Bale novello Steve Jobs per David Fincher
L’accoppiata David Fincher-Aaron Sorkin sta lavorando a un nuovo biopic sulla vita di Steve Jobs . Il regista e lo sceneggiatore, che avevano lavorato insieme in The Social Network, per narrare...
Il libro della giungla torna al cinema con Serkis
Sorpresa a Hollywood: sarà Andy Serkis a dirigere il prossimo adattamento per il grande schermo de Il libro della giungla . I racconti di Kipling torneranno ad animare i cinema di tutto il mondo a...
[Flash] Ellen Page sarà la signora Belushi
Dopo la conferma di Emile Hirsh nei panni del protagonista, è stato rivelato il nome della sua controparte femminile nel biopic dedicato a John Belushi: Ellen Page , secondo Entertainment Weekly,...
Disinformational
Brand Journalism
Pisa batte tutti col web iperveloce
Il web è anche una questione di numeri, soprattutto quando si parla di connessioni rapide. il record di velocità su internet appartiene da oggi a una equipe di ricercatori italiani, capaciti di scaricare in un secondo più di mille gigabit.
Gmail e lo spam, nuove regole
Google ha spiegato di aver già implementato una nuova funzionalità del servizio Gmail che consentirà di stabilire le motivazioni per cui un messaggio di posta sia stato automaticamente bollato come spam.
[Flash] Al Ghana record africano del web veloce
Il servizio internet del Ghana è il più veloce dell’Africa intera. A stabilirlo è il rapporto Ookla Net Index, che effettua il monitoraggio della qualità dei servizi online globali. Il Ghana è 73esimo per velocità web su scala mondiale, la classifica è guidata da Lituania, Corea del Sud e Lettonia.
Il web decide sul valore legale della laurea
Prende il via oggi la consultazione popolare via internet sul valore legale del titolo di laurea. Il dibattito pubblico via internet terminerà il prossimo 24 aprile: gli utenti interessati sono chiamati a rispondere a un questionario di quindici domande sul sito del Miur.
Madonna su Facebook contro Putin
La cantante sulla sua pagina ufficiale si scaglia verso la legge contro la propaganda gay. Firmata dallo stesso Putin, la legge mette al bando ogni atto, messaggio, libro, organizzazione o evento che si riferisca all’omosessualità e che possa instillare ai minori.
[Flash] Ericsson aumenta partecipazione in Lg-Ericsson
Ericsson ha aumentato la quota nella joint venture Lg-Ericsson al 75% dal 50% del controllato in precedenza. Il gruppo svedese non ha diffuso i dettagli dell’operazione. Lg-Ericsson è una joint venture sugli apparati di telecomunicazione formata da Ericsson e Lg Electronics.
Il nuovo iPad alla ricerca dell’hd mobile
Il dispositivo ha deluso alcuni fan, che si aspettavano più novità per quanto riguarda funzioni e software. Il punto forte del nuovo iPad, invece, è lo schermo retina, che consente la visualizzazione ad altissima qualità di foto e video. L’hd alla conquista del mondo mobile.
Via libera al piano fiction della Rai
Dopo lunghe settimane di attesa per attori,produttori e sceneggiatori, sono finalmente noti i titoli del piano Fiction Rai che verranno realizzati quest’anno. Spiccano la serie sulla vita di Borsellino con Zingaretti, e le nuove edizioni di Don Matteo e Medico in famiglia.
[Flash] Hp si riorganizza e taglia i costi
Periodo di ristrutturazioni in Hewlett-Packard. La compagnia americana ha deciso di accorpare l’unità di lavoro dedicata ai personal computer e quella dedicata alle stampanti. La mossa ha come chiaro obiettivo quello di tagliare i costi di gestione, dopo che nel 2011 Hp aveva deciso di chiudere il proprio comparto pc, per poi cambiare idea all’inizio del nuovo anno.
Camilleri risponde sul cibo di Montalbano
Il commissario della Ue per la pesca, ha scritto una lettera ad Andrea Camilleri chiedendogli di evitare di far mangiare a Salvo Montalbano, il novellame di pesce. Lo scrittore siciliano risponde: “Serve un po’ di serietà”.
Condivisione Dropbox attraverso Facebook
Ora è possibile abilitare la condivisione di una cartella presente all’interno del proprio account Dropbox con altre persone utilizzando Facebook. L’account del social network fruirà così da canale per lo share dei file con le persine abilitate.
Passaggio con fibra ottica tra Londra e Tokyo
Nasce in estate il progetto che permetterà di collegare tramite il Circolo polare artico le borse di Londra e Tokyo grazie a un’efficiente e lunghissima fibra ottica: l’obiettivo è quello di abbassare il lag che rallenta le trattative tra i due mercati.