Una scuola 2.0 raccontata dagli studenti
Scuola 2.0: il mio futuro : fino al 15 aprile oltre 4.400 classi terze medie degli istituti che hanno aderito all’iniziativa di orientamento Georientiamoci , promossa in tutta Italia dalla...
Linea gialla flop, La7 chiude Sottile
Linea gialla fa flop e La7 chiude il programma di Salvo Sottile dopo 19 puntate, che hanno viaggiato su una media tra il 2,5% e il 3% di share . Martedì si è fermato a 487mila spettatori con il...
Twitter, hacker colpiscono Casaleggio
Violato nella notte il profilo Twitter della Casaleggio Associati, la società del guru del Movimento 5 Stelle da ieri nel caos dopo l'espulsione di 4 senatori considerati dissidenti. E' di...
Disinformational
Brand Journalism
200 milioni di iPhone nel 2012
Il report di Morgan Stanley parla chiaro: l’anno prossimo Apple potrebbe vendere poco meno di 200 milioni (190 milioni per la precisione) di iPhone e oltre 80 milioni di iPad. Se la previsione si dovesse avverare, la società della Mela morsicata raddoppierebbe i volumi.
Natale, assalto al cinema
Comincia la sfida al botteghino natalizio, con una serie di importanti titoli in uscita a contendersi la palma del film più visto (e ricco) delle feste invernali. La competizione, però non sarà ad armi pari ed escluderà ogni possibile outsider dei blockbuster.
Malinconico: piccoli giornali solo su web
‘Il 2012 sarà un anno di transizione, poi cercheremo di incentivare il passaggio in rete”. E’ la strategia che il sottosegretario all’Editoria Carlo Malinconico intende adottare nella gestione dei contributi pubblici ai giornali.
Christian Bale malmenato dalla polizia cinese
Le forze dell’ordine cinesi hanno impedito all’attore hollywoodiano Christian Bale di incontrare un attivista cinese, Chen Guangcheng, agli arresti dimiciliari nel villaggio di Dongshigu, provincia di Shandong.
Bladna, in Italia il primo operatore mobile arabo
Arriva in Italia il primo marchio arabo di telefonia mobile, dedicato alle comunità egiziane, marocchine e del resto del Nord Africa. Bladna Mobile è un operatore di Arabia Mobile Services, società creata da Vodafone Egitto per il mercato italiano.
[Flash] Fastweb va sulla nuvola
Fastweb lancia Fastcloud, il cloud computing per la grande azienda che offre un portafoglio completo di servizi Ict. “Grazie alla nuova offerta – spiega una nota della compagnia telefonica – anche le realtà industriali più grandi potranno spostare capacità elaborativa sui server di Fastweb, virtualizzando la propria infrastruttura e realizzando soluzioni dedicate di cloud computing”
Clint Eastwood cede: protagonista di un reality
L’81enne Clint Eastwood, una delle star più leggendarie e private di Hollywood, ha ceduto al fascino dei reality show e presto aprirà le porte della sua residenza hollywoodiana all’occhio indiscreto delle telecamere di E! network.
Scontro aperto tra Megaupload e Universal Music
Il motivo del contendere è un video pubblicato dal servizio per l’upload di file online con l’obiettivo di pubblicizzare tramite YouTube gli strumenti offerti agli utenti e rimosso dopo poche ore dal portale targato Google in seguito a un’esplicita richiesta da parte di Universal.
Lamentati di Android e vinci un Windows Phone
È un’offerta che sembra quasi una vendetta: Redmond regala un Windows Phone agli utenti Android colpiti da malware e, per questo, scontenti del sistema operativo di Google.
L’Italia del 2011 secondo Google è tutta Simoncelli, iPhone e il rischio default
BigG diffonde i dati della sua ricerca Zeitgeist per il 2011, e si può così vedere quali sono le parole e i personaggi su cui gli italiani si sono informati più di frequente. Tra i persinaggi, il giovane pilota morto tragicamente, e tra le parole la crisi economica che incombe.
Tg gattopardo
L’avvicendamento al Tg1 e le dimissioni (ritirate) di Mentana da TgLa7 hanno scosso l’informazione...
Britannici digitali
Secondo una ricerca di Ofcom, la Gran Bretagna è la nazione europea più adepta al web, alla tv digitale e agli smartphone. Ogni suddito della regina passa mediamente 12 ore a settimana su internet, con la banda larga che copre il 74% delle abitazioni.