[Flash] De Luca, reato d’opinione per la Tav
“Ricevo dalla Procura di Torino la incriminazione per avere istigato al sabotaggio della Tav in Val di Susa" . A scriverlo è Erri De Luca in un post sulla sua pagina Facebook. "Citano le mie parole...
[Flash] Leone e Sanremo 2015, parola a Twitter
Il direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, ha aperto le consultazioni via Twitter sulla prossima edizione del festival di Sanremo e i cinguettii si sprecano. Nella prima serata di ieri Leone twitta:...
LinkedIn ora parla in mandarino
LinkedIn ha lanciato una versione in lingua cinese con l'obiettivo di sedurre la prima popolazione di internauti al mondo. Il sito di networking, con più di 270 milioni di membri in tutto il mondo ,...
Disinformational
Brand Journalism
Milano riscopre i libri usati
A Milano, dal 7 dicembre, tornerà in scena il Salone del libro usato. L’evento, organizzato per il settimo anno dalla Fondazione Biblioteca di via Senato, ha ampliato la superficie espositiva e si presenterà come un unico scaffale di sedicimila metri quadrati.
In Rai vietata la parola profilattico
La parola profilattico è ancora un tabù, almeno per la tv di Stato. Non bisogna pronunciarla nemmeno in occasione della giornata mondiale contro l’Aids. Che è stata celebrata ieri, con una serie di trasmissioni su Radio Uno.
Politica in tv: metà degli italiani la segue, tranne i giovani
Quello con i talk show è un rapporto amore-odio: un italiano su 2 resta incollato alla tv, il restante gruppo cambia canale. Un atteggiamento proposto anche dal 70% dei giovani che bocciano i salotti televisivi. Lo rileva il Rapporto sulla situazione sociale del Paese del Censis.
[Falsh] Monti da Vespa per spiegare la manovra
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, martedì sarà ospite di Bruno Vespa a Porta a porta per illustrare le misure anti-crisi che lunedì saranno varate dal governo. Il premier sarà ospite in tv assieme ai ministri dello Sviluppo, Corrado Passera, e del Welfare, Elsa Fornero.
Google sfida Amazon con le consegne rapide
Il colosso web sta trattando con grandi gruppi di distribuzione e spedizione per creare un servizio che consenta agli utenti di acquistare online e di ricevere gli acquisti nell’arco di 24 ore dietro pagamento di una ridotta commissione. Concorrenza diretta quindi ad Amazon Prime.
La Padania vede un futuro nero
I redattori della Padania chiedono all’editore una “smentita formale” alle notizie di chiusura del quotidiano. L’idea serabbe quella di creare un sito d’informazione sull’attualità e una riduzione della foliazione. Continua, intanto, lo sciopero delle firme, avviato una settimana fa.
Poste Italiane puntano su telefonia e Adsl
Poste Italiane a breve inizierà a offrire anche le connessioni Adsl e i servizi di telefonia fissa, come un qualsiasi operatore tlc. Questo la notizia apparsa sul Sole 24 Ore , che nell’edizione di oggi, svela i progetti del Gruppo. Si parla di offerte per le famiglie e le imprese.
Benigni sul palco di Fiorello
Non ci sono più dubbi: Roberto Benigni sarà ospite di Fiorello lunedì nella quarta e ultima puntata dello show di Rai Uno Il più grande spettacolo dopo il week end. sfumata invece la presenza di Penelope Cruz.
Uk: cercasi hacker per lavorare con il Governo
Diventare agenti segreti specializzati nel combattere la pirateria informatica. Un sogno di tanti appassionati che, a patto di essere cittadini inglesi, può diventare realtà. E’ partita la selezione per reclutare esperti in informatica in grado di codificare complicate stringhe alfanumeriche e per combattere la pirateria.
Pulitzer: premio anche le cronaca in diretta
E’ il segno dei tempi cge cambiano: nella prossima edizione del premio giornalistico americano, le breaking news dovranno essere affiancate da una cronaca in tempo reale. In particolare utilizzando i social network e i cellulari.
Morgan si sfoga: in Rai è tutto finto
Una situazione di disagio per uno dei giudici più amati di X Factor, che si ritrova a dover decidere per l’eliminazione tra due ragazzi della sua squadra. Non sapendo chi scegliere, Morgan dà vita a una delle sue celebri filippiche.
Guzzanti-De Gregorio: lite via Twitter
Discutere su Twitter è come farlo in aperta piazza mentre tutti gli altri ti guardano. Questa volta è toccato a Sabina Guzzanti e a Concita De Gregorio. Il motivo del contendere: una notizia non data, secondo la Guzzanti, relativa a un accordo Pd-Fini di cui la De Gregorio era a conoscenza.