Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana pubblica che distribuisce gratuitamente...
Rischio emicrania con i Google Glass

Rischio emicrania con i Google Glass

Google Glass nuovo feticcio tecnologico, anche se non ancora dediti alla distribuzione di massa, ma con qualche controindicazione . Tra gli effetti collaterali del dispositivo firmato da Mountain...

Gubitosi risponde a Grillo: dati falsi

Gubitosi risponde a Grillo: dati falsi

Risponde agli attacchi di Grillo il direttore generale della Rai. Al suo arrivo a Sanremo il leader del Movimento 5 Stelle aveva riservato parole durissime al servizio pubblico fornendo anche numeri...

[Flash] Tony Blair consigliò Rebecca Brooks

[Flash] Tony Blair consigliò Rebecca Brooks

Tony Blair diede suggerimenti a Rebecca Brooks, il direttore generale di News International, sulla gestione dello scandalo-intercettazioni sei giorni prima dell'arresto. E' quanto si è appreso...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Gf: spuntino notturno con furto

Gf: spuntino notturno con furto

Dopo divisioni, litigate, cuori infranti e prime coppie, arriva anche il furto di cibo. Danilo, Leone, Mirko, Rudolf e Amedeo non rinunciano allo spuntino di mezzanotte. I cinque dunque organizzano il complotto e decidono di metterlo in atto quando tutti gli altri dormono.

leggi tutto
Google blocca l’app di Gmail per il Blackberry

Google blocca l’app di Gmail per il Blackberry

Mountain View ha annunciato che presto cesserà lo sviluppo dell’applicazione Gmail mobile per gli smartphone di Research in Motion. Gli utenti che hanno già l’applicazione possono ancora utilizzarla, ma dopo il 22 novembre non sarà più disponibile per il download.

leggi tutto
La stampa britannica congeda il Cavaliere

La stampa britannica congeda il Cavaliere

“That’s all, folks” (E’ tutto, ragazzi). Così il settimanale inglese The Economist dà il benservito a Silvio Berlusconi. Anche il quotidiano The Guardian dedica un editoriale al Cavaliere. I toni critici e sarcastici dei giornali inglesi raccontano la fine di un’epoca per l’Italia.

leggi tutto
Billy Crystal agli Oscar sostituisce Murphy

Billy Crystal agli Oscar sostituisce Murphy

L’attore salirà per la nona volta sul palco dell’Academy i prossimo 26 febbraio. E’ stato scelto alla conduzione dopo la rinuncia di Eddy Murphy, che ha rinunciato alla serata per solidarietà con Brett Ratner, dimessosi dopo una battuta omofoba.

leggi tutto
[Flash] Rubati ripetitori a Telelombardia prima di Servizio 

Pubblico

[Flash] Rubati ripetitori a Telelombardia prima di Servizio Pubblico

Telelombardia ha denunciato il furto di due trasmettitori che garantiscono una copertura per circa 500mila telespettatori: da Bergamo al sud della Lombardia. “Non mi sembra casuale che questo avvenga a poche ore dall’inizio della trasmissione di Michele Santoro”, ha fatto sapere Sandro Parenzo, presidente di Telelombardia e capocordata di Servizio pubblico.  

leggi tutto
Telecom torna a splendere e punta sulla fibra

Telecom torna a splendere e punta sulla fibra

Telecom Italia ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con ricavi in crescita a due cifre. Numeri positivi che consentono alla compagnia di ridurre l’indebitamento e di programmare investimenti futuri soprattutto nell’ambito del web veloce. 

leggi tutto
Iphone 4s, continua il problema batteria

Iphone 4s, continua il problema batteria

Non è servito nemmeno aggiornare il sistema operativo alla versione iOs 5.0.1: la batteria dell’iPhone 4S continua a consumarsi a velocità eccessiva, senza motivazioni plausibili. Il calo è quantificabile in quasi il 10% del totale in appena un’ora.

leggi tutto
Falkvinge: l’Italia e internet, un caso

Falkvinge: l’Italia e internet, un caso

Durante l’Internet Governance Forum Italia, tre giorni di incontri dedicato alla rete in corso a Trento, è intervenuto anche Rick Falkvinge, fondatore del primo partito Pirata svedese. E il suo giudizio sul rapporto Italia-internet è molto chiaro e netto.

leggi tutto