Vodafone si mette in musica con Spotify
Lo streaming è il nuovo trampolino di lancio per il mercato musicale digitale, ma anche per le offerte degli operatori telefonici, che puntano sui contenuti per attirare clienti. Così si spiega...
[Flash] Festival Gay di Torino diventa Tglff
Il più importante festival cinematografico a tematica omosessuale in Italia, il Festival Gay di Torino, si rinnova e diventa Tglff, Torino Gay & Lesbian Film Festival . La 29/a edizione, in...
[Flash] Corti d’argento, domani assegnato il premio
Ammore di Paolo Sassanelli, Dreaming Apecar di Dario Samuele Leone, Margherita di Alessandro Grande, Recuiem di Valentina Carnelutti e Settanta di Pippo Mezzapesa sono i c inque corti in corsa per i...
Disinformational
Brand Journalism
iMessage viola la privacy, Apple paga
Continuano i problemi per il servizio di messaggistica istantanea gratuita per dispositivi iOs. Molti utenti hanno lamentato problemi di privacy infranta con l’inoltro a terzi di messaggi privati. Apple sta indagando ufficialmente il problema, nel frattempo ha deciso di risarcire alcuni utenti.
[Flash] Mondadori raccoglie successi in Francia
Mondadori France ha chiuso il 2011 inanellando una serie di dati positivi. Secondo i dati di diffusione ufficiali, il gruppo di Segrate ha raggiunto con Grazia France quota 184.832 copie (+3,1% su base annua), divenendo uno degli editori di riferimento per i femminili. Un risultato accompagnato dalla crescita della pubblicità (+0,7%), con la concessionaria di Mondadori France che ha raggiunto una quota di mercato del 10,3%.
Ferrara conferma: sì al film su Strauss-Kahn
Dopo settimane di voci, il regista americano Abel Ferrara ha confermato che realizzerà un film sullo scandalo sessuale di cui è stato protagonista l’ex direttore del Fondo Monetario internazionale. Gerard Depardieu ne vestirà i panni.
Trimestre positivo per Walt Disney
I profitti della Walt Disney sono aumentati del 12% nel primo trimestre fiscale, grazie al business dei parchi tematici e alla produzione televisiva. L’utile dell’ultima parte del 2011 è balzato a 1,46 miliardi di dollari.
Nokia sposta la produzione degli smartphone
L’azienda finlandese taglierà circa 4mila posti di lavoro negli impianti di produzione di smartphone in Ungheria, Messico e Finlandia entro la fine dell’anno. Sposterà l’assemblaggio dei dispositivi verso i fornitori in Asia, nel tentativo di velocizzare la catena produttiva.
Sky rinvia Vallenzasca per evitare polemiche
Sky sposta a domani sera la messa in onda del film di Michele Placido Vallanzasca – Gli angeli del male, prevista per questa sera. La messa in onda aveva già polemiche: oggi è l’anninversario dell’uccisione di due polizziotti, proprio per mano della banda del bel Renè
Google e gli occhiali intelligenti
BigG sta lavorando a un paio di occhiali equipaggiati con Android, un anello di congiunzione tra l’ottica e gli smartphone. Questo prototipo sarà infatti in grado di sfruttare le applicazioni compatibili con la realtà aumentata.
Sanremo: censura Rai sullo spot di Celentano
Su Rai 1 doveva iniziare la messa in onda di 3 spot che annunciavano la partecipazione del Mollegiato al Festival di Sanremo e che fanno parte dell’accordo raggiunto con la Rai. Ma uno in particolare non adrà onda, perchè considerato “inutilmente autolesionistico” da viale Mazzini.
Un 2011 tutto nero per i pc
Il consuntivo di fine anno per il settore dei personal computer è costellato di segni meno. Tutti i prodotti monitorati da Sirmi sono in flessione rispetto al 2010, sia nel quarto trimestre che per l’intero anno solare, ad eccezione dei tablet.
Canale 5, un palinsesto da rivoluzionare
Lavori in corso per i palinsesti di Canale 5. Il Grande Fratello, dal 23 febbraio, si sposta al giovedì sera ma soprattutto lasciando libero il lunedì, che diventerà il giorno su cui la rete ammiraglia del Biscione giocherà le sue carte migliori.
Anche un romanzo per i 60 anni di Vasco
Vasco Rossi viene raccontato nel romanzo di Massimiliano Santarossa, Cosa succede in città uscito oggi, in occasione del compleanno del rocker di Zocca, che compie 60 anni. Il racconto è la cronaca di un suo concerto degli anni 80.
[Flash] Associazioni unite per l’uso sicuro della rete
Nasce un’ alleanza tra 50 associazioni, aziende, istituzioni per garantire un uso sicuro di internet da parte dei minori in Italia. Oggi è stata presentata l’agenda strategica del comitato Giovani on line, coordinato da Save the Children e Adiconsum in concomitanza con il Safer Internet Day 2012, dedicato quest’anno al tema del rapporto tra le generazioni.