About a boy è una serie tv
La rete americana Nbc manda in onda About a boy, la nuova serie comedy , ispirata al libro di Nick Hornby, da cui è venuto fuori anche un film con Hugh Grant . Il pilot, trasmesso sabato scorso ha...
Mappe tematiche, ci pensa Google Maps
Google Maps ha integrato nel proprio servizio una carrellata di antiche mappe tematiche che fino a ieri erano reperibili solo in formato cartaceo, inoltrando domanda formale alle istituzioni...
[Flash] Suzy Menkes dall’Herald Tribune a Vogue
Suzy Menkes , famosa firma della moda dell’H erald Tribune , passa a Condé Nast International come critico e giornalista per tutti i siti internazionali di Vogue . Lo annuncia Jonathan Newhouse,...
Disinformational
Brand Journalism
L’Ue indaga sul credito online
L’Unione europea ha intrapreso un’indagine su larga scala relativa ai siti web che offrono servizi di credito al consumo. Spesso i siti esaminati hanno evidenziato la presenza di informazioni fuorvianti sui costi e scarsità di informazioni sulle offerte.
Clooney: vorrei impersonare Angela Merkel
L’attore americano, al cinema con il film con sfondo politico Le idi di marzo, vorrebbe recitare nei panni di una personalità politica. E potendo scegliere, l’aspirazione cadrebbe sul cancelliere tedesco.
Google da oggi fa ricerca 2.0
Google ha presentato ‘plus yourl world’. Da oggi (per la sua versione anglo-americana), gli utenti che cercheranno materiali sul web attraverso il search engine troveranno tra i risultati anche video, immagini e messaggi provenienti dai propri contatti su Plus, il social network di BigG.
[Flash] Maliconico si dimette
Il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti ha ricevuto questa mattina a Palazzo Chigi il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega per l’editoria, Carlo Malinconico. L’ex presidente della Federazione degli editori si è dimesso perchè avrebbe “soggiornato in un albergo lussuoso a spese di un imprenditore della cricca”, secondo la ricostruzione degli inquirenti pubblicata su alcuni giornali.
Su Facebook nuove amicizie grazie alla musica
Harvard ha stilato una classifica dei fattori che favoriscono le amicizie sul social network. Al primo posto troviamo i gusti musicali: pop, jazz e musica classica trainano le conoscenze virtuali. Facebook è un’ottima vetrina per scoprire le ultime tendenze di mercato.
La politica estera Usa si fa social
Il dipartimenti di Stato Usa si apre ai social network. Internet infatti può essere usato in combinazione con gli strumenti più tradizionali per la gestione della politica estera, in modo da connettere e coinvolgere più persone per raggiungere obiettivi diplomatici.
Torna Zelig e festeggia 100 puntate
Dal 13 gennaio ritorna il varietà di Canale 5, festeggiando la centesima puntata e il record di 500mila spettatori. In scena dal Teatro degli Arcimboldi di Milano, il programma si snoderà in 15 puntate. Alla conduzione Claudio Bisio, affiancato per il secondo anno da Paola Cortellesi.
Google guadagna dalla pubblicità illegale
Mountain View sta ottenendo profitti dalla pubblicità di prodotti illegali, generata dal suo sistema automatico. Lo ha scoperto la Bbc. Tra gli annunci incriminali ci sono quelli di rivenditori non ufficiali dei biglietti delle Olimpiadi di Londra 2012.
Lindsay Lohan sullo schermo: ecco Liz Taylor
Lindsay Lohan potrebbe diventare Elizabeth Taylor per uno dei film originali di Lifetime: intitolata Elizabeth & Richard: A Love Story, la pellicola racconterà di una delle più celebri storie d’amore di quei tempi, quella della Taylor con il collega Richard Burton.
[Flash] Disney riscopre il passato in 3D
La Disney prova a rinverdire i fasti del passato recente e remoto offrendo i propri film più famosi in 3D. Dopo l’enorme successo della rivisitazione in chiave tecnologica del Re Leone, ora tocca a La bella e la bestia, pellicola che nel 1991 incassò 400 milioni di dollari nel mondo e dominò il botteghino nelle settimane di Natale.
Panasonic arriva su MySpace
Panasonic e MySpace Tv. La fusione è stata annunciata a Las Vegas, padrino per l’occasione Justin Timberlake, mostrando in anteprima l’applicazione destinata alla linea di tv al plasma Viera, appena rinnovata anche con funzioni Facebook.
Groupon: nuovo scontro con gli Ordini professionali
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati ha voluto porre un freno immediato a Groupon. Seguendo il percorso già avviato da medici e dentisti, l’Ordine ha infatti voluto fare in modo che annunci di questo tipo non possano più far comparsa online.