Junior MasterChef Italia, ecco i giovani cuochi
" Mi sono emozionata, in qualche momento è stato più difficile per me che per loro ". Lidia Bastianich parla così del rapporto con i piccoli concorrenti di Junior MasterChef Italia , al via su Sky...
L’Italia fa i conti con la app economy
Agli italiani piacciono le applicazioni. Nell’ultimo anno sono stati 1,2 miliardi i software per smartphone e tablet scaricati nel nostro Paese : ciascun dispositivo mobile ne ha installate 32,...
Cameron vuole il 5G per il Regno Unito
Il premier britannico David Cameron ha parlato sul palco del Cebit ad Hannover. Il primo ministro ha affermato che intende portare la rete mobile 5G nel suo Paese nel più breve tempo possibile . Il...
Disinformational
Brand Journalism
Google apre i brevetti Motorola
La posizione di Mountain View è chiara: Google continuerà a concedere in licenza i brevetti posseduti da Motorola. Trattasi di oltre 17 mila brevetti legati a numerosissimi campi di applicazione.
[Flash] Italiani sempre più video (online) dipendenti
Gli utenti internet che guardano video online sono cresciuti in Italia dell’8,3% da luglio a dicembre 2011, registrando la crescita più veloce dei cinque principali paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito). A rivelarlo, uno studio di Comscore.
Brasile denuncia Twitter per gli autovelox
Il governo brasiliano ha denunciato il sito di microblogging alla Procura generale che ha aperto un’inchiesta. Secondo lo Stato, gli automobilisti che usano il social network per dare informazioni su posti di blocco della polizia e autovelox.
[Flash] Tlc Emirati Arabi conquistano l’Africa
Etisalat, operatore mobile degli Emirati Arabi, sta vagliando la possibilità di condividere le proprie infrastrutture con altre società attive nello stesso settore, soprattutto in Africa. La compagnia, che ha sede a Dubai, è presente al momento in una decina di paesi nel continete, tra cui Egitto, Nigeria, Tanzania e Costa d’Avorio, ed è alla ricerca di nuovi investimenti.
[Flash] Super Bowl fa il pieno anche online
Il Super Bowl è l’evento da sempre più seguito dagli americani, si sapeva. Ma questa edizione numero 46 andata in scena domenica scorsa a Indianapolis, passerà alla storia per il trionfo sportivo dei Giants e per gli oltre 2 milioni di spettatori che hanno guardato l’evento collegati a internet, oltre ai quasi 112 milioni che l’hanno seguito in tv.
Risultato record per il Vasco Day in rete
La maratona online organizzata ieri da Streamit e Altratv.tv per festeggiare il 60esimo compleanno del rocker ha generato numeri importanti per la rete internet italiana. Oltre due milioni di visite hanno seguito la non stop di Red Ronnie su Roxy Bar Tv.
Crozza risponde alle polemiche, con ironia
Maurizio Crozza risponde alle polemiche dopo il suo intervento durante la puntata di Ballarò: la rete l’aveva infatti accusato di aver scopiazzato dall’ironia su Alemanno scatenata su Twitter. Scrivendo una lettera, tra di ironia e batture.
Porte aperte al Guardian
Il quotidiano londinese varca una nuova frontiera, mettendo il pubblico direttamente in contatto con le fonti. Il 24 e il 25 marzo migliaia di persone avranno la possibilità di partecipare a oltre 200 incontri, dibattiti, confronti e tavole rotonde organizzate dal giornale.
Make-up, da fenomeno di Youtube alla tv
Ciglia a ragno, trucco aperitivo e smokey eyes. Le specialità di Clio Zammatteo, la make-up artist più popolare del web, sono arrivate anche sul piccolo schermo, grazie al nuovo programma di Real Time.
2 Guns, un altro fumetto da grande schermo
Hollywood continua a pescare idee dal mondo dei fumentti. Gli studios stanno lavorando all’adattamento di 2 Guns, omonima graphic novel di successo negli Stati Uniti. Protagonisti della pellicola saranno due star del calibro di Denzel Washington e Mark Wahlberg.
Volunia non ama Google e Facebook
Visitare Google con motore di ricerca presentato nelle scorse ore da Massimo Marchiori è impossibile. Medesimo problema si rileva con Facebook, nonché con Twitter, YouTube e molti altri siti. Il problema è legato alla tecnologia iframe.
Virgin Media chiude il 2011 in bellezza
Virgin Media ha rivoluzionato tre decenni l’industria britannica della tv via cavo, che aveva sempre chiuso in perdita, chiudendo con un segno positivo il 2011. La società ha chiuso l’anno fiscale con un utile netto di circa 76 milioni di sterline.