Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26 agosto è stato ripreso dai media...
Google Glass made in Italy con Luxottica

Google Glass made in Italy con Luxottica

Lo stile italiano modellerà gli occhiali ipertecnologici di Google. La compagnia americana ha siglato un accordo di collaborazione con Luxottica , tra i marchi più importanti nel settore ottico, con...

Lerner contento del flop di Giass

Lerner contento del flop di Giass

“ Il fiasco di Giass segnala una felice evoluzione del gusto degli italiani. Prima o poi doveva accadere. Benvenuto Ricci fra noi perdenti ”. Firmato Gad Lerner . Il giornalista festeggia gli...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Antitrust multa gli operatori mobili

[Flash] Antitrust multa gli operatori mobili

L’Antitrust ha sanzionato i quattro principali operatori telefonici italiani per complessivi 870mila euro, a causa di pratiche commerciali scorrette. Nel dettaglio, le sanzioni riguardano Telecom (300mila euro), Vodafone (250mila euro), Wind (200mila euro) e H3G (120mila euro). Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato le compagnie hanno omesso di informare gli acquirenti delle sim dell’esistenza di servizi accessori già attivati, fra i quali la navigazione internet e il servizio di segreteria telefonica.

leggi tutto
La Nuova Sardegna festeggia 120 anni

La Nuova Sardegna festeggia 120 anni

Il quotidiano sardo da domani si rinnova completamente per festeggiare i 120 anni del giornale. Lo annuncia una nota dell’editore, il Gruppo Espresso, spiegando come cambia la veste grafica. Inoltre in edicola uscirà un inserito con le firme più prestigiose della Nuova.

leggi tutto
[Flash] Processo Mediatrade rimane a Milano

[Flash] Processo Mediatrade rimane a Milano

Rimane a Milano il processo sul caso Mediatrade nel quale tra gli imputati figurano Piersilvio Berlusconi e Fedele Confalonieri, accusati di frode fiscale. I giudici hanno infatti respinto tutte le eccezioni sollevate delle difese, tra cui quella sulla competenza territoriale in favore di Roma o sulla richiesta di trasloco del procedimento a Brescia in quanto alcuni magistrati del distretto milanese risultano azionisti Mediaset.

leggi tutto
Gf: i finalisti rimpiangono Armando e Ilenia

Gf: i finalisti rimpiangono Armando e Ilenia

La Casa, a una settimana dalla finale, è vuota. Non solo perché sono rimasti in cinque a concorrere per la vittoria. Ma perché Armando e Ilenia erano ormai punti di riferimento per gli inquilini. Patrick è felice due volte, poichè è la seconda finale in otto anni.

leggi tutto
YouTube censura il video di Madonna

YouTube censura il video di Madonna

Troppo esplicito e con evidenti riferimenti sessuali. Insomma troppo hot e decisamente sconveniente. Il video di Girl gone wild, secondo singolo estratto dall’ultimo album diMadonna M.D.N.A viene censurato da YouTube, vietandolo ai minori di 18 anni.

leggi tutto
Angry Birds Space fulmina il record di download

Angry Birds Space fulmina il record di download

Tre giorni di euforia hanno consacrato Angry Birds Space come il videogame mobile di maggior successo sul web. La nuova versione del gioco prodotto da Rovio ha totalizzato 10 milioni di download nel fine settimana di lancio, festeggiando l’evento con un post esultante su Twitter.

leggi tutto
L’evoluzione delle discariche digitali

L’evoluzione delle discariche digitali

Nuove regole negli Usa per evitare sprechi delle risorse statali. Il governo intende mettere mano all’information technology sostenuta dallo Stato: miliardi di dollari in computer e software, ma che a volte finiscono in discarica o persino rivenduti sul mercato: il cosiddetto tecno-dumping.

leggi tutto
Megaupload, file a rischio sparizione

Megaupload, file a rischio sparizione

Carpathia è l’azienda che gestisce i server su cui i miliardi di file di Megaupload risiedono fisicamente, 28 milioni di petabyte, una quantità di dati di rilievo assoluto. Server che valogono 1,25 milioni di dollari e che ora sono a rischio chiusura, per l’elevato costo di gestione.

leggi tutto
Usa a tutto streaming

Usa a tutto streaming

Più di un miliardo di film saranno guardati in streaming che su dischi, come dvd o Blu-ray, per la prima volta nel 2012. Succede negli Stati Uniti, secondo la società di ricerca Ihs Screen Digest, dove anche la cinematografia, come la musica, sta diventando sempre più effimera.

leggi tutto
Corona condurrà un programma tv

Corona condurrà un programma tv

Fabrizio Corona sarà il conduttore di un nuovo show che promette scintille. Il titolo è Libertà di parola e andrà in onda dal 2 aprile in diretta su Canale Italia, circuito web Altra Tv, su una piattaforma multimediale e sui principali social network.

leggi tutto