuntivo di 300 miliardi di yen.
YouTube Show, la tv italiana in defferita web
Una nuova sezione tematica che consente di accedere in modo immediato a video brevi o episodi integrali caricati dai partner di YouTube e rivedere così i programmi tv: è arrivato in Italia YouTube Shows.
[Flash] Anonymous ancora all’attacco della Cina
Dopo la manomissione di numerosi siti governatici cinesi, i pirati informatici di Anonymous hanno annunciato nuovi attacchi alla Cina, colpevole di limitare la libertà d’espressione online e non solo. Anonymous, che da fine marzo può contare su una succursale cinese ribattezzata AnonymousChina, ha affermato di voler “togliere la faccia” a “centinaia” di siti governativi, sostituendo le loro pagine di apertura con un messaggio contro la censura.
Amici: Valentin e Stefano eliminati, Stone commossa
E’ una Sharon Stone inedita quella che, presenziando ad Amici come giudice d’eccezione, si commuove davanti all’esibizione di Alessandra Amoroso. Valentin e Stefano, mentre Karima e Antonino sperano nel ripescaggio scontrandosi al televoto.
Renzo Bossi di dimette, la rete ironizza
Dopo le recenti vicende che hanno coinvolto il tesoriere della Lega Nord, il figlio de senatur ha rasegnato le dimissioni. Politici, giornalisti, gente comune: tutti a commentare l’uscita di scena del delfino, o meglio del Trota.
Facebook, fotografia 2.0 con Instagram
Il più celebre dei social network ha acquistato Instagram, popolare applicazione fotografica che filtra, archivia e permette la pubblicazione diretta su web degli scatti fatti con smartphone Android e Apple. Un affare da 1 miliardo di dollari in contanti e azioni.
Sony in crisi, pronti 10mila licenziamenti
Il colosso giapponese dell’elettronica per far fronte alla crisi ha annunciato che taglierà 10mila posti di lavoro entro la fine dell’anno. Una riduzione pari al 6% dei dipendenti. Il gruppo che a marzo ha registrato una perdita netta annuale di oltre 2 miliardi di euro.
Microsoft fa spesa di brevetti da Aol
Microsoft ha comprato brevetti per 1,056 miliardi di dollari da Aol. Redmond ha comprato circa 800 brevetti e 300 licenze non esclusive per nuovi potenziali brevetti. Il titolo di Aol guadagna, dop questo affare, il 43% a Wall Street.
Il Barcellona vince anche in rete
Messi e compagni sbancano anche sulla rete: fra tutti i club di prima fascia del mondo, è infatti la pagina Facebook dei Blaugrana di Guardiola ad avere il maggior numero di apprezzamenti, con quasi 29 milioni di “mi piace”.
YouTube-Viacom, dopo le denunce l’accordo
Google ha siglato un’accordo di collaborazione con Paramount. Grazie all’intesa, gli utenti di YouTube e Google Play, entrambi controllati da BigG, potranno presto godere di novemila titoli Paramount in visione streaming, al prezzo di 4 dollari a film.