[Flash] Jack Tretton lascia PlayStation
Il presidente di Sony Computer Entertainment of America Jack Tretton lascerà il suo incarico alla fine di marzo . Faceva parte del team dirigente che creò la divisione americana di PlayStation nel...
DiCaprio riprova a vincere agli Mtv Movie Awards
Svelate le candidature per gli Mtv Movie Awards 2014 . Lo show, che si terrà il 13 aprile al Nokia Theatre di Los Angeles, premierà le migliori performance cinematografiche dell'anno. Inutile dire...
[Flash] Copione di Quarto Potere, vendita record
La bozza di lavoro del regista Orson Welles per Quarto Potere è stata battuta all'asta da Sotheby's a Londra per 98.500 sterline , quattro volte la stima. Il cimelio, appartenuto al collezionista...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Il cloud europeo può contare sui fondi Ue
L’Unione europea ha stanziato i primi finanziamenti continentali per lo sviluppo dei servizi di cloud computing. Le aziende di settore potranno contate, per ora, su 10 milioni di fondi. Ad annunciarlo è stato il commissario all’agenda digitale, Neelie Kores, secondo cui è necessario creare una partnership europea per il cloud, tecnologia che “cambierà la nostra economia”.
[Flash] Sky Italia investe nell’alta definizione
Continuano gli sforzi di Sky Italia per incrementare e promuovere il proprio pacchetto di canali in alta definizione. Dal primo febbraio saranno cinquantadue le reti trasmesse in hd. Tra questi Mtv Live Hd e Extreme Sports Channel Hd. Secondo i dati rilasciati dalla compagnia, il 70% degli oltre 5 milioni di abbonati Sky ha scelto di passare all’alta definizione.
[Flash] Euronews apre una sede a Mosca
Euronews ha aperto una sede permanente a Mosca, affidandola a Alexander Shashkov. La televisione satellitare aveva lanciato le proprie attività in Russia nel 2002, ma ha deciso solo ora di dare una redazione stabile ai giornalisti locali. La nuova sede fa parte di un più ampio progetto di crescita che comprende l’apertura di uffici di corrispondenza a Bruxelles, Doha e Il Cairo.
Netflix vede la luce e stupisce Wall Street
Buone nuove per Netflix. Il servizio di videonoleggio online ha registrato nell’ultimo trimestre del 2011 un guadagno di 0,73 centesimi di dollaro per azione e introiti per 876 milioni di dollari, battendo le previsioni degli analisti di Wall Street.
Microsoft pensa a una Xbox ultrapotente
Microsoft prepara una nuova sfida al mercato delle console con lo sviluppo di Xbox 720, evoluzione della precedente 360. A dispetto delle sigle, però, il nuovo dispositivo dovrebbe avere prestazioni sei volte superiori all’attuale Xbox.
Nokia, venduti un miliardo e mezzo di cellulari
Dal 1999 a oggi sono stati venduti nel mondo 1,5 miliardi di cellulari Serie 40 della Nokia. Lo annuncia la stessa società definendolo ”uno dei più importanti traguardi” mai raggiunti. Il primo cellulare della serie è stato il Nokia 7110.
Morgan Stanley aiuta Facebook in Borsa
Morgan Stanley punta ad aggiudicarsi il ruolo di advisor nell’ipo di Facebook, con la quale il social network punta a raccogliere 10 miliardi di dollari. E la presentazione della documentazione in Borsa potrebbe avvenire a breve.
la pubblicità di McDonald’s inciampa su Twitter
L’idea dei pubblicitari della McDonald’s non è andata a buon fine. Invece di coinvolgere il pubblico di Twitter ha avuto il risultato di scatenare una sorta di punto di reclamo. i vertici dell’azienda hanno immediatamente sospeso l’iniziativa.
I lettori credono ancora alla carta stampata
I giornali vendono meno, passano di moda, ma restano una fonte d’informazione autorevole, più di internet e dei blog. Lo dice una ricerca internazionale fatta nelle ultime settimane da Edelman sui lettori di venti stati nel mondo.
Sentieri chiude, niente fine della storia
Pare proprio che la cancellazione da parte di Rete 4 della storica soap Sentieri sia sicuro ormai, la Mediaset sta cercando di tagliare via quelli che considera rami secchi. Vittima illustre potrebbe essere proprio la telenovela americana, sospesa dopo 30 anni esatti di messa in onda in Italia.
I tablet, nuova passione degli americani
Il numero di adulti statunitensi che possiedono un tablet è quasi raddoppiato tra metà dicembre 2011 e l’inizio di gennaio 2012, passando dal 10 al 19%; il tasso di crescita riguarda anche gli e-reader. Il dato emerge dallo recente studio di Pew Internet & American Life Project.
Soderbergh pronto per anteprima alla Berlinale
Il Festival di Berlino (9-19 febbraio 2012) si arricchisce di una prestigiosa partecipazione: Steven Soderbergh presenterà la sua ultima fatica, Knockout, nella sezione fuori concorso della manifestazione.