Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26 agosto è stato ripreso dai media...
Salvo Sottile torna… In Onda

Salvo Sottile torna… In Onda

Nuova collocazione nel palinsesto di La7 per Salvo Sottile . L’ex conduttore di Quarto Grado , strappato da Urbano Cairo a Mediaset la scorsa estate per lanciare nella prima serata del martedì la...

Pmi, il pericolo è il cybercrime

Pmi, il pericolo è il cybercrime

Per la prima volta i servizi segreti italiani hanno messo gli attacchi informatici in testa alle minacce per la sicurezza nazionale. L’accento sul cybercrime è stato posto durante la presentazione...

Pace (legale) fatta tra YouTube e Viacom

Pace (legale) fatta tra YouTube e Viacom

Fine della diatriba giudiziaria tra Viacom e YouTube . Le due compagnie hanno trovato un accordo legale che pone termine alla causa da 1 miliardo di dollari intentanta dall’operatore via cavo al...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Franzen e la guerra contro i social network

Franzen e la guerra contro i social network

Prosegue la lotta aperta fra Jonathan Franzen e il popolo dei social network. Lo scrittore americano ha dichiarato in una recente conferenza a New Orleans: “Twitter è irritante in modo indicibile. Twitter rappresenta tutto quello contro cui combatto”

leggi tutto
Per la pubblicità, l’inglese è vincente

Per la pubblicità, l’inglese è vincente

Che “l’inglese sia meglio” evidentemente lo si pensa nella pubblicità: un numero sempre maggiore di brand lo usa definire i propri slogan. Da tempo, scrive Italia Oggi, l’inglese è l’idioma dello spot per ragioni tecniche e creative di sintesi e di immediatezza.

leggi tutto
Sgominata rete pirata per vedere programmi Sky

Sgominata rete pirata per vedere programmi Sky

Una rete pirata per la visione di Sky è stata scoperta dalla Guardia di Finanza che ha denunciato 26 persone. Attraverso l’utilizzo di un unico abbonamento al circuito televisivo e di una connessione a internet, di ricevere in chiaro tutti i canali criptati di Sky.

leggi tutto
Diabolik, dai fumetti alla tv

Diabolik, dai fumetti alla tv

Il popolare fumetto tutto italiano, compie 50 anni e si fa un regalo: l’annuncio di una serie tv che andrà in onda non prima del 2013 su un canale top secret. Ad annunciarlo, il direttore della Astorina, casa editrice che da sempre pubblica le avventure del ladro senza scrupoli.

leggi tutto
Offerte online sempre più interessanti

Offerte online sempre più interessanti

Lo shopping online tramite buoni acquisto e offerte godono di ottima salute: da un recente sondaggio emerge infatti che il 44% dei clienti è disposto ad effettuare un nuovo acquisto attraverso la stessa compagnia.

leggi tutto
Mediaset lamenta la crisi e prospetta tagli

Mediaset lamenta la crisi e prospetta tagli

Mediaset non gode di ottima salute e, se le condizioni contestuali non miglioreranno, potrebbe addirittura ridurre il proprio personale. A dirlo è il presidente della compagnia, Fedele Confalonieri, che lamenta le scarse attenzioni da parte del governo Monti.

leggi tutto
Gowalla, l’app di Facebook

Gowalla, l’app di Facebook

Svelato cosa vuole fare Facebook con Gowalla. Josh Williams, l’ex ceo di Gowalla, sta lavorando su un progetto dal quando Facebook ha acquistato la sua compagnia a dicembre: è entrato in un team che ha sviluppato un app che consente di integrare azioni agli utenti.

leggi tutto
iPad, l’era del retina display

iPad, l’era del retina display

Sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco c’è Tim Cook, numero uno di Apple, pronto a presentare la terza generazione di iPad. L’elemento chiave di questa terza generazione é l’alta definizione: display ad alta risoluzione.

leggi tutto
In Ruanda sempre più utenti online

In Ruanda sempre più utenti online

Le misure per agevolarne la competizione ha portato a una discesa dei prezzi per la navigazione e la conseguente crescita degli internauti, arrivati al 42% della popolazione complessiva dello stato africano.

leggi tutto