Pheme fa il reporter e smaschera notizie false
Troppo facile, per i lettori cadere nei tranelli della (pseudo) informazione via web. Troppo rischioso, per i giornalisti, riprendere fonti incerte, arrivate chissà come tra le più lette di Google...
Iran, internet sarà più libero
Le regole che governano l'uso di internet in Iran saranno " riviste e aggiornate" ai tempi moderni. E' questa la dichiarazione del ministro della Cultura iraniano, Ali Janati , secondo quanto...
[Flash] A Cinecittà si racconta l’Everest
Cinecittà set di una grande produzione internazionale : si gira in queste settimane Everest , il nuovo film del regista islandese Baltasar Korma'kur con Jake Gyllenhaal nei panni di Scott Fisher,...
Disinformational
Brand Journalism
La raccolta fondi di Wikipedia vale 20 milioni
Oltre 20 milioni di dollari. Questo il frutto della campagna di sostenimento lanciata da Wikipedia lo scorso autunno, quando dichiarò di non avere in cassa i soldi necessari a garantire l’attività del sito per il biennio 2011-2012.
I cellulari spodestano i telefoni fissi
I telefoni fissi stanno lentamente scomparendo. Sono sempre di più, invece, le linee mobili. I cellulari, grazie alle molte funzioni offerte dagli smartphone, stanno soppiantando i vecchi apparecchi di casa, anche come fonte di accesso a internet.
[Flash] Giornalisti Terra, sciopero ad oltranza
Sciopero ad oltranza per i giornalisti di Terra. La testata versa “da quasi un anno in un gravissimo stato”, come si legge in un comunicato della redazione, mentre l’editore Undicidue risponde offrendo “garanzie insufficienti”. Lo sciopero, dunque, “si protrarrà fino a che l’azienda non avrà provveduto al pagamento della mensilità di dicembre e della tredicesima 2011, e sottocritto le cessioni di credito ai lavoratori a garanzia del pagamento delle mensilità arretrate da giugno a novembre 2011”
La Nigeria guida il web d’Africa
I paesi africani stanno accelerando la loro corsa alla digitalizzazione. Tra i capofila del processo c’è la Nigeria, nazione ancora molto povera ma all’avanguardia per quanto riguarda le nuove tecnologie.
Fidel è morto. E il web precipita nel caos per uno scherzo via Twitter
La scorsa notte, su Twitter è apparsa la notizia della scomparsa del Lider Maximo. La rete è impazzita, diffondendo a più non posso l’annuncio della morte di Castro, che però si è rivelata un falso.
Il Gf 12 elimina Caterina e prova il cambio di rotta, ma funziona a metà
Al Grande Fratello 12 serviva una sterzata: con l’anno nuovo era necessario incrementare gli ascolti e riconquistare il pubblico, che sembra essersi stancato del vuoto cosmico che abita la casa più famosa della tv italiana. Il reality di Canale 5 ha raggiunto gli obiettivi solo in parte.
Telefonica alla conquista dell’Europa
L’Europa delle telecomunicazioni potrebbe avere presto una nuova regina, Telefonica. La compagnia iberica si appresta a superare Deutsche Telekom, almeno per quanto riguarda il volume di ricavi annui.
Samsung prepara il ritorno delle tv in Giappone
Samsung sta progettando un ritorno in grande stile nel mercato giapponese delle televisioni a schermo piatto. La casa sudcoreana presenterà a breve la propria offerta di Led e Oel per l’anno 2012 e i nuovi schermi dovrebbero essere commercializzati anche nel Sol Levante.
Incubo virus per smartphone e tablet
I cellulari di ultima generazione e i tablet sono i nuovi obiettivi privilegiati dai virus informatici. Lo dice il rapporto annuale di McAfee, secondo cui nei prossimi mesi ci sarà un proliferare di software nocivi per dispositivi mobili che metteranno a repentaglio la sicurezza dei dati.
L’Europa sentenzia: e-book troppo cari
Secondo la Commissione europea, il mercato dei libri digitali sarebbe falsato da un accordo tra i più importanti editori: nel mirino dell’Antitrust continentale sono finiti cinque colossi di settore come Hachette Livre, Harper Collins, Simon & Schuster, Penguin e Verlagsgruppe Georg von Holzbrinck.
Google si butta in politica
Google sta per lanciare un nuovo sito interamente dedicato all’informazione politica. Il servizio approfondirà temi, profili dei candidati e news riguardanti le prossime elezioni presidenziali americane, a partire dalle primarie con cui i Repubblicani sceglieranno lo sfidante di Obama.
Berlino premia Meryl Streep con l’Orso d’oro
Meryl Streep riceverà l’Orso d’oro alla carriera alla prossima Berlinale. La 62esima edizione del Festival del cinema di Berlino si aprirà il prossimo 9 febbraio e proporrà anche una retrospettiva sull’attrice americana.