Facebook compra WhatsApp per 19 miliardi di dollari
Azioni e contanti per circa 19 miliardi di dollari. Questo il valore della transazione che ha portato Facebook a impadronirsi di WhatsApp , la più popolare applicazione di messaggistica per il...
Sanremo è pronto per la seconda serata di canzoni
Dopo il debutto di ieri sera, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto tornano sul palco per la seconda serata del Festival di Sanremo . La gara prevede l’esecuzione, da parte degli altri 7 artisti...
Regole per usare Google Glass con educazione
Sul sito di Google sono state inserite alcune regole da seguire quando si indossano i Google Glass . Si tratta di consigli che sarebbe meglio tenere in mente quando si utilizza un dispositivo...
Disinformational
Brand Journalism
iTunes Match, tutta la musica sulla nuvola
iTunes Match è il più atteso tra i nuovi servizi offerti da iCloud: costa 25 dollari l’anno e permette di conservare tutta la tua musica sui server Apple, per ascoltarla in streaming o scaricarla su qualsiasi dispositivo.
Rushdie contro Facebook, guerra sull’identità
Al centro di una recente disputa con il social network c’è lo scrittore, tuttora bersaglio di una fatwa lanciata nel 1989 da Khomeini per il reato di bestemmia nel romanzo I versi satanici. Prima sospeso e poi riattivato, ma con il nome sbagliato: problema subito però risolto.
In Italia la carta di credito per l’e-commerce
Compass lancia in Italia la prima carta di credito pensata apposta per l’e-commerce, che integra nella card un display alfanumerico e una micro-tastiera in grado di generare un codice usa e getta per effettuare le operazioni online in totale sicurezza contro le frodi.
Brad Pitt vuole ritirarsi dalle scene
L’attore, marito di Angelina Jolie, sta pensando di ritirarsi e di passare dall’altra parte della telecamera, al mondo della produzione, tra tre anni, quando arriverà a cinquant’anni. Vorrebbe portare sullo schermo storie particolari, collaborante a metterne insieme i pezzi.
Partito Pirata, è tempo di andare alle elezioni
Debutterà in politica il Partito Pirata: in Italia ha cinque anni di esperienza come associazione culturale, ma ha deciso di spostare la sua rotta verso mete più impegnative. A quasi sei anni dal varo in Svezia, i partiti pirata sono ormai attivi in ventidue nazioni.
Ibm, Buffett nuovo azionista di maggioranza
Per 10,7 miliardi di dollari Warren Buffett è il nuovo azionista di maggioranza di Ibm. Tale cifra ha permesso a Buffett di accaparrarsi circa 64 milioni di azioni di Big Blue, ossia il 5% del totale che gli concede dunque lo status di detentore della principale fetta di azioni.
La lotta sulle tariffe fisso-mobile si fa dura
E’ scontro tra gli operatori mobili e Agcom sulle tariffe per le chiamate da telefono fisso a cellulare. L’organo che controlla i media italiani sta studiando un taglio dei costi, ma Tim, Wind, Vodafone e 3 rischiano di perdere 1,6 miliardi di euro.
Fiorello, tra cantanti e tennisti, inizia lo show
Il premier dimissionario, il direttore di Rai Uno, ma anche Carla Bruni alle prese con la ninna nanna e il numero uno del tennis mondiale Novak Jokovic, oltre ai Negromaro e Giorgia: questi i personaggi che hanno accompagnato il debutto con Il più grande spettacolo dopo il weekend.
Samsung è la regina degli smartphone
L’azienda sudcoreana ha superato nel terzo trimestre per la prima volta nella sua storia la finlandese Nokia come principale produttore di smartphone in termini di volumi, con un totale di 24 milioni di device venduti.
Bobo Vieri ballerà con le stelle
Ci sarà anche l’ex giocatore di Milan e Inter nel cast del prossimo Ballando con le stelle, lo show condotto da Milly Carlucci che partirà il 7 gennaio su Rai Uno. Vieri ha trattato gli ultimi dettagli per la sua partecipazione e ha firmato un contratto che si aggira sugli 800mila euro.
Il Trinity Mirror è in crisi, pronti i licenziamenti
Anche l’editore del Mirror risente della crisi, e annuncia il licenziamento di cirac 70 tra giornalista e collaboratori editoriali. L’idea è quella di attuare riforme chiave, tra cui la creazione di un centro di produzione editoriale regionale.
In Turchia arriva un Facebook islamico
Una sorta di Facebook islamico sta nascendo a Istanbul puntando ad attrarre cento milioni di utenti in tre anni. Il nascente social network islamico si chiamerà Salamworld. 15 lingue e sedi, oltre che in Turchia, anche in Europa e negli Stati Uniti.