Il Musichione, Elio torna su Rai 2
S’intitola Il Musichione il nuovo programma televisivo targato Rai 2 e che da giovedì sera prenderà il via in seconda serata. Menti e presentatori del programma sono gli Elio e Le Storie Tese nella...
La bella e la bestia doma il botteghino pre-Oscar
I cinema italiani si sono riempiti nel fine settimana: mentre a Hollywood si preparava l’assegnazione degli Oscar, in mezz’Italia la pioggia la faceva da padrona, agevolando gli incassi delle sale,...
Infografica in mostra, Wired si racconta
Wired presenta Beautiful Information la mostra evento open-air, patrocinata dal Comune di Milano, allestita dal 6 al 30 marzo in via Dante, che esporrà le più importanti tavole di information design...
Disinformational
Brand Journalism
Tom Hanks lancia una web series con Yahoo!
L’attore, produttore e regista sta lavorando da anni a un film animato di fantascienza, Electric City: invece di un film di 90 minuti, la sua creatura sarà composta da 20 episodi di lunghezza variabile tra i tre e i cinque minuti che verranno pubblicati sulle pagine della piattaforma Yahoo!.
Rai, persi 250 milioni di pubblicità
La tv di Stato ha perso tra il 2006 e il 2010 quasi 260 milioni di euro malgrado tagli decisi ai costi. Il bilancio 2011 verrà archiviato in pareggio. E quasi un italiano su tre non paga il canone.
La tv del futuro, sempre più interattiva
La tecnologia televisiva che cercherà di attrarre le nostre attenzioni nel 2012 punterà su spessori sottilissimi, velocità d’esecuzione, alta qualità e internet come comune denominatore. Queste le principali caratteristiche presentate al Ces.
Cameron e lo scandalo Murdoch
Il premier britannico si presenterà davanti alla commissione Leveson, incaricata dell’indagine sullo scandalo delle intercettazioni illegali, qualora venisse convocato. Secondo The Times che è certo che il premier verrà chiamato a rispondere sui suoi rapporti con Rupert Murdoch.
Apple, maxi bonus a Cook: 400 milioni in azioni
L’ad di Cupertino ha ricevuto un compenso una tantum in azioni pari a 376 milioni di dollari, il più elevato elargito dalla società negli ultimi dieci anni. Il board della società ha assegnato a Cook il bonus in azioni per evidenziare la fiducia nell’amministratore delegato.
Ballmer: Microsoft tra Kinect e Windows 8
ll ceo di Microsoft ha ricapitolato i progetti in corso, da Windows 8 a Windows Phone, e ha confermato il rilascio di Kinect per Windows. Il tutto durante il discorso inaugurale del Ces di Las Vegas.
Gf 12: fuori Yassine, ma le liti continuano
La diretta si apre con Alessia Marcuzzi in confessionale che annuncia un “nuovo inizio” per il Grande Fratello. E’ quindi la volta prima dell’ingresso di 6 nuovi conconcorrenti, poi dell’eliminazine di Yassine. Anche durante la puntata non cessano gli scontri tra inquilini.
[Flash] Cattaneo futuro ad di Mediaset
Flavio Cattaneo sarebbe in pole position per assumere il ruolo di amministratore delegato di Mediaset accanto a Giuliano Adreani. Cattaneo, attuale amministratore delegato di Terna, era stato indicato nelle settimane scorse come possibile nuovo a.d. di una Snam Rete Gas. Naufragata quest’ipotesi è partita la trattativa per portare il top manager, ex direttore generale della Rai, alla guida di Mediaset.
Su Facebook un inedito dei Doors
Da ieri sul social network si può sentire in radio il brano inedito She smells so nice dei Doors. Alla fine della canzone si sente Jim Morrison canticchiare Mr. Mojo Risin, anagramma del suo nome già usato nel famoso brano L.A. Woman.
Olpc, tablet da 100 dollari
Il progetto One Laptop Per Child lo aveva annunciato da lungo tempo, ma sono stati necessari ben due anni per vedere finalmente i frutti del lavoro da parte del team che intende distribuire la tecnologia anche nei Paesi meno sviluppati.
Adolescenti divisi tra chat e sms
Ericsson ConsumerLab svela le abitudini dei teenager in fatto di comunicazione. Lo studio evidenzia come l’utilizzo diffuso degli sms e di Facebook abbia cambiato la dinamica degli appuntamenti tra teenager.
Tunisia: nomine governative per i media
Centinaia di giornalisti tunisini hanno manifestato oggi a Tunisi per denunciare “pratiche retrograde” e protestare contro alcune recenti nomine del governo alla testa dei principali media pubblici.