[Flash] Anne Hathaway premia gli Oscar
Anne Hathaway salirà sul palco la notte degli Oscar per consegnare un Academy Award. L'attrice, che nel 2011 aveva condotto insieme a James Franco la cerimonia di premiazione, annuncerà il prossimo...
Nsa ha spiato anche Assange e Wikileaks
Sembra che la Nsa abbia spiato i visitatori di Wikileas, la creatura fondata da Julian Assange , un altro nome nella black list degli americani. Secondo The Interceptor , il nuovo sito di Glenn...
Germania, stop alle e-mail extra lavoro
In Germania alcune delle più grandi aziende e multinazionali hanno iniziato una battaglia contro il lavoro extra orario che, oggi, assume sempre più la forma di e-mail inviate dopo l'orario di...
Disinformational
Brand Journalism
Super Mario (Monti) contro la crisi economica
L’accostamento tra il neo presidente del Consiglio, Mario Monti, ed il popolare personaggio dei videogames della Nintendo, Super Mario Bros è stato messo in pratica da Channel 4 News, atraverso un breve filmato molto simile al celebre gioco.
Hp presenta Folio 12, nuovo ultrabook
Hp ha annunciato ufficialmente il Folio 13 Ultrabook, un prodotto conforme al progetto di Intel che si pone in diretta concorrenza con i modelli già in commercio di Acer, Asus e Toshiba. La configurazione prevede un display da 13 pollici, Ssd da 128 Gb e nove ore di autonomia.
L’Italia e il gabinetto dei tecnocrati
I giornali stranieri commentano i nomi del prossimo governo italiano. Mario Monti ha preferito i tecnici ai politici, sperando che le competenze specifiche dei nuovi ministri aiutino l’Italia a superare la crisi economica.
Rai e Anica, accordi per il cinema di qualità in tv
Da un incontro fra la direzione generale della Rai e l’Anica emerge le rilevanza del ruolo della tv di Stato nel sostentamento del cinema italiano. Importante, in un periodo di crisi, sarà mantenre costanti i finanziamenti, soprattutto attraverso il canone.
Android torna open source con Ice Cream
Google ha deciso di rilasciare il codice sorgente di Android 4.0. Ice Cream Sandwich, questo il nome dell’ultima evoluzione del sistema operativo, svelerà quindi i propri segreti a programmatori e utenti più esperti, consentendo loro di lavorare sul programma.
Nomine di Galan, polemiche a tutto campo
Il ministro uscente Galan ha rinnovato la Commissione per la cinematografia. 100autori e Pd insorgono con i nomi designati: da Marzullo alla Dell’Olio. Sottolinrata anche la tempestività delle nomine. Lui sbotta: “Cosa mi rompono?”
X Factor, che la gara cominci
Si avvicina il vero inizio di X Factor 5 con la messa in onda della gara live a partire da domani alle 21 su Sky Uno. I primi ospiti saranno gli ex concorrenti Marco Mengoni e Nathalie Giannitrapani, oltre ai Kasabian e Miguel Bosé
Costamagna in controtendenza, sbarca su Rai 3
In direzione opposta rispetto ai vari passaggi da Rai a La7, la giornalista ex conduttrice di In Onda potrebbe approdare alla tv di Stato con un programma tutto suo di approfondimento, probabilmente il lunedì sera in seconda fascia.
Nokia, a breve un tablet con Windows 8
Secondo indiscrezioni del quotidiano francese Les Echos, che cita le dichiarazioni di un manager francese del gruppo Paul Amsellem, Nokia prevede di lanciare un tablet con il software di Windows 8 entro giugno 2012.
Nasce Volunia, il Google tutto italiano
Entro la fine dell’anno potrebbe arrivare un nuovo concorrente del motore di ricerca di BigG: in rete circolano infatti indiscrezioni realtive al nuovo progetto di Massimo Marchiori, ideatore dell’algoritmo alla base di Google. Il nome potrebbe essere Volunia.
Porno su Facebook, forse colpa di Anonymous
Immagini porno e di natura violenta si sono diffuse nelle ultime 24 ore sul social network. La responsabilità viene attribuita a una cellula di Anonymous, anche se le modalità dell’attacco sono distanti dal modus operandi degli hacker.
[Flash] Viola nuovo presidente Rspg
Roberto Viola, segretario generale dell’Agcom, è stato eletto presidente del Gruppo dei Regolatori del radiospettro (Rspg), massimo organo consultivo del Parlamento, del Consiglio e della Commissione europea sulle politiche regolamentari in materia di radiospettro.