Google Now prova a farsi strada tra i computer
Google Now ha ora una versione per desktop . Il motore di ricerca, dopo un lungo e laborioso collaudo sui dispositivi mobili (smartphone e tablet Android) ha messo a disposizione degli utenti...
YouTube vuole diventare a misura di bambino
Google potrebbe presto lanciare una nuova versione di YouTube, fatta apposta per un pubblico di bambini. Con oltre 6 miliardi di video guardati ogni mese, YouTube è attualmente una piattaforma video...
Governo su eBay, vende le auto blu
Il governo italiano apre un negozio su eBay per testare le modalità di vendita delle 151 auto blu che si è impegnato a dismettere entro il prossimo 16 april e. Per pochi minuti è apparsa, in...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Canone Rai, aumentano gli incassi
Crescita a due cifre degli incassi per il canone di abbonamento radio e tv. Lo segnala il Dipartimento delle Finanze del Tesoro spiegando che gli incassi sono stati pari nei primi due mesi dell’anno a 1.559 milioni di euro. Cioè +621 milioni di euro rispetto al primo bimestre 2011, con una crescita pari a +66,2%.
Neil Young progetta un nuovo formato audio
L’artista canadese si reinventa e deposita possibili nomi per delle tecnologie in campo musicale che migliorino la qualità sonora dei brani in digitale. Ma tra le idee del rocker potrebbe esserci anche dell’altro.
La chiusura di News of the World è costata a News Corp. 250 milioni di sterline
News Corporation ha fatto sapere che la chiusura di News of the World le è costata sin qui circa 250 milioni di sterline. A incidere sulla imponente perdita sono soprattutto i profitti pubblicitari mancati e i costi legali per difendersi dalle cause intentate contro l’editore.
Ricerche su Google specchio del Pil
Le ricerche su Google possono essere specchio della salute economica di un Paese: se in una Nazione le ricerche sul futuro sono la maggioranza vuol dire che il Pil è buono. La ricerca è dell’Università di Londra su 45 miliardi di dati relativi.
Anche Sky News spiava le e-mail
La divisione britannica di Sky News ha ammesso di essersi introdotta nelle caselle di posta elettronica alla ricerca di notizie, aggiungendo però di averlo fatto nell’interesse pubblico. L’emittente ha riferito di aver autorizzato la pratica in due occasioni separate.
Marketing e social media, la scommessa è video
Gli addetti marketing, in periodo di crisi, puntano sugli investimenti nei social media e, in particolare, sui video online. Spot, promozioni e filmati informativi sembrano rendere al meglio se incorporati nelle strutture delle reti sociali del web.
Al via il Festival del cinema patologico
Si terrà a Roma la terza edizione del Festival internazionale del cinema patologico. Prodotto e diretto da Dario D’Ambrosi e dall’Associazione del Teatro Patologico, da sempre vicini attraverso la ricerca teatrale alle tematiche del disagio mentale.
Flashback, un virus infetta 600mila Mac
Sembra essere molto pericoloso Flashback, il virus che ha colpito seicentomila Mac negli ultimi tempi. Passa attraverso una vulnerabilità Java dei browser internet Safari. Da Cupertino la patch per risolvere il problema è arrivata quasi subito.
[Flash] Pasquetta, niente quotidiani ed edicole chiuse
Lunedì dell’Angelo, 9 aprile, i quotidiani non usciranno. “In tale giorno, inoltre, le edicole rimarranno chiuse in base agli accordi relativi alla disciplina della rivendita”, comunica la Fieg.
Isola: vince Antonella Elia
E’ stata Antonella Elia ad aggiudicarsi la nona edizione dell’Isola dei famosi, superando nel duello al televoto Manuel Casella. Andrea Lehotska, Max Bertolani e Aida Yespica sono stati gli ultimi rivali ad arrendersi durante le ultime prove.
Commissione europea: maggiore trasparenza online
Adottare misure per rendere più trasparenti i criteri utilizzati dai motori di ricerca per selezionare, ordinare o rimuovere le informazioni: questa una delle richieste che il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa rivolge ai 47 Stati membri.
[Flash] Rai, Trilussa riparte da Placido
Potrebbe riprendere a breve la preparazione della fiction Trilussa, prodotta da Titanus e prevista in onda sulla Rai nel 2013. Sembra che il ruolo del protagonista, il noto poeta italiano vissuto tra il 1871 e il 1950, sarà interpretato da Michele Placido. Proprio l’adesione di Placido al progetto potrebbe dare il via alla fase di produzione vera e propria del progetto.