Wikimedia Italia perde il suo presidente
Frieda Brioschi ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di presidente di Wikimedia Italia , organo che amministra la sezione italiana di Wikipedia. L’enciclopedia libera dovrà dunque trovare una nuova...
Tarantola vuole una Rai paritaria e sana
“ Abbiamo trovato un’azienda tecnologicamente molto arretrata, ma con grandi potenzialità . Un’azienda che ha su di sé un’enorme responsabilità perché ciò che fa ha un impatto su tutto il Paese....
Frozen, un fenomeno animato da 1 mld di dollari
Disney può sorridere, in questa fine d’inverno. Frozen , lungometraggio d’animazione ha vinto l’Oscar nella sua categoria e, nelle stesse ore, ha superato il miliardo di dollari d’incasso . Un...
Disinformational
Brand Journalism
Kodak vicina alla bancarotta
Eastman Kodak è pronta a chiudere i battenti. La popolare compagnia produttrice di pellicole fotografiche è in bancarotta e ha avviato le procedure per ottenere un prestito debtor-in possession dal valore di 1 miliardo di dollari.
Legion d’Onore con polemica per Salma Hayek
L’attrice messicana Salma Hayek, moglie dell’industriale Francois-Henri Pinault e da anni residente in Francia, è stata insignita della Legion d’Onore, la più prestigiosa onorificenza d’Oltralpe. La scelta della diva di Hollywood, però, ha fatto storcere il naso ai pi.
X Factor all’atto finale: Antonella favorita, ma per Sky comunque vada sarà un successo
Stasera la quinta edizione di X Factor decreterà il suo vincitore. Nell’ultima sfida saranno Francesca, Antonella e i Moderni a contendersi i favori del pubblico e il contratto discografico con la Sony (valore di 300mila euro) offerto al primo classificato.
Antitrust vs Estesa, multa da 1,5 milioni
L’Antitrust italiana torna a colpire il mondo internet. Dopo Apple, i primi giorni del 2012 sono stati fatali per Estesa, multata di 1,5 milioni di euro per aver raggirato 25mila utenti con contratti ingannevoli attraverso il sito Italia-programmi.net.
Yahoo! riparte da Scott Thompson
Il nuovo corso di Yahoo! comincia con il tanto agognato cambio al vertice: la società californiana ha nominato Scott Thompson come nuovo amministratore delegato. Thompson, ex presidente di Paypal, sarà operativo da lunedì 9 gennaio e prenderà il posto di Carol Bartz.
Commodore 64, trent’anni nostalgici
Il Commodore 64 compie trent’anni. Era il gennaio del 1982 quando il computer venne presentato al Ces di Las Vegas. il Commodore resta uno dei più grandi successi della storia dell’informatica, con 17 milioni di pezzi venduti e una configurazione rimasta immutata negli anni.
Google fa incetta di brevetti Ibm
Google ha terminato il 2011 con l’acquisizione di 217 licenze appartenute in precedenza a Ibm. I brevetti coprono una serie di tecnologie, ma i più importanti sono quelli che riguardano la gestione dei dati e degli archivi dei servizi di posta elettronica e delle agende online,.
Il Natale d’oro di Kindle Fire
Kindle Fire, il nuovo tablet di Amazon, ha venduto oltre 4 milioni di esemplari durante il mese di dicembre. Una cifra record, resa nota dalla stessa casa produttrice, secondo cui molti clienti del suo negozio online per Natale hanno preferito acquistare Fire invece di iPad.
Alla Cina non piace la tv d’intrattenimento
Niente varietà, siamo cinesi. Secondo quanto riferito dall’agenzia Nuova Cina, il 69% dei programmi d’intrattenimento dei 34 canali satellitari cinesi sono stati tagliati o eliminati. Vittime predestinate della direttiva di governo sono i talk show, le gare a premi e i varietà
[Flash] Internet mobile per un italiano su tre
Continua la crescita delle connessioni internet mobili in Italia. Secondo gli ultimi dati pubblicati da Agcom, alla fine di settembre 2011 erano 18,1 milioni le sim con accesso al web veloce (+9,8% rispetto allo stesso mese del 2010). La banda larga mobile è ormai una realtà consolidata tra gli utenti, anche se spesso mancano strutture adeguate, soprattutto per quanto riguarda il wifi pubblico.
La signora Murdoch piace a Twitter, ma è un falso
Dopo il magnate Rupert, anche la giovane moglie Wendi Murdoch nelle scorse ore è sbarcata su Twitter, sorprendendo tutti per gentilezza, acume e senso critico. In poco più di due giorni d’attività, l’account @wendi_deng ha raccolto 10mila follower, salvo poi rivelarsi un falso.
Il matrimonio in crisi da social network
Il primo pericolo per una relazione sentimentale apparentemente stabile sono i social network. Anche in Italia sono sempre più frequenti i divorzi e le separazioni dovute a flirt e conoscenze fatte su Facebook, Twitter e affini. Lo dice l’Associazione degli avvocati matrimonialisti italiani.