[Flash] L’Amazzonia in 3d sugli schermi
Dopo il successo ai Festival di Venezia, Toronto e Rio De Janeiro uscirà in Italia il 23 marzo, girato interamente in 3d all'interno della foresta amazzone, il film di Thierry Ragobert. S'intitola...
Associazioni tutela privacy: bloccate acquisizione Facebook-WhatsApp
Continuano le polemiche sulla privacy dopo l'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook. “L’acquisto da 19 miliardi di dollari va bloccato almeno fino a quando non sarà chiaro come il social...
Premio Tv, onore anche ai programmi online
Un nuovo appuntamento con la serata galà che celebra i programmi televisivi: Fabrizio Frizzi presenta la 54esima edizione del Premio Tv 2014 , in onda domenica 9 marzo su Rai 1 dal Teatro Ariston...
Disinformational
Brand Journalism
La rete contro le candidature agli Oscar
Sul web si grida allo scandalo. Le candidature per la notte degli Oscar hanno lasciato fuori attori e film che il pubblico della rete vedeva già al Kodak Theater. Di Caprio per la sua interpretazione di Edgar Hoover o Alan Serkis per il suo lavoro di metamorfosi con L’alba delle scimmie.
Lei conferma Maccari e scatena la bufera
Alla fine il direttore generale, Lorenza Lei, ha scelto. Confermerà,nel ruolo di direttore del Tg1, Alberto Maccari, che era quasi pronto alla pensione ma richiamato in servizio dopo l’allontanamento di Minzolini. Deciosne che ha scatenato le ire di molti politici.
Agenda digitale, ecco la cabina di regia
Arriva la cabina di regia per l’attuazione dell’agenda digitale italiana. Lo prevede il testo del decreto semplificazioni approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Il governo si impegna anche per la promozione di open data e banda larga.
[Flash] Sardegna24 chiude, domenica in edicola ultimo numero
“L’ultimo numero del quotidiano di Sardegna24 sarà in edicola domenica”. Il CdA, riunito nel pomeriggio a Cagliari, ha infatti deciso di chiudere le pubblicazioni di quella che il direttore Giovanni Maria Bellu ha definito “la prima serie” del giornale, lasciando così intendere l’intenzione di proseguire le pubblicazioni della testata.
Accordo raggiunto: Celentano va a Sanremo
Accordo raggiunto su tutti i punti tra Rai e Clan per la presenza di Adriano Celentano al festival di Sanremo dopo le polemiche dei giorni scorsi. Le parti hanno concordato che l’annuncio sarà dato con un comunicato congiunto.
Fnac in crisi verso la chiusura
Ai lavoratori della catena che vende libri, tecnologia e musica è arrivata una lunga lettera della proprietà francese in cui si racconta che la crisi costringe a tagli e che per i negozi italiani nel corso dell’anno sarà individuata una soluzione.
Nec in pesante rosso, e taglia diecimila posti di lavoro
Il gruppo di elettronica, informatica e sistemi di telecomunicazioni giapponese ha annunciato che taglierà 10mila posti di lavoro nel mondo, di cui 7mila in patria, a causa della necessità di ridurre i costi fissi e di recuperare la redditività
Twitter e l’ombra lunga della censura
Twitter ha annunciato un cambio di rotta sulla gestione dei contenuti presenti sugli account dei suoi utenti. La compagnia, d’ora in avanti, potrà oscurare alcuni post in determinati paesi, al fine di non infrangere le leggi restrittive sul diritto di informazione e sulla privacy.
Il Giornale paragona Schettino ad Auschwitz, ed è polemica online
Titolo a caratteri cubitali: A noi Schettino. A voi Auschwitz. Fa grande scalpore la prima pagina de Il Giornale. I commenti in rete sono migliaia, come le critiche.L’editoriale di Sallusti è una risposta a quello del Der Spiegel.
Bagutta, premio ex aequo a Calligarich e Mariotti
Gianfranco Calligarich con Privati abissi e Giovanni Mariotti con Il bene viene dai morti. Sono i vincitori ex aequo del Premio Bagutta 2012. La scelta dell’ex aequo è stata votata dalla giuria, presieduta da Isabella Bossi Fedrigotti, ”a larga maggioranza”.
La tv commemora il Giorno della Memoria
27 gennaio: si celebra oggi il Giorno della Memoria. E proprio in occasione di questa importante ricorrenza, oggi gli appuntamenti televisivi riguardo tale tematica sono vari e ben distribuiti in tutto il palinsesto delle reti tv.
[Falsh] Garimberti smentisce le dimissioni
“Le dimissioni si danno. Non si minacciano, né si annunciano”. E’ quanto afferma il presidente della Rai, Paolo Garimberti, in merito alle voci circa una sua presunta intenzione di rimettere il mandato. “A nessuno dei miei interlocutori – insiste – ho manifestato l’intenzione di dimettermi perché, lo ribadisco, le dimissioni si danno e non si minacciano”