Ghostbusters 3 si farà, anche senza Ramis
Hollywood lavora ancora al terzo episodio della saga degli acchiappafantasmi: Ghostbusters 3 , secondo le ultime dichiarazioni provenienti dagli studios, si farà anche dopo la scomparsa di Harlod...
Htc One è il miglior smartphone 2013
Come di consueto, al Mobile World Congress 2014 di Barcellona sono state presentate le migliori soluzioni del mercato globale della scorsa generazione . L'evento è stato organizzato da Gsma che ha...
Grecia, la nuova tv di Stato inizia le trasmissioni
La nuova emittente radio-televisiva statale greca Nerit comincerà le trasmissioni insieme con altre 12 stazioni radio regionali tra due mesi, il prossimo 27 aprile . Lo ha dichiarato il vice...
Disinformational
Brand Journalism
Facebook, una chat contro il suicidio
Il social network ha lanciato negli Stati Uniti un nuovo servizio con cui aiutare chi esprima pensieri di suicidio sul social network. La nuova funzionalità permetterà agli utenti di contattare via chat un consulente della linea verde dedicata alle persone a rischio di suicidio.
Lady Gaga pronta per il ruolo di Amy Winehouse
Di lei ha detto che è semplicemente “perfetta”. Mitch Winehouse elegge Lady Gaga erede della figlia Amy e la candida per interpretare la parte di sua figlia nel film sulla vita dell’artista. Ma i fan non appaiono d’accordo sulla scelta.
Piano Ue contro la censura in rete
La Commissione Europea ha presentato la No-Disconnect Strategy, piano per favorire e supportare le attività degli utenti attivisti nei paesi autoritari. Una nuva strategia non solo contro la censura, ma volta a sostenere i diritti umani anche online.
[Flash] Rai in sciopero il 22 dicembre
I sindacati del personale non giornalistico della Rai hanno proclamato uno sciopero generale per il 22 dicembre contro le misure anticrisi adottate dal cda. “Lo sciopero è stato deciso – spiega una nota – contro la cessione di Rai Way, la chiusura delle riprese esterne, la chiusura di Rai International, Rai Corporation, Rai Med e gli uffici di corrispondenza e la rinuncia alle trasmissioni calcistiche”
Nanni Moretti incoronato dai Cahiers Du Cinéma
Secondo i Cahiers Du Cinéma, Habemus Papam di Nanni Moretti è il miglior film del 2011. La celebre rivista francese per appassionati di cinema incorona dunque il regista italiano, snobbato dagli Oscar europei e dai premi dei grandi festival internazionali.
VanityFair.it compie un anno
Il sito del gruppo Condè Nast è stato lanciato online un anno fa. In questo periodo ha raccolto numeri soddisfacenti, fino ad arrivare nel mese di ottobre al record di traffico dal lancio con 1,5 milioni di contatti unici.
[Flash] Animal Rescue alla ricerca di un regista
Non sarà David Cronenber a dirigere Animal Rescue. Il cineasta canadese ha infatti rifiutato l’incarico per la concomitanza di altri impegni, e ora in lizza per la regia dell’adattamento cinematografico del racconto di Lehan ci sono Alexander Payne e George Clooney.
Le aziende italiane assaltano il web
Nel 2011 il 94,3% delle imprese con almeno 10 addetti dispone di una connessione a internet. Nello specifico l’88,3% delle aziende è connesso a internet tramite tecnologie in banda larga fissa o mobile. I dati emergono da un recente rapporto Istat.
Beintoo, startup italiana vincente
Premiare con beni reali chi gioca sul cellulare, far guadagnare chi crea app. Sono queste le idee dietro Beintoo, la startup italiana appena premiata alla rassegna parigina LeWeb come la più promettente tra le nuove società della rete.
Amazon prepara l’aggiornamento di Kindle Fire
E’ già tempo di aggiornamenti per Kindle Fire. Entro la fine dell’anno, Amazon renderà disponibili nuovi software per migliorare le prestazioni del suo tablet. Il dispositivo mobile, che ha debuttato in autunno, ha immediatamente catturato l’attenzione di esperti di settore e utenti.
Celentano ospite al Festival di Sanremo
A sorpresa durante la conferenza stampa di presentazione del regolamento del Festival il direttore artistico Gianmarco Mazzi ha rivelato che ci sarà Adriano Celentano come superospite sul palco dell’Ariston.
Minzolini rimosso, al Tg1 arriva Maccari
Augusto Minzolini non è più il direttore del Tg1. E’ stato rimosso dal Consiglio di amministrazione con quattro voti a favore e quattro contrari. Fino al 31 gennaio il suo posto sarà ricoperto da Alberto Maccari.