The Voice, sorprese con Russo e J-ax
“Tutti vogliono andare con Raffaella Carrà persino mia mamma” parola di J-Ax il nuovo giudice di The Voice , il talent canoro di Rai 2 in partenza mercoledì 12 marzo che in 14 puntate porterà alla...
La storia di Gola profonda in Italia, forse vietata
Nelle sale italiane sta per arrivare Lovelace , film che racconta la vita dell’attrice che fu protagonista di Gola profonda , il lungometraggio a luci rosse più famoso della storia del cinema. La...
Tv a 8K, in Giappone è realtà
Ora è ufficiale. La tv statale giapponese Nhk ha deciso di lanciare le prime trasmissioni nel nuovo standard Super Hi Vision sul digitale terrestre a partire dal 2016. Il Super HiVision o 8K è uno...
Disinformational
Brand Journalism
Vasco compie 60 anni, maratona streaming per festeggiarlo
Il rocker di Zocca spegne oggi 60 candeline e il web lo festeggia con una maratona in streaming tv condotta da Red Ronnie su Roxy Bar Tv e rilanciata da centinaia tra web-tv e videoblog. Interviste, concerti ed inedito online per 10 ore.
Google Maps forse sbarca in Cina
Le autorità cinesi hanno detto che stanno ancora valutando se autorizzare l’utilizzo dei servizi di Google Maps nel paese. La richiesta era stata presentata lo scorso novembre da una ditta cinese in joint venture con Google.
France Telecom cede Orange Autriche
La compagnia telefonica francese cede al gruppo Hutchison Whampoa Limited la sua quota del 35% in Orange Autriche. France Telecom dovrebbe percepire circa 70 milioni di euro dalla cessione della sua partecipazione.
[Flash] Megaupload, fondatore resta in carcere
I giudici neozelandesi hanno rifiutato la richiesta di libertà su cauzione per Kim Dotcom, il fondatore del sito per la condivisione dei file Megaupload. Arrestato lo scorso mese, dovrà aspettare in cella le decisioni in merito alla richiesta di estradizione presentata dagli Stati Uniti dove è accusato di pirateria online e riciclaggio di denaro.
Coelho: scaricate gratis i mie libri
“Piratate i miei libri!” Lo scrittore brasiliano, autore di numerosi bestseller come L’alchimista e Il cammino di Santiago, ha comprato uno spazio pubblicitario su The Pirate Bay per promuovere i suoi libri.
[Flash] Lex Fenwick nuovo ceo Dow Jones & Co.
News Corporation ha nominato Lex Fenwick, ex manager di Bloomberg, nuovo ceo di Dow Jones & Co. Dow Jones vende notizie, informazioni e ricerche sul mondo del business attraverso diverse divisioni tra cui Factiva, Dowjones Newswires e Dow Jones VentureSource. Fenwick, 52 anni, succederà a Les Hinton, che ha lasciato il gruppo a luglio dopo lo scandalo delle intercettazioni illegali nel Regno Unito.
All’Istat piacciono anche i tablet
Arriva il nuovo paniere dell’Istat per il calcolo dell’inflazione. Nel 2012 entrano l’e-book e il tablet. Novità si registrano anche nel segmento dei giochi, lotterie e scommesse, dove sono stati inseriti nel paniere le lotterie istantanee, le scommesse sportive e i giochi a base ippica.
[Flash] Panasonic vede rosso
Conti disastrosi per Panasonic, che prevede di chiudere il bilancio del 2011 con perdite nette apri a 7,8 miliardi di euro, le più gravi mai registrate nella sua storia. Acquisizioni e disastri ambientali (le alluvioni in Thailandia su tutti) sono alla base della performance deficitaria di Panasonic, che negli ultimi dodici mesi ha registrato un profitto netto di appena 740 milioni di euro.
Anonymous contro il governo greco
Il gruppo di pirati informatici ha attaccato il sito internet del ministero della Giustizia greco per protestare contro la poltica d’austerità del Paese e contro la sua adesione alle misure internazionale di lotta contro la pirateria sulla Rete.
Ecco l’Isola dei ritiri
Isola dei Famosi nel panico. Arianna David è stata eliminata, Rossano Rubicondi si è ritirato forzatamente. In nomination ci sono Alessandro Cecchi Paone, Den Harrow e Valeria Marini. Ma è Cristiano Malgioglio ad accendere il finale.
Cellulari, un mercato sulle montagne russe
Il consueto rapporto Idc riassume l’andamento del mercato della telefonia mobile nel 2011 partendo dai risultati dell’ultimo trimestre dell’anno, con dato in chiaroscuro. Apple vive di luce propria grazie a iPhone 4s, Nokia si conferma regina ma con numeri in calo.
Digitale in panne
Il governo Monti ha creato una cabina di regia per lo sviluppo delle tecnologie digitali in Italia. Un primo passo, incerto, verso la concertazione di una vera agenda digitale.