[Flash] Ron Howard dirigerà Il libro della giungla
Ron Howard , già regista di Rush e Frost/Nixon, è stato scelto dalla Warner Bros per dirigere il nuovo adattamento cinematografico de Il libro della giungla . Howard prenderà il posto di Alejandro...
[Flash] Clooney porta i Monuments men da Obama
George Clooney e il resto del cast stellare di Monuments me n saranno stasera ospiti della Casa Bianca dove si terrà una proiezione privata riservata alla First family del film uscito da poco nelle...
Tonight Show, da Leno a Fallon
Il programma televisivo The Tonight Show torna a New York e lo fa con un nuovo presentatore. Dopo ben 22 anni, Jay Leno ha infatti abbandonato la conduzione del celebre talk show della Nbc,...
Disinformational
Brand Journalism
Lele Mora patteggia e chiede i domiciliari
Il talent scount ha patteggiato 4 anni e 3 mesi di reclusione per l’accusa di bancarotta fraudolenta per il crac della sua società LM Management. Inoltre i suoi avvocato hanno avanzato richiesta di arresti domiciliari: Mora è in carcere da 5 mesi.
New York prova a fare la Silicon Valley
Il sindaco Michael Bloomberg ha indetto a luglio un appalto fra i più prestigiosi atenei del mondo per realizzare un campus di scienze applicate in grado di trasformare la città in un centro high tech di prima grandezza.
Gf12: avanti tra risse e divisioni
Durante la terza puntata del reality, viene ampiamente affrontato il problema di liti e discussioni, che hanno creato nella casa due gruppi ben distinti, che non si parlano se non per litigare. La Marcuzzi stuzziva anche Luca sulle sue inclinazioni sessuali, ma lui deciso afferma di non essere gay.
Le aziende snobbano il mondo mobile
A dispetto della diffusione sempre più capillare di smartphone e tablet, le imprese mostrano scarso interesse verso il mondo mobile. Secondo un’indagine di Econsultancy, il 70% delle aziende non è dotata di un sito progettato (almeno graficamente) per i dispositivi mobili.
Trattative tra Itv e Netflix per lo streaming
Il sito americano di streaming online è in procinto di sbarcare nel Regno Unito e Irlanda; in preparazione a questo lancio, si prospetta un accordo con il canale tv inglese per avere in concessione i diritti digitali per film e spettacoli televisivi.
Google+ Pages: è tempo di imprese
Inizialmente il social network di Mountain View era precluso alle aziende, e molti account erano stati rimossi. Ora invece si inaugura ufficialemente la sezione Pages, dedicata alle attività commerciali, che possono essere integrate con gli altri servizi di BigG.
Vodafone, tutto bene grazie alla banda larga
La società di telefonia mobile e fissa ha chiuso il primo semestre con un dati di ricavo in contrazione del 2,3%, a causa soprattutto della crisi economica. I numeri però si risollevano considerevolmente grazie ai frutti della banda larga, incrementata del 18,8%.
Ordini professionali contro Groupon
Dopo la denuncia all’Antitrust della federazione degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri sulle visite mediche specialistiche a prezzi fortemente ribassati, proposte da Groupon, ora sono scesi in campo anche avvocati e architetti.
L’esplosione del traffico dati
Il traffico dati in mobilità crescerà di 10 volte entro il 2016 trainato dai contenuti video. E’ uno dei dati emersi nel nuovo studio Traffic and Market Data report di Ericsson. La sempre maggiore diffusione di device mobili aiuterà questo boom.
L’Europa premia il suo cinema, ma c’è poca Italia
La European Film Academy ha annunciato le nomination per l’edizione 2011 dei suoi premi, che decreteranno le migliori opere cinematografiche prodotte nel Vecchio Continente negli ultimi dodici mesi.L’Italia presente solo con due candidature per Habemus Papam di Nanni Moretti.
Lady D. al cinema con il volto di Jessica Chastain
Jessica Chastain potrebbe vestire i panni di Lady Diana in un film che ripercorre la love storyHasnat Khan. Diretto da della principessa del Galles con il medico pachistano Oliver Hirschbiegel, il titolo provvisorio secondo il Guardian sarebbe Caught in Flight.
[Flash] Axel Springer, gli utili scendono
Il gruppo editoriale tedesco Axel Springer, proprietario della Bild, ha registrato un utile netto di 82 milioni di euro nel terzo trimestre, con una flessione tendenziale del 6,1%. La società ha citato l’aumento della pressione fiscale tra le ragioni del calo dei profitti. Le vendite sono cresciute dell’11,5% per un valore di 792,6 milioni.