Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi articoli hanno segnalato il maltempo...
Librai francesi nudi contro la censura

Librai francesi nudi contro la censura

Quattordici fra librai ed editori della regione del Nord-Pas-de-Calais, in Francia , si sono fatti ritrarre senza veli in una foto ironica, finendo sulle pagine di tutti i giornali. L’iniziativa è...

Xbox One balla al ritmo dei video musicali

Xbox One balla al ritmo dei video musicali

Microsoft ha intenzione di sostituire Mtv con Xbox One. La console della compagnia americana presto ospiterà anche una sezione dedicata ai video musicali, con la possibilità di guardare i clip dei...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Wozniak è un fan di Android

Wozniak è un fan di Android

“Il mio telefono principale è un iPhone. Ne amo la bellezza. Ma vorrei facesse tutte le cose che fa il mio Android, davvero”. Nessun clamore attorno a queste affermazioni, se non fosse che a farle è Steve Wozniak, uno dei padri fondatori di Apple, l’ex socio di Steve Jobs.

leggi tutto
[Flash] L’editoria lombarda scricchiola

[Flash] L’editoria lombarda scricchiola

La crisi mette in difficoltà anche l’editoria lombarda. Sono 5.625 le aziende che nella regione si occupano di giornali, libri e carta stampata in genere, ovvero il 20% di quelle presenti su tutto il territorio nazionale. E il terzo trimestre del 2011 ha segnato una flessione nelle loro attività: -0,5% su base annua. Certo, il calo non è drammatico, ma è indice di un malessere generale del settore, che, oltre alla diminuzione degli introiti pubblicitari e delle copie vendute, patirà anche dei tagli (retroattivi) ai contributi statali.

leggi tutto
[Flash] Samsung non è interessata a Rim

[Flash] Samsung non è interessata a Rim

In un comunicato diffuso dalla Reuters, un portavoce di Samsung ha dichiarato che la società non è interessata all’acquisto di Research In Motion. Il portavoce non ha specificato se Samsung stia comunque prendendo o meno in considerazione la possibilità di avere in licenza il software di Rim oppure di acquisire solo parte degli asset della società canadese.

leggi tutto
eBay a braccetto con gli smartphone

eBay a braccetto con gli smartphone

Una transazione via smartphone o tablet ogni 34 secondi: nel 2011 su eBay è stato boom di acquisti su mobile. La novità per i trend dell’anno passato è la crescita, rispetto al 2010, della categoria Commercio e Industria.

leggi tutto
[Flash] WhatsApp torna su App Store

[Flash] WhatsApp torna su App Store

Dopo qualche giorno, nella serata di ieri WhatsApp è tornato nell’App Store con un nuovo aggiornamento. Sebbene non sia stata chiarita la reale motivazione della rimozione dell’app dall’App Store, alcune voci avevano parlato di alcuni problemi di sicurezza.

leggi tutto
Più social network, meno sms

Più social network, meno sms

Gli analisti di Citigroup hanno studiato il traffico degli sms spediti durante il periodo natalizio e ne hanno evidenziato un forte calo. L’operatore più colpito è il finlandese Sonera con un – 22% degli sms inviati. Seguono Italia, Spagna, Belgio e Olanda.

leggi tutto
Ventura: la tv snobba i cantanti di X Factor

Ventura: la tv snobba i cantanti di X Factor

Era attesa con ansia la risposta di radio e tv sui prodotti dell’ultima edizione di X Factor, che ha puntato molto sulla musica.Se le radio hanno manifestato subito interesse, in particolare per la vincitrice, le tv non hanno fatto altrettanto. E la conduttrice lo sottolinea su Twitter.

leggi tutto
Cinema inglese: sostegno anche da Itv e BskyB

Cinema inglese: sostegno anche da Itv e BskyB

Nella relazione del Film Policy Review Panel si propone un’annuale “settimana britannica del film”, un nuovo programma per portare le pellicole in ogni scuola e un rinnovato impegno per combattere la pirateria. Questo quanto è inserito nella nuova direttiva inglese di sostegno alla cinematografia.

leggi tutto