Un festival per raccontare le inchieste
Le inchieste e gli omaggi a grandi maestri del giornalismo affiancati alle tematiche di più stretta attualità; documentari italiani e internazionali, incontri, workshop, tavole rotonde e un fitto...
Tsunami Amazon, ecco la Kindle Tv
Amazon lancerà entro aprile la sua key-tv, ovvero una piccola chiave che servirà agli utenti per collegare i propri televisori di ultima generazione al più celebre sito di e-commerce al mondo ,...
Pomeriggio su Italia 1 con Belen e Ruffini
Da lunedì 31 marzo, il day time di Italia 1 si rinnova con tre nuove produzioni: V ecchi Bastardi, Urban Wild e Come mi vorrei . Il primo andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 15,30 e avrà come...
Disinformational
Brand Journalism
Yahoo! e lo streaming delle Olimpiadi
Yahoo! sta valutando se presentare un’offerta per la trasmissione dei giochi olimpici in Canada, fornendo la copertura in internet. L’International Olympic Committee ha rifiutato due offerte da parte di una partnership tra Canadian Broadcasting e Bce.
Festival di Sanremo e Papaleo in lizza per il premio televisivo 2012
Nove personaggi, 20 programmi e fiction sono il lizza quest’anno per il Premio Tv, il 52° Premio Regia Televisiva. Tra questi il comico è in lizza come Personaggio rivelazione e Sanremo tra i programmi migliori dell’anno.
25 miliardi di App
Apple ha comunicato il taglio di un nuovo traguardo: è stata scaricata l’applicazione numero 25 miliardi. Il fortunato utente che ha avuto accesso all’App Store nel momento giusto si è aggiudicato 10mila dollari, messi a disposizione da Cupertino.
Verdone porta il boxoffice in paradiso
Esordio convincente in vetta al botteghino per Posti in piedi… in paradiso. L’ultima commedia firmata da Carlo Verdone ha convinto il pubblico e avuto buoni riscontri critici, guadagnando 3,1 milioni di euro tra venerdì e domenica, con un’ottima media per sala di oltre 5mila euro.
La tv mobile con Sky Go
Ora i programmi preferiti si seguono su tablet e telefonini. Sky ha presentato il nuovo servizio Sky go, 25 canali, dall’informazione allo sport, dai documentari ai programmi per bambini, disponibili su iPhone, iPad, e personal computer”
Con Zynga si gioca anche senza Facebook
I milioni di fan di Farmville, Frontierville, Mafia Wars e degli altri prodotti di Zynga potranno giocare anche fuori da Facebook, piattaforma finora utilizzata dall’azienda per diffondere i suoi giochi.
[Flash] In Siria il governo blocca WhatsApp
Una delle applicazioni di messaggeria istantanea più popolari per i cellulari, WhatsApp, è stata bloccata in Siria. Lo ha annunciato la stessa azienda su Twitter, commentando così il bavaglio: “E’ un brutto colpo per la libertà di espressione e la libera comunicazione nel mondo. Giornata triste per la libertà”
Premio Agnes per il giornalismo a Ostellino e Folli
Le firme del giornalismo nazionale e internazionale s’incontreranno a giugno a Capri per l’edizione 2012 del Premio Biagio Agnes. A ricevere il premio internazionale sarà Seymour Hersh. Premio alla carriera a Piero Ostellino e a Stefano Folli.
Isola: Enzo Paolo vuole abbandonare, di nuovo
Enzo Paolo Turchi vuole lasciare l’Isola dei Famosi, aggiungendosi alla lunga fila di colleghi che, per un motivo o per l’altro, hanno scelto di abbandonare il reality. Il ballerino napoletano, nella squadra degli Eroi, non ce la fa a continuare il gioco, e la decisione di abbandonare l’Isola.
Amici: incertezza sulla partenza del serale
C’è molta incertezza sull’inizio del serale di Amici 11. La stessa Maria de Filippi ha ammesso di non sapere quando inizierà la fase finale del programma. Al momento la data più accreditata per la partenza del serale è la metà di aprile.
Android Robot è il browser mobile più amato
Opera addio, benvenuto Android Robot. Il browser mobile di Google è il programma più usato nel mondo per navigare su internet via smartphone. Lo dice una ricerca di StatCounter svolta nel febbraio di quest’anno, secondo cui Robot detiene il 22,67% del mercato.
La Padania si salva con il contratto di solidarietà
È stato siglato l’accordo per il superamento dello stato di crisi del quotidiano La Padania, con la sottoscrizione tra l’editore e le rappresentanze sindacali di un contratto di solidarietà della durata di 12 mesi.