Mourinho commenta il Mondiale per Yahoo!
Jose Mourinho , per tutto il 2014 è testimonial di Yahoo! a livello globale per il calcio. Per i milioni di tifosi, l’ex allenatore dell’Inter sarà, in esclusiva per il sito, analista e commentatore...
Barbieri: la finale di Masterchef in diretta mi preoccupa
Bruno Barbieri è stato ospite della settima puntata de Le Invasioni Barbariche. Il giudice ha raccontato le sue emozioni alla vigilia della finale che si terrà questa sera su Sky 1 rigorosamente in...
Carrà arriva su Twitter, tutti la seguono
A pochi giorni dalla messa in onda della seconda stagione d i The Voice Of Italy Raffaella Carrà ha deciso che è arrivato il momento di sbarcare su Twitter. Raffa, infatti, ieri sera ha scattato un...
Disinformational
Brand Journalism
Per Celentano Sanremo si allontana
La presenza di Adriano Celentano a Sanremo è a rischio. Almeno questo è quanto scrive Claudia Mori sul blog del marito. I problemi riguarderebbero il controllo editoriale sugli interventi e il numero delle interruzioni pubblicitarie durante le performance del Molleggiato.
Il digitale salva l’industria musicale
Il fatturato della musica digitale ha raggiunto l’anno scorso, in tutto il mondo, 5,2 miliardi di dollari, segnando una crescita dell’8% sul 2010. Sono i dati dell’Ifpi, International federation of the phonographic industry, contenuti nell’annuale report.
Arriva Bill, la nuova rivista dedicata alla pubblicità
Si chiama Bill la nuova rivista dedicata alla pubblicità dell’agenzia Tita, che per questa occasione diventa anche editore. Il nome prende spunto dal famoso pubblicitario William ‘Bill’ Bernbach. Si affiancherà anche una versione digitale.
X Factor, Nannini sostituisce Arisa in giuria
A tre settimane dalla conclusione di X Factor 5, Sky ha già messo in cantiere la sesta edizione del popolare talent show. Gianna Nannini potrebbe entrare nella giuria, prendendo il posto della new entry Arisa.
David Letterman Show, ironia su Schettino
Sabato scorso David Letterman, nel suo abituale programma satirico, ha dedicato un monologo al “prode” Francesco Schettino, accusato di aver provocato il disastro navale davanti all’Isola del Giglio.
Liberalizzazioni, niente di nuovo per Siae
Mentre in Parlamento si dibatteva sul decreto Liberalizzazioni, sul web si spargevano notizie secondo le quali il monopolio della Siae sarebbe stato abolito. A una lettura più attenta e approfondita, invece emerge che con il nuovo decreto non cambia un granchè
Huffington: un Post presto anche in Grecia
Arianna Huffington, fondatrice dell’omonimo sito americano che ha appena aperto una versione francese, ha annunciato oggi di voler lanciare “nei prossimi tre mesi”, anche un sito in Grecia, suo Paese natale.
Effetto Megaupload, Filesonic si autosospende
Video, musica, documenti: Filesonic.com sospende la condivisione tra utenti all’interno del suo archivio online. I suoi iscritti possono accedere ai materiali che custodiscono, ma non sono più in grado di segnalarli ad altri, come avviene per esempio nei social network.
Il boxoffice dà il benvenuto al Nord
Benvenuti al Nord e poi poco altro. Potrebbe essere questa la sintesi estrema del botteghino dei cinema italiano dell’ultimo fine settimana. La commedia diretta da Luca Miniero ha incassato 9,6 milioni di euro tra venerdì e domenica e 12,21 milioni nei cinque giorni di proiezione.
Atene: online lista dei super evasori
In Grecia il governo ha deciso da oggi di mettere online la “lista della vergogna”: un elenco di 4.152 evasori fiscali che complessivamente devono alle casse pubbliche 15 miliardi di euro. 170 pagine tra cantanti, imprenditori, commercianti e altre categorie che hanno evaso il fisco.
Satta&Fantini, sit-com solo su Facebook
Melissa Satta e Omar Fantini saranno la coppia inedita del nuovo progetto di Comedy Central: Amici @ Letto, la sit-com, realizzata dal canale tv per la propria fanpage di Facebook, in onda ogni lunedì esclusivamente sul social network.
Mr. Megaupload nega ogni accusa
Respinge tutte le accuse. Comparendo davanti al tribunale di Auckland, in Nuova Zelanda, Kim Schmitz, fondatore e proprietario di Megaupload, ha chiesto di essere scarcerato “per non aver commesso nulla di illegale”.