Berners-Lee: serve una Costituzione per il web
Per il 25 compleanno del world wide web, il suo inventore, Tim Berners-Lee , ritiene sia necessaria una Costituzione che protegga l'indipendenza di internet e i diritti dei suoi...
[Flash] Far East Film Festival ospita Fruit Chan
Conto alla rovescia per l'edizione numero 16 del Far East Film Festival, in programma a Udine dal 25 aprile al 3 maggio, che anticipa uno dei suoi punti chiave: la stretta connessione con Hong Kong...
Genitori degli smartphone
A tavola, sul divano la sera, in cucina e poco prima di andare a dormire: gli adulti made in Usa non riescono a distogliere l’attenzione dai loro dispositivi mobili , cellulari o tablet che siano, e...
Disinformational
Brand Journalism
La scuola si prepara agli e-book
Fra pochi mesi, i nuovi libri di testo digitali soppianteranno tutti i testi soltanto cartacei. La novità è contenuta nella circolare numero 18 emanata dal ministero dell’Istruzione sull’adozione dei libri scolastici per il prossimo anno.
Lg presenta lo smartphone Miracle
Non solo Nokia, Samsung e HTC insieme a Windows Phone: anche Lg ha deciso di lanciare un altro dispositivo con il sistema operativo sviluppato da Microsoft e sfruttare così il trend positivo che la nuova piattaforma sta ottenendo sul mercato. Il nome del telefono è Miracle.
Anche i brevetti Microsoft sono open
Redmond scende in campo per confermare la propria volontà di continuare ad offrire in licenza quanto presente nel proprio portfolio brevetti. Proseguirà quindi il percorso della concessione in licenza delle sue proprietà intellettuali.
Naomi Watts sarà Lady Diana
L’attrice, protagonista dell’ultimo King Kong e candidata all’Oscar per 21 Grammi di Alejandro Gonzales, interpreterà la principessa inglese in Caught in Flight, un film dedicato agli ultimi due anni prima della morte, avvenuta in un incidente stradale a Parigi nell’agosto 1997.
Google+ pronto alla scalata verso il successo
Google+ sta crescendo e negli ultimi mesi è divenuto sempre più popolare tra gli internauti del globo. Secondo una ricerca di Compete pubblicata a inizio febbraio, in dicembre il social network di BigG ha registrato oltre 40 milioni di utenti unici, superando i 3 miliardi di pagine viste.
[Flash] Un tweet nello spazio
Mandare un tweet nello spazio, ora è possibile. I messaggi saranno poi raccolti in un chip e saliranno a bordo di Vega, il lanciatore europeo che si prepara ad affrontare il suo primo volo lunedì 13 febbraio. L’iniziativa è organizzata dalla Avio, l’azienda italiana che dagli anni ’90 cura lo sviluppo di Vega.
iPad 3 pronto (forse) per marzo
Secondo All Things iPad 3 verrà svelato durante la prima settimana di marzo. Delle informatori anonimi avrebbero confermato un keynote per il martedì 6 presso lo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco. A presenziare sul palco, come facile intuire, Tim Cook.
La Rai privata non piace ai pubblicitari
“No alla privatizzazione della Rai”. A dirlo è l’anima stessa del mercato, la pubblicità. È infatti questa la conclusione che Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente dell’Associazione delle imprese che investono in pubblicità (Upa), ha tratto da un’indagine sul futuro della televisione pubblica.
[Flash] Sky Italia raddrizza i conti
Secondo semestre del 2011 col sorriso per Sky Italia, che ha incrementato il numero di abbonati fino a quota 5,03 milioni (di cui 23mila tra ottobre e dicembre), e perciò ha rimpolpato il proprio bilancio, registrando un fatturato di 947 milioni di dollari (+0,32% su base annua) e un utile di 6 milioni di dollari. Nello stesso periodo del 2010, la compagnia aveva chiuso in perdita per 12 milioni.
Offese dalla stampa inglese alla Kirchner
Sale ancora di tono la polemica tra Argentina e Gran Bretagna sulle Falkland. Questa volta è un tabloid in lingua inglese pubblicato a passare il segno, appellando in modo poco gentile il presidente argentino Cristina Kirchner.
Povia contro i gay su Facebook
Era già finito nel bersaglio dell’Arcigay dopo la canzone Luca era gay con cui a Sanremo aveva raccontato la conversione di un omosessuale. Ora a riattizzare le polemiche contro il cantante giunge un post che il cantante avrebbe pubblicato su Facebook: “Se siete nati così non è colpa mia”.
Google e la musica nello stereo
Ora BigG intende entrare nelle case dei propri utenti, mettendo a disposizione un dispositivo per l’intrattenimento domestico che dovrebbe vedere in Android il proprio cuore pulsante. Secondo il Wall Street Journal il debutto sarebbe entro l’anno.