Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a mostrarvi tutti i segreti della sua Cupola di...
Amazon Fresh, la spesa arriva in Europa

Amazon Fresh, la spesa arriva in Europa

Amazon Fresh è il settore di vendita alimentari online di Amazon: attivo in  molte città Usa, per gli ordini effettuati entro le 10 del mattino la consegna della spesa a domicilio è in giornata. Se...

Reality nudi, la nuova frontiera in Olanda

Reality nudi, la nuova frontiera in Olanda

Due concorrenti abbandonati sulla stessa isola, completamente nudi, per scoprire se sono fatti l'uno per l'altra. Mentre in Italia partiva la 13esima edizione del Grande Fratello , l 'Olanda ha...

Forbes passa di mano e diventa cinese

Forbes passa di mano e diventa cinese

Cambio di proprietà per Forbes . Il business magazine statunitense, celebre in tutto il mondo, è stato ceduto dall’omonima famiglia - proprietaria della rivista da più di un secolo - al tycoon...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Whatsapp ha problemi di sicurezza

Whatsapp ha problemi di sicurezza

Dopo la scomparsa di dell’applicazione dall’App Store e la sua successiva riammissione, sembrava che il caso si fosse concluso. Invece, un’intervista rilasciata da Brian Acton, il creato dell’applicazione, al Financial Times ha proiettato nuova luce sulla vicenda.

leggi tutto
Cresce la popolarità dei Qr Code

Cresce la popolarità dei Qr Code

I Qr Code fanno faville. Nel 2011, i codici bidimensionali che permettono di avere informazioni aggiuntive su prodotti e servizi, tramite scansione elettronica via cellulare che rimanda ad apposite pagine web, hanno notevolmente incrementato la loro presenza sul mercato.

leggi tutto
Quotidiani in crescita grazie alla manovra

Quotidiani in crescita grazie alla manovra

Torna un po’ di sereno per le diffusioni dei quotidiani a dicembre 2011. La situazione economica nazionale ed estera e la conseguente manovra Monti hanno tenuto alta l’attenzione dei lettori in cerca di informazioni, regalando ad alcune testate dei segni più

leggi tutto
[Flash] iTunes censura il rap

[Flash] iTunes censura il rap

Un problema a iTunes Match che agirebbe come censore soprattutto sulle canzoni dei rapper, quelle con contenuto esplicito. Si è notato come interi pezzi di Jay-Z, Kanye West e Ice Cube siano stati epurati. Apple sarebbe a conoscenza del problema e avrebbe spiegato che si tratta di un bug che sta risolvendo.

leggi tutto
Internet tabù tra genitori e figli

Internet tabù tra genitori e figli

Solo un adolescente su quattro parla con i propri genitori di internet e di nuove tecnologie e un genitore su cinque conosce poco o niente delle attività dei figli nel mondo virtuale. E’ quanto rileva Telefono Azzurro.

leggi tutto
[Flash] Sanzioni per le telecomunicazioni in Iran

[Flash] Sanzioni per le telecomunicazioni in Iran

L’Unione europea sta pensando di allargare le sanzioni contro l’Iran al settore delle telecomunicazioni, impedendo, in particolare, la vendita a Teheran di apparecchiature necessarie per le intercettazioni e, più in generale, per spiare gli oppositori del regime.

leggi tutto
Solo un tweet su tre vale la lettura

Solo un tweet su tre vale la lettura

Twitter è il social netowrk più in voga tra star del cinema e trend setter, ma solo un terzo dei post pubblicati valgono lo sforzo di essere letti. Lo dice una ricerca della Carnagie Mellon University sugli utenti del sito, secondo cui solo il 36% dei tweet hanno soddisfatto i lettori.

leggi tutto
Isola: Flavia Vento si ritira, veramente

Isola: Flavia Vento si ritira, veramente

Non poteva andare avanti così. Di certo non lei che ormai era un continuo lamento. Di certo non i suoi colleghi di naufragio che ormai non la sopportavano più. E così Flavia Vento è la seconda concorrente a lasciare l’Isola dei Famosi, per la seconda volta dopo il 2008.

leggi tutto
Sanremo: Madonna pronta a tornate

Sanremo: Madonna pronta a tornate

Dopo tante polemiche, ecco qualcuno che potrebbe mettere d’accordo tutti gli appassionati del Festival di Sanremo. La regina del pop ha rivelato di essere disponibile a un ritorno nella città dei fiori, dopo le apparizioni nel 1995 e nel 1998.

leggi tutto
Bolle e il tweet delle polemiche

Bolle e il tweet delle polemiche

E’ diventato un caso il commento affidato a Twitter da una delle etoile più note al mondo sul degrado creato dai senzatetto fuori dal teatro san Carlo di Napoli. Dure reazioni si sono scatenate in rete, a partire dal sindaco de Magistris.

leggi tutto
Volunia, motore social tutto italiano

Volunia, motore social tutto italiano

Nato da un’idea di Massimo Marchiori, colui che ha realizzato l’algoritmo alla base del Page rank di Google, si propone come un un motore di ricerca social tutto italiano. Intende infatti mettere in contatto chi cerca con chi chi ha gli stessi interessi.

leggi tutto