Sanremo parte tra polemiche e omaggi
Beppe Grillo che fuori dall’Ariston arringa le folle, il sipario che non si alza, due lavoratori minacciano di buttarsi da uno dei palchi. L’inizio di Sanremo 2014 è particolarmente movimentato ....
Ferrari va più veloce di Google
Il marchio Ferrari si aggiudica il titolo di più potente al mondo, secondo l’annuale classifica di Brand-finance . Il logo della casa automobilistica modenese ha superato quello della Coca Cola,...
Sony supera i 5 milioni di Ps4
Playstation 4 ha venduto, tra fine novembre e inizio febbraio, 5,3 milioni di esemplari . La console sviluppata da Sony è la più venduta tra quelle di nuova generazione, davanti a Xbox One di...
Disinformational
Brand Journalism
In arrivo nuove app e giochi per Kindle Fire
I clienti del tablet di Amazon potranno trovare dalla prossima settimana una serie di nuove applicazioni Android. Da Rhapsody a Pandora, ma anche game popolari come quelli di Zynga e Rovio e social network come Facebook e Twitter.
La satira disegna e racconta Berlusconi
Il premier è probabilmente diventato l’uomo poltico più disegnato del momento, tra bunga bunga e possibili dimissioni . E lo dimostrano le vignette satiriche che appaiono con sempre maggior frequenza sui siti e sui quotidiani, italiani ed esteri. Ecco una galleria di alcune di queste immagini.
Nvidia prova l’assalto a tablet con Tegra 3
Nvidia lancia il processore Tegra 3, con il quale promette prestazioni finora impossibili per la concorrenza: l’intento della compagnia è quello di divenire il primo fornitore di chip per tablet al mondo, battendo per numero di ordini e potenzialità A5 di Apple.
Più libri, fiera a rischio chiusura
Compie dieci anni Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria, e invece di festeggiare rischia di chiudere. A un mese dall’apertura, il 7 dicembre, dell’edizione 2011, è l’allarme lanciato dagli organizzatori: mancano i fondi per coprire quasi completamente i costi.
Gf, dopo le liti ora è tempo di love story
Primi baci nella Casa del Grande Fratello 12. Tra Filippo e Floriana divampa la passione. La ragazza romana non ha mai nasconsto l’interesse per il riminese, che invece dopo la notte in tugurio sembrava preferire Ilaria.
Siri non andrà su iPhone 4: parola di Apple
Cupertino smentisce la volontà di portare l’assistente vocale su device diversi dall’iPhone 4s, che continuerà ad avere l’esclusiva ancora per diversi mesi. I melafonini e i dispositivi con il sistema operativo iOs 5 quindi non potranno usare la vera novità del Mela morsicata.
Yelp si prepara, con calma, per la Borsa
Yelp, social network per professionisti e business men piuttosto conosciuto negli Stati Uniti, ha ingaggiato Goldman Sachs e Citigroup per organizzare il proprio approdo a Wall Street. La compagnia avrebbe pianificato la propria Ipo entro la fine del 2012.
Universal verso l’acquisto di parte di Emi Group
Universal Music Group, controllata di Vivendi, è in trattative avanzate per l’acquisto della divisione recorded-music di Emi Group da Citigroup. La divisione, in vendita da giugno, comprende sia la parte musica che le attività editoriali e vale 1,5 miliardi di dollari.
[Flash] Playboy raccoglie multe in Inghilterra
Tempo di multe per Playboy, che nel Regno Unito dovrà pagare una sanzione di 110mila sterline a causa di alcune pubblicità offensive mandate in onda dal canale Playboy TV. Gli spot in questione, che promuovevano chat a luci rosse, secondo Ofcom contenevano riferimenti sessuali espliciti, verbali e visivi. Il regolatore dei media britannici ha deciso così per la multa e la rimozione immediata degli annunci.
Fiorello pronto a un lunedì sera irriverente
Sarà l’evento più importante del palinsesto autunnale, con tante star, gag veloci e fulminanti, ritmo e sorprese con queste premesse Fiorello torna su Rai Uno, dal 14 novembre, con il nuovo show Il più grande spettacolo dopo il weekend.
Greenpeace premia Hp e Dell
Dell e Hp sono le due aziende tecnologiche che producono il più basso livello di inquinamento al mondo. Rim si aggiudica l’ultima posizione. Tra gli elementi presi in esame, principalmente il ciclo produttivo e l’efficienza energetica.
Usa, i cinquantenni spendo molto online
Negli Stati Uniti gli utenti tra i 56 e 66 anni sono coloro che effettuano il maggior numero di acquisti online rispetto a tutte le altre generazioni: è quanto emerge da un report di Forrester Research recentemente pubblicato. Spendono in media 367 dollari ogni3 mesi.