Corti premiati con i Nastri d’argento
Il vincitore del Nastro d’argento dei corti, assegnato dal Sindacato giornalisti cinematografici è Pippo Mezzapesa, autore di Settanta , esperimento che coniuga, nel tempo di un corto, i linguaggi...
Twitter offline per ore, paura hacker
Twitter down per ore. E' successo ieri pomeriggio dalle 15 alle 19 circa. Il celebre social network era inaccessibile. A chiunque provasse a fare il login appariva il seguente avviso: " Si sta...
Film pirata in un attimo con Popcorn Time
Sembra una versione minimalista di Netflix, ma a dire il vero Popcorn Time è il lasciapassare (illegale) per l’intero catalogo cinematografico presente online . Il servizio offre film e serie tv in...
Disinformational
Brand Journalism
Caccia al bug di Chrome Os, con ricompensa
Chi scoprirà e segnalerà a Google eventuali vulnerabilità in Chrome Os potrà essere ricompensati. Il sistema operativo si aggiunge pertanto agli altri prodotti compresi nel Bug bounty program.
[Flash] In arrivo il Kindle Fire da 9 pollici
Secondo All Things Digital presto Amazon porterà sul mercato una nuova versione del tablet Kindle Fire, portando però in questo caso a 9 pollici la dimensione dello schermo. Secondo la stima, Amazon potrebbe aumentare la distribuzione dei Kindle Fire durante il 2012 dai 12,7 milioni previsti in precedenza fino a 14,9 milioni.
Apple contro Samsung, la battaglia continua
Ii due colossi finiranno in un tribunale della California, che avrà il compito di stabilire se Samsung potrà vendere o meno i nuovi smartphone Galaxy Nexus in America. Cupertino chiede il divieto di circolazione per questi apparecchi.
Anonymous alza il tiro, attaccato il sito della Cia
Non si fermano di fronte a nulla gli hacker anonimi. “Cia Tango Down!” hanno twittato entusiasti i pirati del web mentre il sito della Central Intelligence Agency andava a picco. Il web dell’agenzia del Pentagono è stato bloccato per circa un’ora.
Il web ricorda Whitney
Lacrime virtuali inondano la rete, nel ricordo di Whitney Houston e della sua indimenticabile voce. Si moltiplicano i gruppi su Facebook, i messaggi su Twitter, i post su YouTube che accompagnano le sue esibizioni.
[Flash] Proteste contro Apple sulle condizioni di lavoro all’estero
Consumatori in piazza contro la Apple: uno dei più recenti store newyorkesi della Mela morsicata, quello di Gran Central Terminal, è stato teatro di una protesta per indurre l’azienda di Cupertino a migliorare le condizioni di lavoro dei fornitori esteri, con una raccolta di firme partita sul web.
Isola: fuori un’altra, Eliana abbandona
Anche Eliana Cartella ha abbandonato l’Isola dei Famosi. Dopo Rossano Rubicondi e Flavia Vento, continua l’uscita volontaria dei naufraghi da reality di Raidue. L’ex fidanzata di Renzo Bossi sarà questa sera in studio a Milano dove spiegherà la sua decisione con maggiori dettagli.
The Artist, trionfo inglese
The Artis t il film di Michel Hazanavicius su una star del cinema muto, ha sbancato ai Bafta , gli...
Diritti calcio: offerte non adeguate, nuovo bando
Nulla di fatto in Lega Calcio per quanto riguarda l’assegnazione dei diritti audio-visivi per le stagioni dal 2012 al 2015. “Le offerte che sono pervenute non sono congrue, quindi si è deciso di aprire un nuovo bando.
San Valentino, festa degli hacker
Truffatori e cyber criminali in agguato anche a S.Valentino. A lanciare l’allarme gli esperti del centro ricerche sulla sicurezza informatica di Eset Nod32. Gli hacker infatti possono sfruttare la ricerca di link romantici per cartoline di auguri, poesie, canzoni e video.
Siti specchio contro la censura
Filtraggio, attacchi con blocco dei servizi web, contenuti rimossi: i censori possono utilizzare molti metodi differenti per mettere a tacere i siti d’informazione online. Reporter senza frontiere ha deciso di fornire loro anche assistenza tecnica, creando siti speculari a quelli originali.
Il World Press Photo incorona la primavera araba
Le rivolte popolari che hanno scosso il Nord Africa e Medio Oriente per gran parte del 2011 hanno convinto anche i giurati del World Press Photo, che hanno attribuito il premio per la miglior fotografia giornalistica dello scorso anno a uno scatto della primavera araba.