I pubblicisti impugnano il bando Rai: discriminante
La protesta dei giornalisti pubblicisti contro la Rai prosegue . Gli iscritti all’ordine hanno contestato il bando di gara per l’assunzione di cento cronisti da parte del servizio pubblico , in cui...
Yahoo! sotto l’occhio delle spie inglesi
Tra il 2008 e il 2010, l’agenzia d’intelligence britannica Gchq ha ripetutamente intercettato le immagini delle videochat di Yahoo! , anche con l’intervento della National security agency americana....
[Flash] Ben Affleck aiuta il Congo
Ben Affleck sfrutta la sua fama a fin di bene ed esorta gli Stati Uniti a indirizzare meglio i propri investimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo , al fine di...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Christian Bale non è gradito in Cina
Alla fine è arrivata anche la risposta ufficiale di Pechino. “Christian Bale non è persona gradita in Cina”. L’attore gallese, noto grazie a Batman, giovedì scorso aveva tentato di far visita, accompagnato da una troupe della Cnn, al dissidente cieco Chen Guangchen, attento ai diritti umani delle popolazioni rurali. Era stato però brutalmente respinto dalla polizia.
La tv d’Italia a rischio infrazione europea
L’Italia rischia una procedura d’infrazione da parte dell’Unione europea per le lacune del decreto Romani, che non rispetta il regolamento continentale sulla protezione dei minori in televisione.
Gf: Armando diviso tra Gaia e Caterina
La nuova coppia del reality sono la padovana Caterina e Armando. L’architetto ha finalmente ceduto alle avances della ragazza padovana. Ma al tempo stesso non disdegna la compagnia di Gaia e all’esterno contunua da esserci la sua fidanzata ufficiale.
Vatican.xxx non è della Santa Sede
Non è vero che il Vaticano avrebbe acquistato il dominio internet ‘ vatican.xxx ’ per proteggersi...
Mozilla rinnova accordo con Google
Mozilla ha concluso in questo giorni l’accordo con Google per la casella di ricerca integrata nel browser, scaduto a novembre e in attesa di rinnovo. Nonostante la richiesta da parte di Microsoft, la partnership è stata rinnovata per tre anni.
Asta recond per l’Oscar di Quarto potere
La statuetta dell’Oscar vinta da Orson Welles nel 1942 con il film Quarto potere è stata venduta all’asta a Los Angeles per oltre 861mila dollari. Il premio per migliore sceneggiatura originale ha attirato offerenti da tutto il mondo.
Hacker sottraggono dati ai fan di Lady Gaga su Twitter e Facebook
Gli account Twitter e Facebbok della cantante sono stati violati. Allo scopo di impadronirsi dei dati personali dei suoi followers. Circa 100 mila persone hanno seguito un link falso, sperando di vincere un iPad.
[Flash] Htc elimina funzione che viola brevetto Apple
Htc ha eliminato una funzione dai suoi telefonini che viola un brevetto di Apple per gli smartphone. Lo ha dichiarato il ceo della società, Peter Chou, aggiungendo che è anche stata sviluppata una soluzione per gestire la rimozione della funzione. La decisione è stata presa in seguito alla sentenza della International Trade Commission degli Stati Uniti, che ha stabilito che la società taiwanese, che produce telefonini basati sulla piattaforma Android di Google, ha violato il brevetto di Apple .
Domani sciopero in Rai
Sciopero generale domani dei sindacati del personale non giornalistico della Rai, proclamato contro le misure anticrisi adottate dal cda. L’agitazione potrebbe avere ripercussioni, dicono i sindacati, sulla programmazione in diretta.
Il Fatto perde copie nel dopo Berlusconi
L’uscita di scena di Berlusconi ha avuto una ripercussione immediata sulle diffusioni del Fatto Quotidiano, il giornale che più di ogni altro ha sottolineato il comportamento istituzionale e privato dell’ex premier. Il calo si aggira intorno alle 4-5 mila copie.
Monti pensa a un super a.d. per la Rai
Il governo guidato da Mario Monti sta pensando alla rivoluzione della Rai. Il presidente del Consiglio vorrebbe ristrutturare i vertici della tv pubblica, proponendo un amministratore delegato con ampi poteri e tre soli consiglieri.
[Flash] Falsi corsi per giornalisti in Veneto
L’Ordine dei giornalisti del Veneto ha segnalato all’Ordine nazionale, all’Inpgi e alle autorità competenti “l’esistenza di sedicenti corsi di formazione che, tramite internet, in modo poco trasparente e normalmente dietro il pagamento di somme di denaro, promettono percorsi finalizzati al conseguimento dell’iscrizione all’Albo professionale”