Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi articoli hanno segnalato il maltempo...
Amici e il video di promo, odore di plagio

Amici e il video di promo, odore di plagio

Stessi luoghi, stesse inquadrature, stesse atmosfere: gli spot del serale di Amici copiati dal web? A lanciare quello che rischia di diventare un piccolo caso è il videomaker Giulio Mentuccia. A...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Samsung perde ancora: niente Galaxy Tab in Germania

Samsung perde ancora: niente Galaxy Tab in Germania

Il produttore coreano continuerà a non poter vendere in Germania i due tablet di maggior successo, Galaxy Tab 10.1 e Galaxy Tab 8.9. La sentenza scontenta in parte anche Apple: il divieto di vendita riguarda solo la Germania e non, come avanzato, tutta l’Europa.

leggi tutto
Twitter cerca talenti in rete

Twitter cerca talenti in rete

“In Twitter il futuro sei tu”: quale miglior modo di ribadirlo se non con un video dal gusto retrò, quasi a ricordare una vecchia videocassetta estratta dal baratro degli anni ’90? È questa l’idea di Dick Costolo per trovare nuovi talenti da includere nella squadra del sito di microbloggin.

leggi tutto
Tom Hanks sul palco per gli Oscar

Tom Hanks sul palco per gli Oscar

L’attore, che lo ha vinto due volte consecutive per Philadelphia e Forrest Gump, guiderà la cerimonia dei premi al Kodak Theatre di Los Angeles il prossimo 26 febbraio. Sul palco sarà affiancato da Billy Cristal e Jennifer Lopez.

leggi tutto
Cda Rai conferma Maccari, la polemica continua

Cda Rai conferma Maccari, la polemica continua

Il consiglio di amministrazione della Rai ha nominato, con cinque voti favorevoli su nove, Alberto Maccari direttore del Tg1 e Alessandro Casarin direttore del Tgr. Queste nomine erano attese, come attese erano le immediate polemiche. Il consigliere Nino Rizzo Nervo si è dimesso.

leggi tutto
Nokia Siemens, via ai tagli drastici

Nokia Siemens, via ai tagli drastici

La multinazionale ha annunciato il taglio di 17mila posti di lavoro tra i 74mila dipendenti impiegati in circa 150 Paesi. Il piano sarà realizzato in gran parte entro la fine dell’anno. L’intento è quello di risparmiare in questo modo circa un miliardo di euro all’anno.

leggi tutto
Niente vacanze in Usa, per colpa di Twitter

Niente vacanze in Usa, per colpa di Twitter

Due giovani di Birmingham, sono stati rispediti in patria non appena atterrati a Los Angeles per l’agognata vacanza. Le autorità americane li hanno fermati in aeroporto “per motivi di sicurezza”. Prima di partire avevano scritto sul social network che andavano a “distruggere l’America”

leggi tutto
Mercato It in caduta libera

Mercato It in caduta libera

I dati Sirmi, relativi al mercato dell’information technology in Italia nel 2011, confermano un meno 3,8%. Un buon andamento è segnato dal singolo comparto software, mentre segno negativo per servizi di sviluppo, management service (-3,5%) e, soprattutto, hardware.

leggi tutto
Usa, primo quiz tv sulla Bibbia

Usa, primo quiz tv sulla Bibbia

Game Show Network, il canale via cavo americano interamente dedicato ai quiz e ai giochi in tv, ha infatti ordinato il numero zero di The American Bible Challenge un quiz il cui tema principale sarà, appunto, il Testo Sacro.

leggi tutto
[Flash] File su Megaupload salvi, per ora

[Flash] File su Megaupload salvi, per ora

Ad annunciarlo è stato Ira Rothken, avvocato del fondatore di Megaupload Kim Dotcom. I servizi di hosting Carpathia e Cogent Communications attenderanno altre due settimane prima di procedere con l’eliminazione dei dati presenti sui server. Più complessa invece appare la possibile restituzione dei singoli file ai loro autori.

leggi tutto