Newsweek e l’affaire Nakamoto
Dorian Satoshi Nakamoto, l’ingegnere di 64 anni indicato da Newsweek come l’ideatore di Bitcoin , la più conosciuta e utilizzata valuta virtuale coniata e scambiata online, ha assunto un avvocato e...
Telecom rinviata a giudizio per le sim false
Telecom Italia è stata rinviata a giudizio nell'ambito del procedimento penale sul caso delle oltre 500 mila schede sim ritenute false in base alle indagini del pm di Milano. Lo ha deciso il gup...
La Bibbia, la serie tv che fa ascolti
La Bibbia conferma di essere fonte di grande interesse, ora anche in tv. Una miniserie dal semplice titolo La Bibbia , che sbarcherà in Italia su Rete 4 dal 23 marzo in cinque serate, ha raccolto...
Disinformational
Brand Journalism
Rivoluzione nelle tariffe Telecom
Con un emendamento al decreto Semplificazioni è stato deciso che i servizi di accesso alla rete fissa di Telecom Italia dovranno essere offerti in maniera disaggregata, in modo che i concorrenti possano rifiutare servizi non richiesti.
Acer: nuove accuse per Lanci
Nuove accuse piovono su Gianfranco Lanci, ex ceo di Acer attualmente alle dipendenze di Lenovo in qualità di consulente. Ora sembra che Lanci durante un evento organizzato per l’azienda, avrebbe sottratto del denaro.
In 35 milioni parlano grazie a Skype
35 milioni di utenti unici registrati a quello che rappresenta a oggi il principale servizio Voip al mondo, traguardo ottenuto proprio in questi giorni dalla società. Nel presente e nel futuro di Skype, del resto, c’è Microsoft.
Apple, ancora problemi con i brevetti
Cupertino è stata accusata dal gruppo belga Core Wireless di aver violato otto brevetti dei quali l’azienda gestisce i ricavi provenienti dalla concessione in licenza degli stessi. A caratterizzare la vicenda vi sono gli stretti rapporti tra Core Wireless e Microsoft.
Seat Pagine Gialle verso il salvataggio
Dopo le turbolenze degli scorsi mesi, sembra ormai pronto il piano di salvataggio per Seat Pagine Gialle. La compagnia potrà contare sull’appoggio incondizionato di Cvc, fondo di private equity che è anche il primo azionista di Seat, con il 29,4% del capitale.
Il cloud vincente di Microsoft
Redmond è chiaro sulle possibilità che la tecnologia sulla nuvola offrirà nei prossimi mesi in ambito occupazionale: solo negli Stati Uniti, per fare un esempio, genererà 14 milioni di posti di lavoro tra il 2011 e il 2015.
Tensione tra Mosca e ambasciatore Usa via Twitter
Mosca si rivolge a Twitter per denunciare un precedente tweet comparso sul social media a firma dell’ambasciatore Usa in Russia sul trattamento brusco riservato dalla polizia agli attivisti che tentavano di mettere in scena un sit-in di protesta contro la rielezione di Vladimir Putin.
Facebook rallenta, Twitter insegue
La lotta fra social network si combatte a suon di nuove utenze. Secondo le stime di eMarketer, per la prima volta dalla sua nascita, nel 2012 la crescita di Facebook negli Stati Uniti sarà inferiore al 10%, mentre il rivale Twitter dovrebbe incrementare i propri iscritti del 20% sul suolo americano.
[Flash] Gup decide sul processo a Berlusconi per Mediaset
Sarà il gup di Roma Pier Luigi Balestrieri, a partire dal 2 aprile prossimo, a pronunciarsi sulla richiesta di processo inoltrata dalla procura nei confronti di Silvio Berlusconi e del figlio Piersilvio, vicepresidente di Mediaset, a conclusione dell’inchiesta sulla compravendita dei diritti tv e cinematografici Mediaset.
[Flash] Anche il L.A. Times sceglie il paywall
Il quotidiano Los Angeles Times ha deciso di rendere a pagamento l’accesso alle notizie sul proprio sito web. A differenza degli altri giornali che hanno adottato il paywall, però, L.A. Times obbligherà anche gli abbonati alla versione cartacea a pagare per leggere le news online. Le tariffe andranno dagli 1,99 dollari a settimana (per gli abbonati cartacei) ai 3,99 dollari per gli altri. Gli internauti avranno comunque a disposizione 15 articoli gratuiti al mese.
Fox cancella la serie di Spielberg
La Fox ha deciso di non rinnovare Terra Nova per una seconda stagione. Lo show ambientato 85 milioni di anni nel passato e prodotto da Steven Spielberg non ha convinto negli ascolti la rete, che ha preferito non investire su nuovi episodi dello show.
Tamara Ecclestone, da Sanremo al reality
La vita favolosa dell figlia ventisettenne del boss della Formula 1 Bernie Ecclestone e della top model Slavica, tra jet privati, super yacht, automobili potenti e lusso esclusivo è ora un reality show in onda su Sky