Internet controlla il disboscamento con Global Forest Watch
Il web lancia, per iniziativa di Google, il primo osservatorio mondiale sulle foreste , basato su un database di milioni di immagini satellitari attraverso cui studiare lo sperpero del patrimonio...
Michelle Obama: raccontate sui social l’attività sportiva
Michelle Obama al Tonight Show di Jimmy Fallon per promuovere la sua iniziativa Let's Move , di cui cade il quarto anniversario, ha incoraggiato gli americani a dimostrare come si stanno tenendo in...
Zingaretti diventa giornalista per San Marino Rtv
Luca Zingaretti è pronto a cimentarsi con una nuova professione: il giornalista. Ancora in tv,ma non in una qualche fiction di prossima uscita, piuttosto all’interno di una redazione vera e propria....
Disinformational
Brand Journalism
Streaming: sempre più tempo davanti al video
La quantità di tempo speso online negli Stati Uniti per seguire lo streaming video è più che raddoppiato dal 2008, anche se la crescita del 9% nel periodo 2010-2011 risulta più contenuta rispetto al precedente 2 anni.
Nyt, tariffe scontate per le news digitali
Il New York Times è pronto a estendere i propri abbonamenti scontati alle notizie in formato digitale per tablet e smartphone alle aziende e alle organizzazioni con più di 50 dipendenti. il tutto parte della positiva esperienza della campagna Ford.
Lei: Fiorello il miglior spettacolo da molto tempo
Il direttore generale della Rai ha commentato con toni molto entusiastici il nuovo record di ascolti fatto registrare nella seconda puntata dello show di Rai 1. “Fiorello è riuscito a consolidare il suo pubblico e ha riavvicinato i giovani alle prime serate”.
Cina: molti utenti internet, tutti con un blog
La Cina ha attualmente 300 milioni di utenti che hanno registrato un microblog e 485 milioni di persone che utilizzano internet.Un fenomeno in continua crescita, che sembra preoccupare i funzionari statali.
Facebook è pronta: produrrà smartphone con Htc
Dopo alcuni mesi di assoluto silenzio, torna nuovamente alla ribalta il lancio del primo smartphone targato Facebook. Il social network di Palo Alto avrebbe compiuto un ulteriore passo, scegliendo Htc in qualità di partner per la produzione.
Il ministro Terzi inaugura Twitter con atomica ed Egitto
Appartiene al ministro degli Esteri il primo account del sito di microbloggin del neonato governo Monti. I primi argomenti affrontatti attraverso i cinguettii, seguiti da 600 persine, sonio stati la situazione egiziana e il netto dissenso verso l’atomica iraniana.
Berlusconi oggi in aula per il processo Mediaset
L’ex premier sarà in aula nel pomeriggio a Milano per il processo Mediaset, che lo vede imputato per frode fiscale. Ieri Ghedini aveva spiegato che Berlusconi assisterà ai suoi processi milanesi, quando c’è attività difensiva significativa.
La politica ai tempi dei social network
Da un’indagine di Lab42, che ha intervistato 500 utenti di social media su temi politici, emerge che l’utilizzo della rete sociale è sempre più diffusa negli Stati Uniti per condividere, giudicare e discutere la politica.
Kroes: basta ossessione da copyright
La vice presidente della Commissione Europea e responsabile dell’Agenda Digitale ha usato parole molto significative nei confronti dell’industria della produzione artistica musicale e video. Ict e cloud sono alla base di una reale futura innovazione.
Grant e i tabloid: ora alla sbarra anche Mail on sunday
Il principale accusatore è sempre lui. Sul banco degli imputati stavolta non c’è solo il News of The World. Adesso l’attore di Notting Hill spara a zero anche su un altro tabloid, il Daily Mail e la sua versione domenicale, il Mail on Sunday.
[Flash] Pearson sulla scolastica cinese con Getg
Pearson ha acquisito Global education and technology group, compagnia specializzata in test in lingua inglese per gli stranieri, attiva soprattutto nel mercato asiatico. L’editore anglo-americano, che ha concluso l’affare con un esborso di 294 milioni di dollari, punta così a espandersi in Cina, con il progetto di scuole e centri specializzati da aprire in circa sessanta città
Il calcio scozzese si accorda con Sky ed Espn
La Scottish Premier League, il più importante campionato di calcio scozzese, ha firmato un accordo con Sky Sports ed Espn per la trasmissione di trenta partite all’anno fino alla stagione 2016-17. Il contratto ha un valore di 80 milioni di sterline.