Genitori degli smartphone
A tavola, sul divano la sera, in cucina e poco prima di andare a dormire: gli adulti made in Usa non riescono a distogliere l’attenzione dai loro dispositivi mobili , cellulari o tablet che siano, e...
Molto Bene, Parodi torna nella cucina di Real Time
Benedetta Parodi parte con il nuovo programma Molto bene! . Una finestra quotidiana in onda da lunedì 17 marzo su Real Time alle 19,10 che presenta tre ricette diverse per i tempi di realizzazione :...
[Flash] Mostra di Venezia porta i suoi film in Russia
Nove film italiani della Mostra di Venezia 2013 caratterizzano il Festival del cinema italiano Da Venezia a Mosca , al via nella capitale russa, organizzato dalla Biennale di Venezia in...
Disinformational
Brand Journalism
Google e la musica nello stereo
Ora BigG intende entrare nelle case dei propri utenti, mettendo a disposizione un dispositivo per l’intrattenimento domestico che dovrebbe vedere in Android il proprio cuore pulsante. Secondo il Wall Street Journal il debutto sarebbe entro l’anno.
LinkedIn con numeri positivi
LinkedIn ha registrato fatturato e profitti oltre le attese degli analisti, nell’ultimo trimestre 2011. Il social network dedicato ai professionisti ha incassato negli ultimi tre mesi dell’anno utili per 6,9 milioni di dollari, su un fatturato di 167 milioni di dollari.
L’Fbi controllava Steve Jobs
L’indagine sul fondatore della Apple risale al 1991, quando il nome di Jobs era stato preso in considerazione dall’allora presidente George Bush senior, per far parte del President’s Export Council, il comitato di consulenza sul commercio estero.
L’Isola della pace, via la David
Dopo tante uscite volontarie, ecco la prima esclusa dal pubblico per l’Isola dei Famosi: non è piaciuta la reazione di Arianna David che durante un litigio ha dato due spintoni a Guendalina Tavassi.Ma è comunque il momento della tranquilità e delle riappacificazioni.
Tabloid, the end
L’area editoriale di News Corporation è in perdita a seguito dello scandalo intercettazioni. La compagnia ha perso così 2,6 milioni copie vendute e introiti pubblicitari, affrontando sin qui spese legali per 104 milioni di dollari. La crisi è anche d’immagine.
Agenda digitale: cabina di regia al via
L’obiettivo che si è prefisso ieri il primo incontro della cabina di regia: tre settimane per definire l’Agenda digitale italiana. Sul tavolo e-government e open data, e-commerce, smart communities, alfabetizzazione informatica, ricerca e investimenti, infrastrutture e sicurezza.
[Flash] Newton digitalizzato dalla biblioteca di Gerusalemme
Numerosi scritti dello scienziato Isaac Newton sono stati digitalizzati dalla Biblioteca nazionale di Gerusalemme che da oggi li propone al pubblico attraverso il proprio sito internet. Il Progetto Newton include in particolare composizioni di carattere religioso e teologico, riferimenti storici di vario genere, previsioni sulla fine del mondo e anche appunti di alchimia.
Ericsson e Swisscom insieme per la tecnologia machine to machine
Ericsson in partnership con Swisscom per lo sviluppo del mercato machine to machine in Svizzera. L’accordo permetterà di accelerare anche nel paese elvetico la realizzazione della società connessa anche attraverso le mecchine.
[Flash] Morandi e Pellegrini a Sanremo pro Olimpiadi
A Sanremo giovedì, durante la serata Viva l’Italia nel mondo, Gianni Morandi e Federica Pellegrini lanceranno la candidatura dell’Italia e di Roma alle Olimpiadi 2020. “Sogno da italiano e da uomo di sport, di vivere le Olimpiadi nel mio Paese e nella città più bella del mondo”, ha dichiarato il conduttore.
Lorenza Lei ritira piano per le fiction Rai
Il direttore generale della Rai ha ritirato il piano fiction presentato da Fabrizio Del Noce, per riproporlo entro la fine del mese. Avrebbe preso questa decisione a fronte delle durissime critiche avanzate da alcuni consiglieri.
Moretti premiato al Festival di Praga
Il regista sarà l’ospite d’onore del Festival cinematografico internazionale di Praga Febiofest, giunto quest’anno alla diciannovesima edizione. Nel corso del Febiofest sarà consegnato al regista il premio Kristian.
Volunia stenta e Marchiori risponde
Se per alcuni il lancio di Volunia potrebbe diventare un vero successo, per altri la sua efficacia dovrà essere sperimentata nel tempo. Oltre a rihiedere ancora diverse messe a punto tecniche. Alle critiche ribatte prontamente il suo creatore.