Google si indossa, con le app a sensore
I Glass, gli occhiali ipertecnologici da qualche tempo sul mercato e primi fautori della così detta realtà aumentata, sono solo il primo passo. Google ha intenzione di produrre numerosi dispositivi...
Angelina Maleficent recita con la fglia
Angelina Jolie in Maleficent , film della Disney diretto da Robert Stromberg in uscita a maggio interpreta la strega Malefica de La Bella Addormentata nel Bosco . Il racconto, però, è diverso e più...
Grande fratello, casa e cantina si riuniscono
Stasera in prima serata su Canale 5, secondo appuntamento con Grande Fratello 13 . Nel corso della puntata sorprese, colpi di scena, rivelazioni, le prime nomination e una new entry: un nuovo...
Disinformational
Brand Journalism
Final Fantasy: ecco la fine del gioco
Dopo il lancio in Giappone a dicembre arriva in Europa, e anche in Italia, il 3 febbraio Final Fantasy XIII-2, l’ultimo capitolo della saga di videogiochi prodotta da Square Enix che dura da 25 anni.
Numeri in aumento per la rete italiana
Secondo la rilevazione Audiweb, nel 2011 la diffusione dell’online in Italia è cresciuta del 6,9% rispetto al 2010, con 35,8 milioni di italiani tra gli 11 e i 74 anni che hanno dichiarato di accedere a internet da qualsiasi luogo e con ogni strumento.
Rim riparte dal BlackBerry 10
Questa dovrebbe essere l’immagine del primo smartphone BlackBerry 10, il nuovo sistema operativo basato su Qnx con cui Rim punta a rilanciare il suo marchio. Negli scorsi mesi si era parlato di uno smartphone denominato London.
Ora anche Google pensa alla censura geografica
BigG apre alla censura a livello locale in Blogger. La società di Mountain View ha infatti annunciato l’introduzione di nuovi domini dedicati a specifiche nazioni verso i quali saranno reindirizzati gli utenti a seconda della provenienza.
Al festival di Bari Titanic 3D e Amelio
Titanic 3D in anteprima contemporanea con il resto del mondo e l’anteprima europea di Le premier homme di Gianni Amelio sono fra gli appuntamenti più importanti del Bif&st-Bari international film festival, la cui nuova edizione si svolgerà dal 24 al 31 marzo.
Berlinale ai nastri di partenza
Il Festival Internazionale del Cinema di Berlino si svolgerà dal 9 al 19 febbraio. Nelle sezioni Concorso, Panorama, Forum, Generation K, oltre a Shorts, Kino e Talent Campus il più grande Festival di pubblico al mondo quest’anno arriva a presentare quasi 400 titoli, un record.
Nuovi cinema, autorizzazioni più facili
Autorizzazioni più facili per l’apertura di sale cinematografiche entro i 3mila posti, per le quali non sarà più necessario l’ok del Ministero dei beni culturali. Lo prevede una norma contenuta nel Decreto semplificazioni.
Isola: primi battibecchi, e Flavia Vento vuole tornare a casa
Valeria Marina e Cristiano Malgioglio hanno preso di mira Flavia Vento, criticandola aspramente. La presentatrice non ha reagito molto bene: prima ha minacciato querele, poi ha comunicato di voler tornare a casa.
In Sony cambio di poltrone
Esce di scena l’americano Howard Stringer, che nel 2009 era diventato il primo non giapponese a ricoprire la carica di ad e presidente del gruppo nipponico. Al suo posto arriverà Kazuo Hirai, attualmente vicepresidente esecutivo.
Privacy e aziende: normativa in rete troppo rigida
Le associazioni che raggruppano le maggiori aziende della comunicazione interattiva, accolgono con favore il commento critico da parte del garante per la privacy Francesco Pizzetti al nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati.
[Flash] Amazon, ricavi sotto le attese
Amazon chiude il quarto trimestre con un utile netto in calo a 177 milioni di dollari contro i 476 milioni di dollari dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono saliti del 35% a 17,4 miliardi di dollari, sotto le stime degli analisti.
Facebook è pronta per Wall Street
Oggi Facebook presenta la domanda per essere ammessa agli scambi sul listino americano, probabilmente a maggio. Il valore dell’Ipo sarebbe di 5 miliardi di dollari, che pottrebbe così valutare la compagnia circa 100 miliardi di dollari.