[Flash] Giappone, vandalismo revisionista contro Anna Frank
Almeno 250 di copie del Diario di Anna Frank custoditi nelle biblioteche pubbliche di Tokyo sono state oggetto di atti di vandalismo : lo ha reso noto la polizia giapponese, precisando che ai libri...
Cnn International, miglior canale news dell’anno
Cnn International ha vinto per il secondo anno consecutivo il premio per il News Channel of the year durante i Royal Television Society Awards, battendo contendenti autorevoli come Bbc News e Sky...
[Flash] Iab Italia rinnova il consiglio direttivo
Iab Italia, associazione che raggruppa i più importanti operatori pubblicitari online nel nostro Paese, ha scelto i membri del suo consiglio direttivo per il periodo 2014-2016 . I componenti saranno...
Disinformational
Brand Journalism
Password, una classifica delle peggiori
SplashData, società specializzata nella creazione di tool per la gestione dei propri dati d’accesso ha analizzato i dump pubblicati dai vari gruppi hacker: ne deriva che molti utenti usano online chiavi di sicurezza troppo ovvie, come appunto la stessa parola ‘password’.
[Flash] Prosegue sciopero del Giornale della Toscana
L’assemblea dei redattori de Il Giornale della Toscana ha deciso di non far uscire domani in edicola il quotidiano, per il secondo giorno consecutivo, a causa del momento di grave difficoltà che sta vivendo la testata. I redattori sono in attesa di conoscere le intenzioni dell’editore, poichè che non vengono percepiti gli stipendi da quattro mesi.
Fiorello lancia un nuovo personaggio, Mimmo Foresta
Particolarmente apprezzato, sopratutto dagli utenti di Twitter, è un nome ai più sconosciuto fino a quando Fiorello lo ha chiamato sul palco per far conoscere a tutti il suo talento nell’imitare le grandi donne della musica italiana.
Gates testimone per il caso WordPerfect
Il fondatore di Microsoft si è recentemente presentato davanti al giudice per testimoniare sull’intricato e ormai lunghissmo caso WordPerfect che vede Redmond contrapposta a Novell. Secondo lui non c’è stata alcuna prevaricazione commerciale: Word era semplicemente migliore.
Con Facebook sempre più vicini
La rete sociale organizzata da Facebook sembrerebbe dare parecchi frutti con il trascorrere del tempo: gli utenti sono oggi più collegati che mai e, in media, due persone sono separate da meno di 5 contatti intermedi.
[Flash] I blogger dicono addio a Splinder
Splinder addio. Una delle più popolari piattaforme italiane per blog chiuderà i battenti alla fine di gennaio 2012. Gli utenti saranno avvisati tramite un’apposita e-mail in cui verrà anche indicato loro come salvare gli scritti pubblicati negli anni.
Presentato Brave, il nuovo film Pixar
Uscirà il 5 settembre in Italia il nuovo lungometraggio Pixar Brave – coraggiosa e ribelle. Sfondo della vicenda, che si snoda tra battaglie epiche e ha per protagonista la principessa arciera Merida, sono le Highlands scozzesi, ricostruite con la tecnologia Disney digital 3D.
Adsl sempre più lenta
Studio di SosTariffe su 200mila test fatti dagli utenti italiani: la velocità reale è meno della metà di quella massima dichiarata nelle offerte degli operatori. E cresce il digital divide tra il nord e il sud del Paese.
[Flash] Prescrizione per Mills al processo Mediaset
L’avvocato britannico David Mills e il banchiere Paolo Del Bue escono dal processo sui diritti tv Mediaset, in cui è imputato anche l’ex premier Silvio Berlusconi, per intervenuta prescrizione del reato di riciclaggio. Lo hanno deciso oggi i giudici della I sezione penale del Tribunale di Milano. E’ stata accolta la richiesta avanzata dalla procura e respinta quella della difesa di Mills, che chiedeva l’assoluzione.
Premio Curzi: un grande esempio di giornalismo
E’ stato consegnato a Jacopo Cecconi il premio dedicato a Sandro Curzi, storico direttore del Tg3 scomparso tre anni fa, riservato ai precari dell’azienda pubblica. Per Garimberti, Curzi è stato “un esempio per le nuove generazioni di giornalisti. Il suo è stato un telegiornale obiettivo”
[Flash] Fastweb entra in Metroweb
Fastweb ha trovato l’accordo che le consente di entrare in Metroweb (la società della fibra ottica milanese) con una quota dell’11,1%. L’acquisizione sarà realizzata attraverso Swisscom Italia, società che controlla Fastweb. Al termine dell’operazione la nuova compagine societaria vede Fastweb all’11,1%, F2i Reti al 61,4% e A2A al 25,7%, mentre i manager Metroweb restano al 1,7%.
Tante nuove idee in casa Apple
A Cupertino è il momento di nuovi progetti, che sfociano in brevetti già depositati. Prima fra tutti un oggetto ibrido, una sorta di tablet ma con tastiera che si stacca. Poi ci saranno i restyling di iPad e iPhone, e l’introduzione di una sim virtuale.