Forbes passa di mano e diventa cinese
Cambio di proprietà per Forbes . Il business magazine statunitense, celebre in tutto il mondo, è stato ceduto dall’omonima famiglia - proprietaria della rivista da più di un secolo - al tycoon...
Fb compra WhatsApp e la Ftc indaga
L’affare che ha portato WhatsApp a far parte delle aziende controllate da Facebook ha attirato l’attenzione della Federal trade commission . L’acquisizione, conclusasi per la cifra di 19 miliardi di...
Asta da record per un numero di telefono
Un numero di cellulare per la modica cifra di 2,2 milioni dollari . E' la cifra pagata da un cittadino degli Emirati arabi uniti per aggiudicarsi il numero 7777777 in un'asta. Oltre al prezzo...
Disinformational
Brand Journalism
Volunia, motore social tutto italiano
Nato da un’idea di Massimo Marchiori, colui che ha realizzato l’algoritmo alla base del Page rank di Google, si propone come un un motore di ricerca social tutto italiano. Intende infatti mettere in contatto chi cerca con chi chi ha gli stessi interessi.
Finto Steve Jobs pubblicizza tablet Android
In Giappone un finto Steve Jobs nello spot si presenta al pubblico con le ali sulle spalle e l’aureola sopra la testa. Pubblicizza così Action Pad, un tablet su base Android prodotto da Action Electronics.
Google e Polizia: lezioni su sicurezza e privacy
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2012, che quest’anno si terrà il 7 febbraio, la Polizia postale e BigG collaborano per organizzare workshop sui temi della sicurezza e della privacy online in tutte le scuole d’Italia.
I pirati assaltano anche i libri digitali
“La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli e-book in Italia, non possiamo non combatterla”. E’ questo l’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione Italiana Editori che per la prima volta esce allo scoperto fornendo i dati ufficiali dell’Ufficio antipirateria degli editori.
iPad censura rivista scientifica
Un modello moro, bello e muscoloso, completamente nudo. Le parti intime coperte dalle mani e un titolo eloquente: Verità e miti del pene. È la copertina dell’ultimo numero di Muy Interesante che Apple ha censurato perchè i contenuti non sono adeguati.
Il ministro mette annuncio di lavoro su Twitter
Seguendo il metodo aperto inaugurato da Francesco Profumo, il responsabile della Coesione territoriale Fabrizio Barca sceglie internet per selezionare due persone da inserire come “esperti” tra i suoi collaboratori.
Anonymous ascolta Fbi e Scotland Yard
Il gruppo di hacker Anonymous ha diffuso una serie di registrazioni effettuate intercettando le telefonate tra l’Fbi e la polizia britannica sul tema del cybercrimine. Le conversazioni riguardano la possibilità di individuare i membri del gruppo.
Unione europea blocca le nuove regole di Google
Un gruppo di autorità europee per la protezione dati ha scritto a BigG chiedendo al colosso americano di fermare l’introduzione delle sue nuove politiche di privacy, spiegando di dover ancora verificare se le proposte proteggano a sufficienza i dati personali degli utenti.
Lo staff Reuters in sciopero per due giorni
I giornalisti dell’agenzia di stampa Thomson Reuters hanno dichiarato lo stato di agitazione dopo che l’azienda ha offerto loro un rialzo dei salari inferiore al peso dell’inflazione britannica. Le firme Reuters hanno così deciso di incrociare le braccia per 48 ore la prossima settimana.
[Flash] Celentano firma il contratto per Sanremo
Dopo una settimana di voci, polemiche e attese, è arrivata la firma del contratto tra la Rai e Adriano Celentano per la partecipazione del Molleggiato al festival di Sanremo 2012. Ufficiale anche il compenso: 350mila euro in caso di esibizione in una sola serata del Festival, 700mila euro per due serate e 750mila euro nel caso partecipasse a tre o più serate della kermesse.
David Letterman Show compie trent’anni
Prodotto e presentato da David Letterman, il talk show più irriverente e famoso d’America, è uno dei programmi televisivi chiave per quanto riguarda la satira e l’informazione. Va in onda negli Stati Uniti dal 1982.
Super Bowl: Google si lancia nella mischia
Domenica l’America si ferma per seguire il Super Bowl: alla sua 46esima edizione, è l’evento sportivo dell’anno. Nell’attesa anche Google entra nella sfida tra i New York Giants e i New England Patriots con un portale interamente dedicato.