Dispositivi smart, mania italiana
Piccoli, sempre connessi e multifunzione: i dispositivi smart spopolano ovunque nel mondo, Italia compresa , come dimostrano i dati raccolti da International data corporation, secondo cui...
Veltroni racconta Berlinguer, con nostalgia
Walter Veltroni ricorda e racconta Enrico Berlinguer in un film da lui diretto, Quando c'era Berlinguer , nei cinema dal 27 marzo e in onda a giugno su Sky Cinema . La nostalgia è il filo rosso che...
I Peanuts rivivono in 3d
Il 6 novembre 2015 , nell’anno del 65/o anniversario dal debutto dei fumetti di Charles Schulz, e dei 50 anni dallo special televisivo considerato un evento indimenticabile per gli Usa, Un Natale da...
Disinformational
Brand Journalism
Mtv Movie Awards: passerella a giugno
La 21esima edizione degli Mtv Movie Awards stanno per tornare: l’edizione 2012 dell’evento di Mtv è in programma il 3 giugno in California, al Gibson Amphitheatre di Universal City. Jesse Ignjatovic sarà per la prima volta il produttore dell’evento.
Donelli direttore di Mediaset Italia
La rete internazionale dedicata agli italiani all’estero viene affidata alla guida di Massimo Donelli, direttore di Canale 5. Mediaset Italia è il canale che trasmette in lingua italiana via satellite e via cavo il meglio della programmazione.
Fondi per i progetti Ict dal Governo
Si è partiti ufficialmente con la pubblicazione del bando che stanzia 200 milioni per le idee progettuali su Ict e sviluppo sostenibile presentate da aziende e centri di ricerca delle regioni del sud. Ma è solo il primo atto del pacchetto smart che ha in cantiere il Miur.
Investimenti online sempre più appetibili
Il 45% degli inserzionisti online prevede di spendere quest’anno almeno un quarto dei loro budget pubblicitari sulla rete. Il dato emerge da un’indagine di ValueClick. Un’altra fetta di aziende invece pensa di investire in Sem e Seo.
I provider britannici sconfitti dal governo, al via le restrizioni a internet
British Telecom e Talk Talk, due dei principali provider inglesi, hanno perso la causa contro il governo britannico, che ora è libero di approvare le nuove, restrittive norme contro la pirateria online, che rischiano di mettere il giogo all’internet d’Oltremanica.
[Flash] Sergio Amici confermato segretario Asp
L’Associazione stampa parlamentare ha proceduto alla nomina di segretario, confermando all’unanimità Sergio Amici, redattore dell’Adnkronos; sempre all’unanimità Alessio Falconio, giornalista di Radio radicale, è stato eletto tesoriere. Il Collegio dei probiviri ha invece riconfermato alla presidenza Giorgio Frasca Polara.
Anonymous modifica la costituzione ungherese
Il sito della Corte costituzionale ungherese ha subito un attacco del gruppo hacker Anonymous. Gli hacker non hanno oscurato il sito come comunemente fanno, ma si sono spinti fino alla modifica di alcuni passaggi del testo della contestata Nuova Costituzione, pubblicata sul sito.
Samsung presenta lo smartphone pocket
Samsung ha annunciato il nuovo Galaxy Pocket, un piccolo smartphone basato su Android 2.3 Gingerbread e interfaccia TouchWiz dotato di un display da 2,8 pollici lcd con risoluzione da 240×320 pixel, processore da 832 MHz e supporto alle reti gsm e umts.
No Tav: giornalisti di Servizio Pubblico denunciati
I giornalisti di Servizio Pubblico che si stanno occupando della protesta No Tav e che curano le inchieste sul progetto della Torino-Lione sono stati denunciati. Lo riporta La Repubblica online, citando fonti giudiziarie.
Sentieri, soap chiusa senza finale
I fan italiani di Sentieri, dopo aver incassato la chiusura definitiva della storica soap nel 2009, ora sono costretti a fare i conti con un’altra decisione. A circa 700 puntate dal gran finale Mediaset ha scelto di interrompere la trasmissione della soap americana.
Yahoo! verso una massiccia ristrutturazione
Il motore di ricerca sta pianificando una “ristrutturazione massiccia”, che rischia di provocare migliaia di licenziamenti. A lanciare l’allarme è il blog di tecnologia All Things Digital che, citando fonti vicine al colosso di internet, spiega che i cambiamenti potrebbero arrivare a fine marzo.
Nasa sotto continuo attacco hacker
Nel solo 2011 sarebbero stati ben 13 gli attacchi informatici subiti sui server della Nasa, mettendo così in grave pericolo la sicurezza dell’ente e soprattutto il valore in ricerca e innovazione che il gruppo pone in testa alla propria mission.