Microsoft, il futuro è Windows gratuito?
Windows, il sistema operativo di Microsoft, potrebbe diventare prossimamente gratuito , proprio come Os X, Chrome Os e Android. Stando a quanto riportato da The Verge , Redmond starebbe...
La tablet-mania diventa globale
Il 2013 è stato l’anno dei tablet . Il crollo delle vendite dei personal computer si spiega anche (e soprattutto) con la definitiva affermazione dei mini pc mobili, che tra gennaio e dicembre hanno...
Uroburos, il malware proviene dalla Russia
Gli esperti di sicurezza hanno scoperto e analizzato un sofisticatissimo e complesso spyware. Questo software è stato progettato per rubare informazioni segrete altamente sensibili su network di...
Disinformational
Brand Journalism
iPhone, buon quinto compleanno!
Il 9 gennaio del 2007 Steve Jobs ha rivoluzionato il mondo della telefonia. Con lo slogan “Reinvent the phone”, il compianto ceo ha infatti presentato al mondo iPhone, lo smartphone che avrebbe modificato un’intero mercato.
Spese It in ribasso, lo dice Gartner
Secondo gli ultimi dati resi noti dalla società di analisi in questo inizio di 2012, la spesa It mondiale dovrebbe sfiorare il tetto dei 3.800 miliardi di dollari. I dati sono quindi stati rivisti al ribasso, con un atsso di crescita di solo il 4,6%.
Scaricate 3 miliardi di app per iPad
Per la tavoletta di Cupertino è un altro record infranto: i suoi utenti hanno scaricato tre miliardi di applicazioni dal momento del lancio, quasi un anno e mezzo fa. Gli utenti dei tablet Android, invece, finora hanno scaricato 440 milioni di applicazioni.
Papa Wojtyla nello spot per il canone Rai, e scoppia la polemica
Giovanni Paolo II che abbraccia il patriarca ortodosso e il Dalai Lama, unito ad altri avvenimenti come l’alluvione di Genova e i festeggiamente per l’unità d’Italia. Le immagini usate per promuovere il canone Rai hanno però scatenato polemiche.
Sanremo: slitta la lista dei big
Si sarebbe dovuta ufficializzare il 10 gennaio la lista dei 14 big di Sanremo 2012 : questa,...
E Nokia Lumia 900 sia!
Secondo fonti molto ben informate, a Las Vegas, in occasione della fiera Ces, Nokia e Microsoft presenteranno la nuova edizione del dispositivo. Uno smartphone da 4.3 pollici, con fotocamera frontale e dotazioni hardware potenziate per tenere il passo con la concorrenza.
Il boxoffice è tutto per Immaturi
Dopo gli stenti dell’ultimo week-end del 2011, il botteghino dei cinema italiani torna a sorridere durante il fine settimana dell’Epifania, con incassi in risalita e buone performance anche dei film italiani. A partire da Immaturi – Il viaggio, pellicola più vista con 4,5 milioni di euro.
Nokia, pronto il cambio della guardia
Avvicendamento in vista alla presidenza della casa finlandese, dove si appresta ad approdare Risto Siilasmaa, presidente e fondatore del gruppo finlandese di sicurezza informatica F-Secure, al posto di Jorma Ollila.
[Flash] Euronews arriva in Israele
Euronews, il canale di notizie internazionali, ha chiuso un accordo di collaborazione con Hot, uno dei principali operatori via cavo in Israele, per la distribuzione del canale in tutto il paese. Dallo scorso 30 novembre, 800mila abbonati digitali hanno pieno accesso a Euronews. Questo accordo consente di Euronews a trasmettere attraverso due canali, in lingua inglese e russo.
Omelia via Twitter: la predica in 140 caratteri
Nel mondo 2.0 l’omelia arriva via Twitter. Il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio per la Cultura del Vaticano, ha lanciato nei giorni scorsi le twittomelie, prediche lunghe al massimo 140 battute che hanno scatenato l’entusiasmo fra i follower del cardinale
[Flash] BSkyB acquista il 10% di Zeebox
BSkyB ha acquisito il 10% di Zeebox, applicazione che unisce funzionalità da social network, notiziari live e dati di rilevamento dei telespettatori in tempo reale. Zeebox permette a utenti si smartphone, tablet e pc di vedere chi tra i propri contatti sta guardando i medesimi programmi e di interagire con loro tramite tweet e aggiornamenti di status su Facebook. La tecnologia sarà integrata nelle app Sky+ e Sky Go.
Il profilo Facebook diventa biglietto da visita
Trasformare la propria pagina Facebook in un biglietto da visita. Questa l’idea venuta a Moo che, grazie a un’apposita applicazione, permette agli utenti di stampare la propria Facebook Card.