Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Emma Mazzenga - facebook Luca Zaia

Emma Mazzenga, 92 anni di sprint

Torna a fare notizia l’atleta di Padova che detiene il record del mondo nei 200 metri piani nella categoria Over 90 Corriere della Sera, Vanity Fair, il sito FIDAL poi non ne parliamo, ma anche il Washington Post e la pagina Facebook del...
[Flash] De Luca, reato d’opinione per la Tav

[Flash] De Luca, reato d’opinione per la Tav

“Ricevo dalla Procura di Torino la incriminazione per avere istigato al sabotaggio della Tav in Val di Susa" . A scriverlo è Erri De Luca in un post sulla sua pagina Facebook. "Citano le mie parole...

LinkedIn ora parla in mandarino

LinkedIn ora parla in mandarino

LinkedIn ha lanciato una versione in lingua cinese con l'obiettivo di sedurre la prima popolazione di internauti al mondo. Il sito di networking, con più di 270 milioni di membri in tutto il mondo ,...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Morgan si sfoga: in Rai è tutto finto

Morgan si sfoga: in Rai è tutto finto

Una situazione di disagio per uno dei giudici più amati di X Factor, che si ritrova a dover decidere per l’eliminazione tra due ragazzi della sua squadra. Non sapendo chi scegliere, Morgan dà vita a una delle sue celebri filippiche.

leggi tutto
Guzzanti-De Gregorio: lite via Twitter

Guzzanti-De Gregorio: lite via Twitter

Discutere su Twitter è come farlo in aperta piazza mentre tutti gli altri ti guardano. Questa volta è toccato a Sabina Guzzanti e a Concita De Gregorio. Il motivo del contendere: una notizia non data, secondo la Guzzanti, relativa a un accordo Pd-Fini di cui la De Gregorio era a conoscenza.

leggi tutto
Dall’Ict formula anti-crisi

Dall’Ict formula anti-crisi

Puntare sulla tecnologia, con innovazioni digitali che permettono di rendere più snelle le pratiche o di aumentare la produttività dei dipendenti è economicamente vantaggioso. Quanto? La pubblica amministrazione italiana potrebbe risparmiare fino a 43 miliardi di euro all’anno.

leggi tutto
[Flash] Sciopero dei dipendenti Dada

[Flash] Sciopero dei dipendenti Dada

Una cinquantina di lavoratori dell’internet company fiorentina Dada (Gruppo Rcs) hanno scioperato stamani per quattro ore. Oggetto della protesta, l’applicazione del nuovo contratto nazionale del commercio che “penalizza soprattutto i neo assunti per quanto riguarda la malattia”. Dada conta 150 dipendenti a Firenze e altri 400 a livello europeo.

leggi tutto
Amazon lancia il Kindle store in Italia

Amazon lancia il Kindle store in Italia

È arrivato ufficialmente anche in Italia il più famoso negozio di libri in formato digitale. È operativo infatti il Kindle Store di Amazon. Da noi sono disponibili fin dal primo momento 16mila titoli in lingua italiana.

leggi tutto
Facebook: i post più condivisi in Usa

Facebook: i post più condivisi in Usa

Il team del social network ha pubblicato i 40 post americani più virali di tutto il 2011 e nella lista c’è veramente di tutto. Dalle foto del Giappone post terromoto, alla danza tra padre e figlia, fino alla foto del cane di un militare morto che porta il lutto, passando dall’Ofiuco.

leggi tutto
[Flash] Radcliffe, da Potter a Ginsberg

[Flash] Radcliffe, da Potter a Ginsberg

Daniel Radcliffe: da Harry Potter a Allen Ginsberg. Il maghetto della serie creata da J.K. Rowling interpreterà il poeta Beat autore di The Howl in Kill Your Darlings, un dramma indipendente sulla poesia, i gay e un omicidio nella New York degli anni Quaranta. Il film, ispirato all’amicizia di Ginsberg con Jack Kerouac e Lucien Carr, avrà regia e sceneggiatura dell’esordiente John Krokidas.

leggi tutto
Ue: 80 miliardi per ricerca e innovazione

Ue: 80 miliardi per ricerca e innovazione

Crescita e competitività per superare la crisi e stimolare l’occupazione. Con questi obiettivi l’Ue si prepara a varare un pacchetto di investimenti da 80 mld di euro in ricerca e innovazione destinati al programma Horizon 2020.

leggi tutto