Disney: stop agli aiuti per i boy scouts, discriminano i gay
La Walt Disney Company ha comunicato ai Boy Scouts of America che dal 2015 bloccherà i programmi a sostegno dell'associazione giovanile a causa della sua politica che vieta che vi siano capi...
La bellezza, grande, degli Oscar
E’ stata la notte di Paolo Sorrentino, quella degli Academy Awards 2014 , almeno per chi ha seguito la cerimonia di qua dall’Oceano Atlantico. Il regista napoletano ha riportato l’Oscar per il...
Oscar, il selfie più retwitato di sempre
Ellen Degeneres, presentatrice degli Oscar 2014, ha scattato un selfie da record in compagnia di un cast mozzafiato : Jared Leto, Jennifer Lawrence, Channing Tatum, Meryl Streep, Julia Roberts,...
Disinformational
Brand Journalism
Milano, pronto il progetto wifi gratuito
La mappa è pronta: 1.200 punti tra strade, piazze, parchi e luoghi all’aperto. Una rete che arriverà a coprire tutta Milano con almeno 2.500 hot spot, fino ai quartieri più periferici. Oggi verrà discusso in giunta comunale il nuovo progetto, che dovrebbe partire in primavera.
Depardieu sarà Strauss-Kahn per Abel Ferrara
“Di Dominique Strauss-Kahn mi interessa soprattutto il rapporto con la moglie: se è stato davvero con la cameriera o lo hanno incastrato credo importi poco”. Abel Ferrara parla del suo progetto cinematografico: nel ruolo principale ci sarà l’attore francese.
Mondadori lancia la nuova collana Libellule
Piccoli libri firmati dai più grandi scrittori italiani e stranieri. Mondadori lancia Libellule, una nuova collana di narrativa, dal 5 gennaio in tutte le librerie, con fra i primi titoli Il diavolo, certamente di Andrea Camilleri e Il vagone di Arnaud Rykne
[Flash] Niente fondi per il film sulla Englaro
Il Friuli Venezia Giulia dice ‘no’ al finanziamento del film di Marco Bellocchio Bella addormentata, ispirato alla vicenda di Eluana Englaro, la donna morta a Udine nel febbraio del 2009 dopo 17 anni di coma vegetativo, il cui primo ciak è programmato nel capoluogo friulano a gennaio. La decisione è stata presa dal Consiglio regionale che ha approvato un ordine del giorno dell’Udc.
Hp: vendesi webOs per 1,2 miliardi
Prima di rendere open source webOs, Hp ha cercato di vendere il sistema operativo alla stessa cifra sborsata per acquisire Palm ad aprile dello scorso anno. Tra i potenziali acquirenti Amazon, Samsung, Intel e anche Facebook, gelati dalla richiesta.
Manovra Monti: forse addio ai pubblicisti
Secondo una norma contenuta nella manovra economica del governo Monti da settembre 2012 l’albo dei giornalisti pubblicisti potrebbe essere abolito. Un provvedimento che se andasse in porto rappresenterebbe una rivoluzione per il mondo dell’informazione.
YouTube Slam, gara per il miglior video
YouTube vuole aumentare ulteriormente la popolarità dei video più visti, proponendo una sorta di duello: gli utenti della piattaforma voteranno ogni settimana una selezione di video in diverse categorie.
Fast and furious, il film più (illegalmente) scaricato
TorrentFreak stila la classifica dei film più scaricati, illegalmente, attraverso il network di BitTorrent. A vincere è Fast Five, quinto capitolo della serie Fast and the Furious con Vin Diesel: poco meno di 10 milioni di download illegali.
Iscrizione a scuola in un clic
Novità in vista per chi, entro febbraio 2012, dovrà iscrivere i propri figli al nuovo anno scolastico: la procedura d’iscrizione potrà essere effettuata per la prima volta anche online, attraverso il sito del ministero dell’Istruzione.
Marini e Malgiolio tornano sull’Isola
L’Isola dei Famosi inizierà a fine gennaio su Rai 2. Condotto da Nicola Savino e Vladimir Luxuria, vedrà tra i concorrenti anche dieci ex naufraghi, di cui è stato ufficializzato il cast: tra questi la Marini, Carmen Russo e Rossano Rubicondi.
Nyt: mail sbagliata, caos tra gli abbonati
Il quotidiano americano ha, per errore, inviato una comunicazione a tutti i suoi abbonati, offrendo uno sconto del 50% sulla ricezione del giornale. In realtà, l’offerta era dedicata solo a coloro che avevano deciso di rescindere il contratto.
Che bella giornata: il più visto nel 2011
Neanche l’ultimo capitolo delle avventure di Harry Potter e il penultimo dei vampiri di Twilight sono riusciti a fermare nel 2011 il trionfo italiano al botteghino di Checco Zalone, protagonista del film più visto dell’anno, Che bella giornata, con più di 43 milioni e 474 mila euro di incasso.