La società multicanale scopre lo shopping mobile
Il mondo tricolore è sempre più smartphone. La diffusione dei cellulari intelligenti in Italia ha superato ormai il 60% della popolazione, mentre i tablet avanzano più lentamente ma sono tra le mani...
[Flash] David Giudici nuovo direttore di Ruoteclassiche
David Giudici a partire dal numero di maggio sarà il nuovo direttore di Ruoteclassiche . A passargli il testimone è Raffaele Laurenzi, direttore dal 1998: “ Grazie a lui in sedici anni, il mensile...
Fiorello e Jovanotti, uno show su Rai 1?
Fiorello e Jovanotti insieme in uno show su Rai 1 il prossimo autunno? L’indiscrezione è stata avanzata da Chi . Il settimanale ha infatti reso noto che “ Lorenzo è in pole position per affiancare...
Disinformational
Brand Journalism
I consumatori contro il beauty contest tv
Federconsumatori e Adusbef vogliono impugnare il beauty contest per l’assegnazione delle frequenze televisive digital a Rai e Mediaset. Le associazioni dei consumatori hanno fatto sapere che intendono “reagire energicamente” contro tutti i provvedimenti emanati in materia.
YouTube batte Mediaset, web senza filtri
Il gruppo di Cologno Monzese si era rivolto al giudice, puntando il dito contro BigG a causa di un utente che aveva messo a disposizione per la visione in streaming le partite della Serie A senza alcuna autorizzazione. Richiesta però respinta dal Tribunale.
Microblog, nuove regole in Cina
Il governo municipale di Pechino ha annunciato che gli utenti dei “microblog dovranno registrarsi con i loro veri nomi”. Il nuovo regolamento precisa che gli utenti hanno tre mesi di tempo per la registrazione. Scaduto questo tempo, “andranno incontro a conseguenze legali”
Buste con proiettili a politici e direttori di quotidiani
Dieci buste con proiettili e un volantino di minacce firmato dal Movimento Armati proletari, rivolte al presidente del Consiglio Mario Monti, all’ex premier Silvio Berlusconi e ai direttori di alcuni quotidiani nazionali sono state intercettate alle Poste di Lamezia Terme.
Zynga: Ipo da un miliardo di dollari
Il produttore di videogiochi online ha fissato il prezzo di collocamento a 10 dollari per azione, raccogliendo un miliardo di dollari per il suo debutto a Wall Street. Oggi iniziano ufficialmente le contrattazioni.
Slitta il nuovo Blackberry e Rim cade in Borsa
Dopo il black out degli scorsi mesi, Rim registra un nuovo scossone. Slitta il lancio del nuovo Blackberry e Rim arretra a Wall Street: –8.3%. La società canadese ha annunciato che la nuova generazione di Blackberry è rinviata alla seconda metà del 2012.
iTunes Match nel mondo, forse
Apple ha reso internazionale iTunes Match, il servizio che esamina la raccolta musicale dell’utente e ne crea una copia sul cloud offrendo tracce audio originali in alta qualità. Nelle ultime ore però il servizio ha avuto dei problemi, e la app è stata rimossa.
Usa: fallimento delle scuole online
Oggi in America ci sono oltre 250mila studenti che frequentano un liceo online: un incremento del 40% in soli tre anni. I risultati però sono pesantemente negativi: glistudenti sono decisamente in difficoltà rispetto ai coetanei.
La Fieg con un occhio al copyright
Giulio Anselmi si è insediato al vertice della Fieg, la Federazione italiana degli editori di giornali, e ha immediatamente dettato le linee guida del suo mandato, che sarà incentrato sulla tutela del diritto d’autore, soprattutto online. Senza dimenticarsi del pluralismo.
[Flash] Nyt: Sulzberger ceo ad interim
Il ceo di New York Times Co., Janet L. Robinson, andrà in pensione alla fine dell’anno e il presidente Arthur Sulzberger Jr. prenderà il suo posto come ceo provvisorio, finchè la società non troverà un successore definitivo.
Patto Facebook-Greenpeace per le rinnovabili
Il social network in passato non è stata esente da giudizi negativi da parte di Greenpeace, tuttavia ora hanno siglato un accordo di collaborazione per investire nelle energie verdi e per promuovere fattivamente il risparmio energetico.
Gf12: tra Caterina e Armando spunta Gaia
La prima coppia nella Casa non fa in tempo a formarsi e già iniziano a crearsi i primi equivoci tra gli inquilini. Gaia raduna alcune ragazze e confessa alle compagne quanto sta accadendo tra lei e Armando, che appare però attratto da Caterina.