[Flash] Mucciante nuovo direttore di Radio 1
Gr ogni mezz'ora, una nuova Radioanch'io , più informazione internazionale, non solo calcio ma tutto lo sport minuto per minuto, una nuova app per smartphone. E una rivoluzione musicale nel...
Milano è tutta un selfie, più di Londra e Parigi
La mania degli autoscatti con il telefono cellulare, da pubblicare per direttissima sui social network, ha travolto Milano . Il capoluogo lombardo è di gran lunga la città in Italia in cui la...
Record online: un milioni di punti alla Xbox
Su Xbox Live, Twitter e Twitch è conosciuto con il nickname Stallion83 . Raymond Cox ha stabilito un nuovo record mondiale per quanto riguarda il Gamerscore, raggiungendo in diretta streaming...
Disinformational
Brand Journalism
La freepress City chiude definitivamente
City sarà in distribuzione fino a venerdì 24 febbraio. Poi le pubblicazioni saranno sospese. Chiude così il quotidiano gratuito di Rcs Mediagroup, a quasi 11 anni dalla sua prima uscita. Lo rende noto il Cdr di City in un comunicato.
Oblio in rete, ma non per il lavoro dei giornalisti
La riforma europea sulla privacy conterrà il diritto all’oblio per i dati personali, ma non riguarderà i blog e il lavoro dei giornalisti. Lo ha riferito il commissario europeo per la giustizia, Viviane Reding.
Gli Usa vogliono indagare sull’affare Google-Apple a tutela della privacy degli utenti
Due senatori repubblicani e un democratico uniti nella medesima richiesta: la Federal Trade Commission indaghi su Google per verificare il comportamento del gruppo nei confronti della tutela della privacy degli utenti.
Strasburgo condanna la Turchia per violazione della libertà di stampa
Il giornalista turco Erbil Tusalp, per aveva criticato aspramente il premier Erdogan in due articoli sul giornale Birgun ha dovuto pagare un’ammenda. Ora la Corte europea dei diritti umani ha stabilito che si è trattato di una violazione dei diritti di espressione.
Universal prepara il salvataggio di Emi
Universal Music sta preparando un piano per mantenere in vita il marchio Emi, storica casa discografica da anni in crisi finanziaria. Universal ha presentato una proposta di acquisizione dal valore di 1,2 miliardi di euro, ora al vaglio della Commissione europea.
Sap e Samsung insieme per la sicurezza
Sap e Samsung Electronics stanno collaborando per rendere i dispositivi mobili con sistema operativo Android di Google più sicuri. La cooperazione includerà il criptaggio mail e renderà i device compatibili con i sistemi di gestione che aggiornano i software.
[Flash] Telefonica cede Hispasat
Telefonica cederà la quota del 13,23% della società satellitare spagnola Hispasat ad Abertis Infraestructuras per una contropartita di 124 milioni di euro. La transazione, subordinata all’approvazione da parte del governo spagnolo, consentirà ad Abertis di salire al 50,9% di Hispasat.
Bilancio da profondo rosso per France Telecom
Anno orribile, il 2011, per France Telecom. L’operatore francese ha registrato una flessione del 20% dell’utile netto, a 3,89 miliardi di euro, deludendo le attese degli analisti che si aspettavano guadagni per 4,2 miliardi di euro.
Samsung e Blockbuster, accordo per i film
Le difficoltà dell’azienda del settore del noleggio di film e videogiochi, potrebbero essere parzialmente risolte grazie all’accordo siglato con Samsung: la partnership annunciata permetterà infatti di distribuire film tramite i dispositivi della famiglia Samsung Galaxy.
[Flash] Mtv sarà generalista per statuto
Music Television è pronta ufficialmente alla svolta generalista, almeno in Italia. Ad annunciarlo è Giovanni Stella, amministratore delegato di Telecom Italia Media, gruppo che controlla Mtv. Format e una programmazione saranno dunque rivisti e aggiornati per adattarsi alla nuova linea editoriale.
[Flash] Ericsson acquisisce BelAir Networks
Ericsson ha deciso di acquisire la canadese BelAir Networks. Il nuovo chief technology officer di Ericsson, Ulf Ewaldsson, ha dichiarato che, attraverso l’acquisto, il gruppo punta a fornire connettività wifi attraverso le reti radio, per fornire sostegno alle sue reti mobili di terza e quarta generazione.
Agi parla arabo con Papers of Dialogue
Agi ha lanciato Papers of Dialogue – Awraq Al Hiwar, una nuova rivista in inglese e arabo che ha per obiettivo principale quello di creare un ponte fra Italia e mondo arabo, per favorire il dialogo su temi culturali, politici, economici e religiosi.