Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi articoli hanno segnalato il maltempo...
Masterchef si fa duro, è tempo di semifinale

Masterchef si fa duro, è tempo di semifinale

La sfida per aggiudicarsi il titolo di terzo Masterchef d'Italia è ormai arrivata alle battute finali. Dai due episodi in onda domani su Sky 1  usciranno i 3 aspiranti chef che accederanno alla...

Il cinema di Disney sulla nuvola del web

Il cinema di Disney sulla nuvola del web

Disney cede al fascino del cloud computing e alle sue potenzialità commerciali . In risposta alla crisi del mercato home video, con le vendite di dvd e blu ray in forte flessione, la casa di...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Minzolini, secondo i legali non è licenziabile

Minzolini, secondo i legali non è licenziabile

Caporedattore con funzioni di direttore. È questa la qualifica con la quale Augusto Minzolini era stato assunto alla Rai per dirigere il Tg1. Quindi, come prevede il contratto dei giornalisti, non può essere licenziato senza giusta causa: questa la tesi difensiva dei suo legali.

leggi tutto
Mediaset rinuncia a Endemol

Mediaset rinuncia a Endemol

Sembra che Cologno Monzese stia programmando di uscire dalla società produttrice di format televisivi, tra cui il Grande Fratello. Le banche e i fondi di private equity, con un debito pari a 2,5 miliardi accumulato dalla società con sede ad Amsterdam, avrebbero deciso di convertire tale credito in azioni.

leggi tutto
[Flash] France Soir, da domani solo online

[Flash] France Soir, da domani solo online

Da domani il quotidiano francese France Soir abbandonerà definitivamente l’edizione cartacea e continuerà a uscire solo nella versione online. La fine dello storico giornale, nato nel secondo dopoguerra, è stata annunciata stamane dai tweet di alcuni giornalisti della testata. La decisione potrebbe essere seguita da un pesante piano di riorganizzazione, con il taglio di 89 posti di lavoro su 127.

leggi tutto
Microsoft, cambio al vertice per i Windows Phone

Microsoft, cambio al vertice per i Windows Phone

Passaggio di consegne a Redmond: Terry Myerson, già Corporate vice president del colosso del software nordamericano è il nuovo capo della divisione Windows Phone. Andy Lees, in carico da tre anni, è stato invece destinato a un nuovo ruolo operativo.

leggi tutto
Gf12: Caterina, Armando e il primo bacio

Gf12: Caterina, Armando e il primo bacio

Era nell’aria da qualche giorno: primo bacio vero nella Casa tra Armando e Caterina. E forse l’inizio della prima vera storia sotto l’occhio del Grande Fratello. L’architetto si è avvicinato alla ragazza che era davanti allo specchio per il trucco e le ha stampato due baci sulle labbra.

leggi tutto
Google acquista Clever Sense

Google acquista Clever Sense

Prosegue il 2011 all’insegna delle acquisizioni in casa Google: l’ultimo nome  è quello di Clever Sense, startup che si occupa dello sviluppo di soluzioni legate all’interpretazione di informazioni personali degli utenti online per fornire loro suggerimenti.

leggi tutto
Gb, Trinity Mirror congela gli stipendi

Gb, Trinity Mirror congela gli stipendi

L’editore britannico Trinity Mirror, che pubblica tra gli altri il quotidiano Daily Mirror, ha annunciato il congelamento dei salari dei dipendenti per tutto il 2012. Nessun aumento dunque per lo staff di 6.500 persone tra tecnici, giornalisti e membri del comparto amministrativo.

leggi tutto
Enrico Mentana si è dimesso da TgLa7

Enrico Mentana si è dimesso da TgLa7

Il direttore del telegiornale de La7 ha lasciato la carica di direttore. Decisione presa dopo essere stato denunciato alla magistratura ordinaria dal cdr e dall’Associazione stampa romana per comportamento antisindacale.

leggi tutto
Usa: cellulari in auto troppo pericolosi

Usa: cellulari in auto troppo pericolosi

L’agenzia governativa statunitense che si occupa delle indagini sugli incidenti nel settore dei trasporti ha espresso preoccupazione per i troppi incidento stradali causati da automobilisti alla guida con il cellulare: si va dunque verso il divieto.

leggi tutto