E’ l’ora dello smartwatch Motorola
Dopo l'annuncio di Google che sta lavorando a una versione di Android per i dispositivi indossabili, Motorola ha presentato ufficialmente il suo smartwatch . Il gruppo, di recente venduto da...
[Flash] Una mamma imperfetta, Nastro d’argento per la serie web
Una mamma imperfetta ha vinto il Nastro d’argento per la serie web dell’anno . Il premio è promosso dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani e sarà consegnato sabato 22 marzo a...
Anche ad Amici si parla di plagio
Nel corso dell’ultimo day time di Amici 13 su Real Time, la produzione ha comunicato a Pasquale Sculco, leader dei Carboidrati , la decisione definitiva di estromettere dal programma il pezzo Questi...
Disinformational
Brand Journalism
Minzolini, respinto il ricorso per il reintegro
Il giudice del lavoro del tribunale di Roma ha rigettato il ricorso d’urgenza di Augusto Minzolini per ottenere il reintegro alla direzione del Tg1, da dove è stato rimosso lo scorso dicembre dopo il rinvio a giudizio per peculato in relazione all’utilizzo della carta di credito aziendale.
Fiorello e Geppi, personaggi tv 2012
In occasione del 52esimo Premio Regia Televisiva sono stati premiati i programmi più amati dal pubblico, e i personaggi più apprezzati. Fiorello e Geppi sono risultati i favori, con Rocco Papaleo personaggio rivelazione.
Hughes, da Facebook a New Republic
Ha contribuito, giovanissimo, a inventare Facebook; adesso si compra un giornale, The New Republic, prossimo ai cento anni di vita. Chris Hughes, 28 anni, nel 2004 all’Università di Harvard era compagno di stanza di Mark Zuckerberg.
Gf: eliminate senza appello Cristina e Valentina
La ventunesima puntata del Grande Fratello ha visto l’uscita a sorpresa di Cristina, veterana del reality, seguitia poi da Valentina. Riflettori sulla storia tra Vito e Sabrina, e su rappporto con Ilenia.
Murdoch scricchiola, BSkyB rischia la licenza
L’imperatore trema. Ripert Murdoch, dopo lo scandalo intercettazioni che ha colpito i suoi tabloid inglesi, deve fare i conti la revisione del permesso di trasmissione per BSkyB, network satellitare che da vent’anni domina il mercato della pay tv britannica.
Apple, stop alle cause contro Kodak
Gli attacchi Apple nei confronti di Kodak per alcuni brevetti dovranno necessariamente rallentare. A stabilirlo è stato il giudice Allan Gropper, che supervisiona lo stato di amministrazione controllata.
Anonymous colpisce Equitalia
Dopo Trenitalia e il Vaticano, il gruppo di hacker ha attaccato anche il sito di Equitalia. Ieri sera, per alcune ore, la pagina web risultava irraggiungibile. Ora il servizio è stato ripristinato. Secondo i pirati Equitali ha “poteri smisurati, spesso incontrllabili”.
Facebook, ecco le liste d’interesse
Dopo aver offerto liste intelligenti e liste degli amici, ora il social network introduce ai suoi utenti le liste degli interessi, un modo per organizzare e ordinare i propri interessi. la nuova funzionalità sarà attiva entro le prossime settimane.
Lunga vita ai blog
Sono in aumento i diari online: secondo uno studio della società di analisi Nm Incite hanno raggiunto la soglia di 181 milioni nel mondo, più del doppio rispetto al 2008. Secondo la ricerca, i gruppi più attivi sono soprattutto le donne e i giovani adulti tra i 18 e i 34 anni.
Finmeccanica-La Sapienza per la sicurezza web
L’Università di Roma La Sapienza e Finmeccanica hanno firmato un’intesa per la tutela dei dati sensibili delle aziende e delle amministrazioni pubbliche su internet. L’accordo comprende la conduzione di analisi incrociate della rete e della gestione delle informazioni online.
Save the mom, il social diventa casalingo
Il web 2.0 mancava di un network dedicato alle famiglie. Con questo target è nato Save the mom, primo sito social dedicato a mamme e papà alle prese con la gestione della casa, dei figli e del lavoro.
Luttazzi vince causa con La7
Torna a far parlare di sé Daniele Luttazzi. Il comico ha infatti annunciato di aver vinto la causa contro La7 per la chiusura del programma Decameron, risalente al 2007. “Per i giudici – precisa Luttazzi – La7 chiuse il programma Decameron in modo arbitrario e illegittimo”