Erdogan vuole vietare YouTube e Facebook
Aperte divergenze tra il premier turco Recep Tayyip Erdogan , che ha lanciato une delle sue provocazioni ( vietare Facebook e YouTube ), e il presidente Abdullah Gul , che ha subito replicato: f...
Grey’s Anatomy saluta Cristina con il ritorno di Burke
A sette anni dall'addio forzato a una delle più fortunate serie televisive, Isaiah Washington, alias dottor Preston Burke, tornerà come special guest in una puntata di Grey's Anatomy . Il ritorno al...
Microsoft plaude al cloud delle Pmi italiane
Una buona notizia, ogni tanto. Microsoft ha reso noti i dati sull’utilizzo del suo sistema di cloud computing, secondo cui il 53% delle aziende nostrane (sue clienti) ha scelto di passare al sistema...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Lei: per Maccari un contratto a tempo determinato
“Alberto Maccari ha accettato un contratto a tempo determinato ma con facoltà di recesso per la Rai senza penali e oneri aggiuntivi per l’azienda”. Lo ha detto il direttore generale della Rai, Lorenza Lei, in audizione in commissione di Vigilanza. “Questo elemento – ha aggiunto – non ha precedenti in Rai”
[Flash] Editoria: Ciarrapico a processo per truffa
Il gup del Tribunale di Roma ha rinviato a giudizio il senatore del Pdl ed editore, Giuseppe Ciarrapico, suo figlio Tullio e altre dieci persone in relazione a una truffa da circa 30 milioni di euro per ottenere dalla presidenza del consiglio contributi per l’editoria. Contestati i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato, favoreggiamento, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture.
Malware di Android colpisce 5 milioni di smartphone
Secondo Symantec, l’azienda che produce Norton Antivirus, 13 app di tre diversi sviluppatori, molte delle quali presenti sul market ufficiale, portano con sé parti di codice malevolo per Android.
Rolling Stone, cento numeri in musica
Nove anni di pubblicazioni giorno di uscita sul mercato del primo numero di Rolling Stone Italia e cento dischi italiani: sono questi gli ingredienti che la rivista ha mixato per celebrare l’appuntamento con il suo centesimo numero, in edicola dal 31 gennaio.
Nuova Ducati: Rossi la svela su Twitter
Una foto su Twitter ed ecco svelata la nuova Ducati. Valentino Rossi gioca d’anticipo e regala ai suoi fans l’anteprima della moto con cui cercherà il riscatto nel Motomondiale 2012. La foto è stata scattata con un telefonino e immortala i meccanici al lavoro sulla nuova moto.
Napolitano, laurea e contestazione: la rete non fa miracoli e i partiti servono
La partecipazione alle decisioni politiche nelle sedi istituzionali non può avvenire attraverso quello che è considerato il miracolo internet: devono intervenire i partiti. E’ il monito del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
[Falsh] Melodia confermato presidente Ucsi
Andrea Melodia, ex dirigente della Rai, è stato riconfermato presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana. Rieletti anche il vice presidente Pino Nardi, giornalista delle testate della Diocesi di Milano, il segretario nazionale, Franco Maresca e il tesoriere Mariella Cossu. Oltre ai presidenti regionali, è stato eletto anche il nuovo consiglio nazionale.
Mission Impossible è battere Benvenuti al Nord
Continua la cavalcata di Benvenuti al Nord in testa al boxoffice nazionale. La commedia con Claudio Bisio e Alessandro Siani è stata il film più visto del fine settimana, con un incasso di 5,4 milioni di euro, che portano il suo bottino totale a quota 20,8 milioni di euro.
Franzen: e-book nocivi per la società
L’autore di Freedom e de Le Correzioni ha lanciato un duro attacco agli e-books, definendoli “un danno per la società”, difendendo con forza i libri cartacei. Franzen ha ribadito la sua convinzione che gli e-books non avranno mai il fascino della carta stampata.
Il Grande Fratello in attesa di Rudolf
Nuovo appuntamento questa sera con il Grande Fratello. Si tornerà a parlare di Rudolf, che ha lasciato la Casa dopo un attacco agli autori e un duro scontro con Alessia Marcuzzi: ancora non si sa se sarà in studio.
[Falsh] Niente Google per i figli di Pitt-Jolie
Essere genitori celebri ha i suoi svantaggi: Brad Pitt e Angelina Jolie hanno vietato ai loro sei figli di fare una ricerca sui loro nomi su Google e leggere online ogni curiosità sulla coppia vip. L’attore ha spiegato: “Su tutti i computer dei ragazzi abbiamo bloccato i nostri nomi. Non possono fare Google su mamma e papà. Non voglio essere dipendente da cosa la gente pensa”.
Megaupload costretto a cancellare l’archivio dati
I dati conservati dagli utenti su Megaupload potrebbero presto essere cancellati e perduti definitivamente. Con gli arresti si è infatti fermato anche il flusso dei pagamenti verso tali aziende a cui era stato affidata la gestione dello storage.