Abi contro la fiction sulle banche
“Nel mondo può succedere sempre assolutamente di tutto. Ma eventi così traumatici come sono quelli che sono stati descritti nell'anticipazione di ieri, in Italia non sono successi" . Il presidente...
Lg scopre G2 Mini, lo smartphone ridotto
Arriva anche in Italia Lg G2 Mini , ultimo cellulare intelligente della casa asiatica che reinterpreta in dimensioni ridotte il quasi omonimo G2. La scelta della compagnia è stata quella di...
7Pixel apre l’academy dell’e-commerce
Il gruppo 7Pixel , presente nel mercato dell’e-commerce con i siti Trova Prezzi, Shoppydoo, MissHobby e Drezzy, dà il via a una nuova iniziativa gratuita di formazione che viene inaugurata il 4...
Disinformational
Brand Journalism
Jeff Bezos recupera i motori dell’Apollo 11
Il magnate fondatore di Amazon ha localizzato sul fondo dell’Oceano Atlantico i motori del razzo di propulsione della prima fase della missione Apollo 11 che portò il primo uomo sulla Luna; e ha intenzione di recuperarlo.
Cameron: film in 3D sulla fossa delle Marianne
Il regista sta progettando di realizzare un nuovo colossal in 3D del suo pionieristico viaggio nella fossa delle Marianne a quasi 11mila metri sotto la superficie del Pacifico. Nella discesa ha scattato fotografie e girato immagini in tre dimensioni.
[Flash] Dai grandi nomi dell’editoria italiana nasce Edicola Italiana
Gruppo Espresso, Il Sole 24 Ore, Mondadori e Rcs hanno firmato un accordo di collaborazione che porta alla nascita di Edicola Italiana, una vera e propria edicola digitale consultabile online. Il consorzio, non appena il progetto sarà completato, offrirà news e approfondimenti ai lettori web (gratis e a pagamento) e darà la possibilità ad altri editori di unirsi al gruppo fondatore.
Louis Vuitton lancia concorso per registi emergenti
Giovani registi potranno partecipare a un concorso indetto Louis Vuitton. Con il concorso Journeys Awards 2, Vuitton ha invitato i giovani registi emergenti a creare dei cortometraggi incentrati sul tema del viaggio.
Firenze, il biglietto si fa con un sms
Nel capoluogo toscano si può acquistare il biglietto dell’autobus e della tramvia con un semplice sms: è infatti attivo da alcune ore il servizio di Mobile Ticketing di Ataf, l’azienda di trasporto pubblico dell’area fiorentina.
Private Outlet torna online
Il sito di moda per gli acquisti e-commerce è nuovamente disponibile. La vicenda ha compiuto un nuovo passo avanti: qualche giorno fa la decisione dell’Antitrust di bloccare il sito della società per comportamento non corretto nei confronti dell’utenza
A Perugia il giornalismo in Festival
La primavera araba, L’Aquila, Mani pulite 20 anni dopo, il paese al tempo del Governo Monti, il ricordo di Falcone e Borsellino, il naufragio del Giglio. Ecco alcuni degli argomenti al centro della sesta edizione dell’International Journalism Festival, dal 25 al 29 aprile a Perugia.
Infotraffico da Google Maps
Google Maps prosegue con gli aiuti forniti agli utenti: ha aggiunto infatti la possibilità di vedere la durata del viaggio utilizzando in tempo reale i dati sul traffico. Le informazioni arrivano anche da altri utenti, connessi in mobilità
Telecom perde quota, conti in rosso nel 2011
Telecom chiude i conti in rosso, ma pagherà ugualmente la cedola preannunciata a fine febbraio. Il consiglio di amministrazione ha licenziato il bilancio 2011 con un risultato netto consolidato negativo per 4,726 miliardi e una perdita di 3,57 miliardi per la Spa capogruppo.
Twitter perde i cinguettii di Fiorello
L’account di Fiorello su Twitter non si trova più. Lo showman è sempre stato un habitué del social network, sul quale aggiornava contenuti, postava foto e video e interagiva con i fan. Secondo alcuni fan l’uscita di scena è da collegarsi al post dopo la presenta liberazione della Urru.
[Flash] Interoute si accorda con Sourcefire per un cloud più sicuro
Il sistema di cloud computing europeo è più sicuro dopo l’accordo tra l’operatore Interoute e Sourcefire, azienda che offre soluzioni di cybersecurity. Grazie a questa intesa, Interoute potrà integrare il Next-Generation Intrusion Prevention Systems (Ngips) all’’interno della propria nuvola privata pan europea, per fornire ai clienti una piattaforma di servizi di sicurezza scalabile e gestita.
L’anno zero di Rim guarda al passato
Tempi difficili per Research in motion. Il produttore di Blackberry deve affrontare il fuggi fuggi dell’utenza e un calo del volume d’affari (da 5,2 a 4,2 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2012) ma prova a risollevarsi con un cambio di strategia.