Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26 agosto è stato ripreso dai media...
Giocare a Tetris, lo schermo è il grattacielo

Giocare a Tetris, lo schermo è il grattacielo

Giocare a Tetris su un grattacielo è uno di quei sogni che ormai non si possono più definire proibiti: nel 1995 l'hanno fatto alcuni studenti della Delft University, imitati nel 2012 dai colleghi...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Assinform: Ict in crisi, recupero nel 2012

Assinform: Ict in crisi, recupero nel 2012

Il 2012 vede ancora in calo il settore Ict in Italia, se pur in recupero con un trend intorno al -2.2%. Come dimostrano i dati di confronto internazionale dell’analisi Assinform, solo Spagna e Giappone presentano risultati più negativi dell’Italia (-3,6%).

leggi tutto
Agcom lascia la presidenza di Emerg

Agcom lascia la presidenza di Emerg

Durante la sessione plenaria dell’Emerg, l’Euro-Mediterranean Regulators Group, al Cairo, è avvenuto il passaggio di testimone tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, titolare della presidenza per il 2011 e l’egiziana Ntra.

leggi tutto
Il 4G britannico è quasi realtà

Il 4G britannico è quasi realtà

La Gran Bretagna si appresta ad aprire la propria rete 4G, che consentirà l’accesso al web mobile veloce agli smartphone e ai tablet di ultima generazione. Gli utenti potranno usufruire della nuova connettività mobile offerta dall’operatore Everything Everywhere.

leggi tutto
Pubblicità Usa, un anno in declino

Pubblicità Usa, un anno in declino

Le spese pubblicitarie negli Stati Uniti hanno fatto segnare una crescita solo dello 0,8% nel 2011, chiudendo l’anno a 144 miliardi di dollari, secondo Kantar. I 10 maggiori inserzionisti hanno speso circa 16 miliardi di dollari con un calo del 2,8% rispetto all’anno precedente.

leggi tutto
Financial Times a rischio sciopero

Financial Times a rischio sciopero

Il tentativo di arbitrato per evitare lo sciopero indetto dai giornalisti ai Financial Times sembra aver avuto un esito negativo. Secondo l’Unione sindacale dei giornalisti, le trattative sono fallite e l’astensione dal lavoro potrebbe già essere decisa da oggi.

leggi tutto
Faccia d’angelo, e da record, per Sky

Faccia d’angelo, e da record, per Sky

Felice Maniero sbanca anche su piccolo schermo. Faccia d’angelo, la fiction che ripercorre le vicende criminali del boss della mala del Brenta, ha chiamato a raccolta 660mila telespettatori con la prima delle due puntate previste, andata in onda lunedì 12 marzo.

leggi tutto
Premio Alpi, nuova sezione per la web tv

Premio Alpi, nuova sezione per la web tv

Punta sul giornalismo d’inchiesta televisivo e sulle web tv la diciottesima edizione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi. E lo fa con una nuova sezione: un Premio dedicato ai servizi, reportage e inchieste video realizzate per il web.

leggi tutto